Cosa manca a Ignis di ADAS obbligatori? Ci sono già monitoraggio della stanchezza, mantenimento corsia, frenata automatica con riconoscimento dei pedoni.
Se non erro, mancano il monitoraggio dell'angolo cieco (è una cosa che si risolve con un sensore negli specchietti dal costo di pochi euro, quindi basta montare nuovi specchietti che includano il sensore e il led nell'angolo dello specchietto che si accende quando il sensore rileva l'ostacolo), il segnalatore di ostacoli in retromarcia che credo si risolva anche quello con un paio di sensori, poi ci sono scatola nera e interfaccia per il collegamento di dispositivi (predisposizione alcolock) che non richiedono modifiche all'auto, e la lettura dei segnali stradali che dovrebbe richiedere solo un aggiornamento software visto che la telecamera già c'è, è dunque possibile che facciano semplicemente un aggiornamento silente, senza alcun restyling, semplicemente le Ignis vendute dal 7 luglio in poi avranno questi nuovi adas, ma non cambierà nient'altro.