<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis e Swift: 1° e 2° classificate nei migliori consumi tra mild hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ignis e Swift: 1° e 2° classificate nei migliori consumi tra mild hybrid

Nel caso specifico spero non abbia vinto quel conducente che con la Baleno, fregandosene della distanza di sicurezza, seguiva praticamente attaccato quell'autocarro (vedere a 2:00) per sfruttarne la scia.
l'ho guardato adesso e direi che non va bene viaggiare così...io non ho mai tamponato nessuno, se lo possono tenere quel bel video!!
 
non credo, già detesto il cambio automatico, ho guidato per 200 km il chr di un amico e non mi è piaciuto per niente, ma volevo capirci qualcosa di sto ibrido, per me manuale tutta la vita...

Anche io preferisco il manuale, ma è soggettivo. Di oggettivo c'è che più le auto sono leggere e con potenza modesta come queste Suzuki e più il cambio automatico sfavorisce consumi e prestazioni.
 
l'ho guardato adesso e direi che non va bene viaggiare così...io non ho mai tamponato nessuno, se lo possono tenere quel bel video!!

I consumi dipendono dal tipo di auto, da dove e come si guida.

Però guidare in quel modo è giustamente sanzionabile perché praticamente non esiste nessuna distanza di sicurezza con conseguente ed elevatissimo rischio di tamponamento.
 
Beh, quella era una gara a consumare meno in un percorso non gravoso. Comunque non serve chissà quale furbizia affinché mediamente quelle Suzuki restino sensibilmente più parche della tua Punto. Concordo infatti con @amicable che col tuo stile di guida passeresti da 20 km/l ad almeno 25 km/l con una Swift.
 
. Comunque non serve chissà quale furbizia affinché mediamente quelle Suzuki restino sensibilmente più parche della tua Punto.
E vorrei sperare...con tutto il progresso che c'è stato di mezzo!! E comunque non ha senso consumare meno se poi rischi di tamponare come ho già detto prima, quel video li potevano risparmiarcelo
 
E comunque non ha senso consumare meno se poi rischi di tamponare come ho già detto prima, quel video li potevano risparmiarcelo


E comunque non serve guidare così per consumare con queste mild hybrid meno della tua Punto del 2000, zero stelle encap (nel 2022) e pure peso piuma. Però ti conviene tenerla finché va, con l'impianto GPL già ammortizzato soprattutto.

La Swift che segue la Baleno però, mi sembra alla giusta distanza e il CDB segna quasi 28km/lt di media.
 
Ultima modifica:
E vorrei sperare...con tutto il progresso che c'è stato di mezzo!!

Ad ogni modo ci sono auto in commercio che fanno medie inferiori della tuo Punto del 2000, anche con tutto il progresso che c'è stato, ovviamente utilizzando come medie di riferimento quelle certificate, o delle prove di QR, non certo le tue, che sono più eccezioni che la regola.

In ogni caso la tua Punto del 2000 non monta tanti accessori per il comfort o la sicurezza che se in funzione, peggiorano i consumi.
 
Pur essendo del 2010 il progetto tecnico della Punto II serie risale al 1999. Gli aggiornamenti sono stati più che altro estetici (vedi Punto Classic del 2007), ma una Grande Punto (Punto III serie) tecnicamente resta più recente perché del 2005.
Progettualmente l'attuale Ignis è del 2016 e Swift del 2017.
 
Pur essendo del 2010 il progetto tecnico della Punto II serie risale al 1999. Gli aggiornamenti sono stati più che altro estetici (vedi Punto Classic del 2007), ma una Grande Punto (Punto III serie) tecnicamente resta più recente perché del 2005.
Progettualmente l'attuale Ignis è del 2016 e Swift del 2017.
va bene, va bene, la mia punto ha solo 123mila km e durerà ancora...pace e bene a tutti!!
 
Back
Alto