Qui però parlano di 12 mesi, a partire da quando? Dal 7 luglio o dal 1 gennaio 2024? Messa così si capisce dal 7 luglio.
Dal sette luglio
Qui però parlano di 12 mesi, a partire da quando? Dal 7 luglio o dal 1 gennaio 2024? Messa così si capisce dal 7 luglio.
Ha confermato a quattoruote, mica ufficialmente. Poi ci credo, ma non è ufficiale"La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."
A me pare una dichiarazione ufficiale...
La conclusione è che, se un modello riceve un aggiornamento globale come per S-Cross e Swift, a quel punto lo fanno in modo che possa vendere anche in Europa, se non c'è in programma un aggiornamento globale, come probabilmente è per Ignis, lo tolgono dal mercato europeo indipendentemente da quanto venda.
...Perciò io ritengo che, alla fine, non vedremo mai un restyling della Ignis, che terminerà la sua carriera quest'anno. Quelle attuali probabilmente sono già state prodotte, e dunque Suzuki andrà in deroga fino ad esaurimento scorte.
ovviamente se ne guardano bene dal specificare sul sito che non è provvista di tutti gli adas obbligatori da ieri...Ad oggi ufficialmente stanno continuando a venderla, almeno guardando quali modelli propone il sito ufficiale.
ovviamente se ne guardano bene dal specificare sul sito che non è provvista di tutti gli adas obbligatori da ieri...
E i prezzi? Io preferisco la macchina di mia moglie con gli adas ma questa a ventotreecocci per l automatica di listino... Da aficionadosssovviamente se ne guardano bene dal specificare sul sito che non è provvista di tutti gli adas obbligatori da ieri...
E i prezzi? Io preferisco la macchina di mia moglie con gli adas ma questa a ventotreecocci per l automatica di listino... Da aficionadosss
allucinante come sta gestendo la faccenda suzuki... poi la loro risposta fa ridere, venderemo le auto fino a che la gente che le chiederà... ma dai è una comica!Ah beh... Se ci si limita alla presenza degli ADAS ora è preferibile anche la Panda senza autoradio e molto altro da 15.900 (di listino).
Il fatto di esserne sprovvista mi pare un punto positivo per il clienteovviamente se ne guardano bene dal specificare sul sito che non è provvista di tutti gli adas obbligatori da ieri...
Be in tal caso in suzuki italia sarebbero dei pagliacci, perché se non la aggiornano con gli adas la fine della commercializzazione è vicina e di certo già programmataBeh, non sono poi così in contraddizione... "per il momento" non sono previsti tagli. Ma il 2025 è altra storia. Perciò io ritengo che, alla fine, non vedremo mai un restyling della Ignis, che terminerà la sua carriera quest'anno. Quelle attuali probabilmente sono già state prodotte, e dunque Suzuki andrà in deroga fino ad esaurimento scorte.
Si può solo sperare che, se Suzuki, a livello globale, deciderà di non abbandonare il modello ma di farne una nuova versione, decidano a quel punto di importarla anche da noi, chissà quando, 2025, 2026 o chissà.
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa