<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

"La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."

A me pare una dichiarazione ufficiale...
Ha confermato a quattoruote, mica ufficialmente. Poi ci credo, ma non è ufficiale
 
La conclusione è che, se un modello riceve un aggiornamento globale come per S-Cross e Swift, a quel punto lo fanno in modo che possa vendere anche in Europa, se non c'è in programma un aggiornamento globale, come probabilmente è per Ignis, lo tolgono dal mercato europeo indipendentemente da quanto venda.

In questo concordo pienamente. Ciò che volevo evidenziare è proprio il concetto che per Suzuki il soddisfare il mercato europeo resta secondario.

Jimny e Ignis nel resto del mondo potranno continuare ad esser vendute così come sono, magari meno delle altre, ma per Suzuki comunque in numero soddisfacente senza alcuna urgente necessità di doverle adeguare limitatamente al mercato europeo.
Comunque per quanto ha dichiarato Suzuki Italia a 4R la gamma rimarrà invariata, pertanto resto curioso su cosa accadrà a questi modelli.
 
E proprio quando pensavamo di aver risolto il mistero... il mistero si infittisce! :D O forse, combinando gli elementi, si risolve.
Su un video della solita Perugia Motori, uscito proprio oggi (il video è sulla Swift), nei commenti un utente chiede:
"È vero che dal 2025 non saranno più disponibili Ignis, Swace e Jimny che saranno sostituite da una vettura totalmente elettrica ?"
E la concessionaria risponde:
"Ciao Antonio, Ignis e Jimny purtroppo si...Swace no"
Quindi questa sarebbe la prima conferma ufficiale da parte di un concessionario... Swace non esce perché, essendo una Corolla, verrà aggiornata con tutti gli adas obbligatori già da Toyota. Le altre due... ciao ciao.
Come si concilia con la risposta di Suzuki Italia "La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."?
Beh, non sono poi così in contraddizione... "per il momento" non sono previsti tagli. Ma il 2025 è altra storia. Perciò io ritengo che, alla fine, non vedremo mai un restyling della Ignis, che terminerà la sua carriera quest'anno. Quelle attuali probabilmente sono già state prodotte, e dunque Suzuki andrà in deroga fino ad esaurimento scorte.
Si può solo sperare che, se Suzuki, a livello globale, deciderà di non abbandonare il modello ma di farne una nuova versione, decidano a quel punto di importarla anche da noi, chissà quando, 2025, 2026 o chissà.
 
...Perciò io ritengo che, alla fine, non vedremo mai un restyling della Ignis, che terminerà la sua carriera quest'anno. Quelle attuali probabilmente sono già state prodotte, e dunque Suzuki andrà in deroga fino ad esaurimento scorte.

Anche per me è cosi... Se avessero voluto avrebbero già provveduto, ma ciò non toglie che in futuro, magari anche tra più di un anno, una Ignis realmente tutta nuova possa ancora uscire.
 
Ah beh... Se ci si limita alla presenza degli ADAS ora è preferibile anche la Panda senza autoradio e molto altro da 15.900 (di listino).
allucinante come sta gestendo la faccenda suzuki... poi la loro risposta fa ridere, venderemo le auto fino a che la gente che le chiederà... ma dai è una comica!
 
Beh, non sono poi così in contraddizione... "per il momento" non sono previsti tagli. Ma il 2025 è altra storia. Perciò io ritengo che, alla fine, non vedremo mai un restyling della Ignis, che terminerà la sua carriera quest'anno. Quelle attuali probabilmente sono già state prodotte, e dunque Suzuki andrà in deroga fino ad esaurimento scorte.
Si può solo sperare che, se Suzuki, a livello globale, deciderà di non abbandonare il modello ma di farne una nuova versione, decidano a quel punto di importarla anche da noi, chissà quando, 2025, 2026 o chissà.
Be in tal caso in suzuki italia sarebbero dei pagliacci, perché se non la aggiornano con gli adas la fine della commercializzazione è vicina e di certo già programmata
 
Back
Alto