<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ieri sono stato fermato dai vigili, dopo tanti anni...... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ieri sono stato fermato dai vigili, dopo tanti anni......

Va bene essere collaborativi e cortesi, ma se dall'altra parte trovo poca professionalità con annessi atteggiamenti esageratamente autoritari io mi regolo di conseguenza, zitto non riesco a stare (senza offendere ovviamente) e faccio notare che la divisa non da' a loro un potere assoluto.
 
Al di là dell'episodio assurdo, continuo a chiedermi che senso abbiano questi controlli fatti in questo modo. Per esempio, l'assicurazione ora si dovrebbe controllare accedendo alla banca dati online, dovrebbe fare fede solo quella. Il certificato serve solo in caso il collegamento non sia disponibile. Se continuano a controllare la carta, siamo sempre allo stesso punto (sai quanto ci vuole a falsificare quella striscetta di carta che è il certificato?).

Un paio di settimane fa sono stato fermato dalla Stradale (prima volta della Stradale nella mia vita) e mi è parso un episodio surreale. Era sera e mi trovavo alle porte di Varese. Prima di arrivare ad una rotonda (grande), noto che 4 o 5 auto avanti a me c'era un'auto della polizia. All'uscita della rotonda vedo la pattuglia fermarsi dietro ad un'altra pattuglia già ferma nello stesso punto. Ho fissato la mia attenzione su quest'ultima, visto che era già ferma e gli agenti erano fuori dalla vettura, per un eventuale controllo. Invece dalla vettura che si era appena fermata scende l'agente che sedeva a lato passeggero quasi di corsa e, ancora nascosto dall'auto, si mette ad agitarmi con veemenza la paletta, come se avessi fatto chissà cosa (notare che l'ho visto con la coda dell'occhio solo perché stavo già guardando a destra, se avessi guardato solo la strada avanti a me, mai e poi mai l'avrei visto). Mi fermo perplesso. L'agente mi chiede la patente che porgo subito e nel frattempo mi chiede "è di Varese?". Rispondo negativamente mentre penso che è scritto sulla patente e che non mi risulta ci sia un divieto di entrare a Varese per chi non è della città, ma va beh. Al ché l'agente mi chiede assicurazione e carta di circolazione. Io, per prevenire ogni problema gli annuncio che "mi slaccio la cintura per prenderli". Eseguo, prendo i documenti dal portaoggetti e li porgo all'agente. Lui li guarda in 1 secondo, me li ridà e dice "grazie, buona serata". Saluto, me ne vado e continuo ad essere perplesso...

non è una barzelletta, ieri sono stato fermato dai vigili che mi hanno tenuto chiuso un macchina 40 minuti, NON scherzo....

Mi hanno fermato in una zona di aperta campagna, uno dei due vigili si è messo in mezzo alla strada con la paletta molto tempo prima che giungessi da loro, vabhe, tralasciamo, mi fa accostare un quasi curva, onestamente io MAI mi sarei fermato in quella posizione, troppo pericolosa.

Arriva il vigile, abbasso il finestrino, sgancio la cintura, le sue parole "spenga immediatemente il motore, mi fornisca i documenti di prassi"

Cerco i documenti, sinceramente sono un pò stanco per il tanto lavoro, per la fame vista l'ora di pranzo, preoccupato perchè mi hanno fermato, gli consegno libretto e assicurazione e carta verde ma non posso consegnare la patente perchè è nel marsupio che è nel baule.

Non lo avessi mai fatto, NON mi fanno scendere, non posso consegnare la patente, inzia a chiedermi se io avessi mai conseguito la patente (sono più di 30 anni che l'ho) inizia una serie do domande e non mi mollano più.

Non mi fanno scendere dall'auto perchè mi sono fermato in una posizione pericolosa, ma cavoli sono loro che mi hanno fatto fermare li cosa devo fare ?

Pauroso, dopo vari controlli all'auto e documenti, finalmente mi fanno scendere dall'auto.

Apro il baule, consegno la patente, la guardano in maniera molto ma molto veloce e......

Ora può andare, ma si ricordi che per questa volta non le faccio la contravvenzione per la patente che non ha esibito immediatamente, va tenuta in auto insieme ai documenti ed esibita alla richiesta.

Onestamente non lo sapevo, lascio il marsupio nel baule per comodità e NON visibile, NON lo farò mai più......



Era un semplice controllo, 40 minuti
 
Saluto, me ne vado e continuo ad essere perplesso...

la tua perplessità da cosa dipende? probabilmente cercava qualcosa o qualcuno e in te aveva visto qualcosa che poteva interessarlo, da una rapida occhiata ai documenti però a constato che non servivi e quindi velocemente ti ha mandato via per continuare a fare quello che stava facendo, da come descrivi la scena la sua vettura non era ferma per effettuare un posto di controllo, per questo c'era l'altra, quindi sarà stato impegnato su altra attività.
 
Parecchi (ma parecchi) anni fa trovai su una extraurbana una Punto dei carabinieri, un uomo e una donna, lui col mitra, lei con la paletta.

Non hanno fatto cenno di fermarmi, naturalmente si deve rallentare (da 50 a 20 diciamo). Più mi avvicinavo e meglio notavo quanto fosse maledettamente bella: mora, capelli raccolti, stupendamente non truccata e con tratti dolci nonostante la serietà imposta dalla sua condizione. Non ce la feci a tacere, rallentai fino al punto di fermarmi, abbassando il finestrino mi chinai per guardarla meglio negli occhi e lei, con una voce meravigliosa...

CC donna -posso esserle utile?-

IO -no, no grazie è tutto a posto, scusate ma ho dovuto fermarmi, spero che il suo collega non sia anche il suo partner nella vita perché non posso non dirle che è bellissima...-

(lei sorride, anche con gli occhi, il collega abbozza un sorriso monolaterale mantenendo la posa da Vito Catozzo)

CC uomo: -non sono il suo partner, purtroppo!!!-

IO: -buon lavoro e buona giornata!-

Direi che fosse alta circa 1.60-65. Seria, gentile e garbata nel ricevere il garbato complimento, non l'ho mai conosciuta ma pareva una ragazza semplice. Credo sulla trentina. Quanto era bella!
 
Non vorrei venire frainteso: non ho nulla contro i controlli stradali, anzi, e ogni volta che sono stato fermato non ho mai avuto nulla da ridire, anche quand'ero di fretta. A volte sono perplesso riguardo ai luoghi (dentro le rotonde, per lo più) dove avvengono i controlli e sulla loro effettiva utilità per le modalità con cui si svolgono.

In questo caso la mia perplessità dipende dal modo in cui si è svolta la cosa. Ho omesso di dire che, mentre hanno iniziato a controllare me, l'altra pattuglia se n'è andata. Se non ricordo male, mentre mettevo via i documenti prima di ripartire, è sceso anche l'agente alla guida, quindi ho dedotto fossero lì per un posto di controllo. Mi chiedo cosa sarebbe successo se non avessi visto l'agente agitare la paletta, cosa del tutto legittima, dal mio punto di vista, a causa della posizione dell'agente (ripeto, nella parte anteriore destra dell'auto di servizio, ferma in una piazzola sul lato destro della strada).
Se ha visto qualcosa in me d'interessante, ha una super vista perché, come dicevo, ero 4 o 5 auto dietro a loro e l'uscita di quella rotonda è sostanzialmente cieca :emoji_grin:

Al di là di questo, mi premeva sottolineare che, da quando è entrata in vigore la nuova normativa sulle assicurazioni, sono stato fermato almeno 2 volte (forse 3, ora non ricordo) ed in nessun caso si sono avvalsi del database online per controllare l'assicurazione.


la tua perplessità da cosa dipende? probabilmente cercava qualcosa o qualcuno e in te aveva visto qualcosa che poteva interessarlo, da una rapida occhiata ai documenti però a constato che non servivi e quindi velocemente ti ha mandato via per continuare a fare quello che stava facendo, da come descrivi la scena la sua vettura non era ferma per effettuare un posto di controllo, per questo c'era l'altra, quindi sarà stato impegnato su altra attività.
 
Parecchi (ma parecchi) anni fa trovai su una extraurbana una Punto dei carabinieri, un uomo e una donna, lui col mitra, lei con la paletta.

Non hanno fatto cenno di fermarmi, naturalmente si deve rallentare (da 50 a 20 diciamo). Più mi avvicinavo e meglio notavo quanto fosse maledettamente bella: mora, capelli raccolti, stupendamente non truccata e con tratti dolci nonostante la serietà imposta dalla sua condizione. Non ce la feci a tacere, rallentai fino al punto di fermarmi, abbassando il finestrino mi chinai per guardarla meglio negli occhi e lei, con una voce meravigliosa...

CC donna -posso esserle utile?-

IO -no, no grazie è tutto a posto, scusate ma ho dovuto fermarmi, spero che il suo collega non sia anche il suo partner nella vita perché non posso non dirle che è bellissima...-

(lei sorride, anche con gli occhi, il collega abbozza un sorriso monolaterale mantenendo la posa da Vito Catozzo)

CC uomo: -non sono il suo partner, purtroppo!!!-

IO: -buon lavoro e buona giornata!-

Direi che fosse alta circa 1.60-65. Seria, gentile e garbata nel ricevere il garbato complimento, non l'ho mai conosciuta ma pareva una ragazza semplice. Credo sulla trentina. Quanto era bella!

E' un bel racconto,però secondo me hai corso il rischio che potesse prenderla male,in fondo era pur sempre un agente in servizio.
Certo che se si trattava sul serio di una ragazza bella e capace di sorridere di fronte a un complimento,senza presunzione e senza mostrarsi infastidita,e per giunta si trattava anche di un carabiniere che si è mostrata molto cortese nei confronti di un automobilista che poteva aver bisogno di aiuto,allora è stato quasi come incontrare un unicorno.
Per carità io finora ho incontrato diversi agenti molto genitli,ma tendenzialmente non erano il mio tipo (uno in particolare,gentilissimo,era un maresciallo,penso,con la barba e una stazza intorno ai 115 kg).
 
Gorietti1.jpg


E' un bel racconto,però secondo me hai corso il rischio che potesse prenderla male,in fondo era pur sempre un agente in servizio.
Certo che se si trattava sul serio di una ragazza bella e capace di sorridere di fronte a un complimento,senza presunzione e senza mostrarsi infastidita,e per giunta si trattava anche di un carabiniere che si è mostrata molto cortese nei confronti di un automobilista che poteva aver bisogno di aiuto,allora è stato quasi come incontrare un unicorno.
Per carità io finora ho incontrato diversi agenti molto genitli,ma tendenzialmente non erano il mio tipo (uno in particolare,gentilissimo,era un maresciallo,penso,con la barba e una stazza intorno ai 115 kg).

Beh son stato garbato e sorridente, non rozzo e diretto nel dirlo. Ma immagina una carabiniera come te l'ho descritta, i tratti li posso rivedere in un'attrice romana, Giulia Elettra Gorietti, dolce, angelica, seria si è goduta con un sorriso sincero il complimento.

Non posso farci niente io non riesco a tacere a volte, è sufficiente avere la faccia tosta ma un comportamento gentile, anche qualora risultassi fuori luogo non sarebbe certo un dramma. Poi non ho insistito e tutto è durato pochissimo, purtroppo, beato il suo lui o beata la sua lei. Se fosse stata una "tirona" non avrebbe certo scelto di lavorare nella gloriosa Arma.
 
Vedi l'allegato 3783



Beh son stato garbato e sorridente, non rozzo e diretto nel dirlo. Ma immagina una carabiniera come te l'ho descritta, i tratti li posso rivedere in un'attrice romana, Giulia Elettra Gorietti, dolce, angelica, seria si è goduta con un sorriso sincero il complimento.

Non posso farci niente io non riesco a tacere a volte, è sufficiente avere la faccia tosta ma un comportamento gentile, anche qualora risultassi fuori luogo non sarebbe certo un dramma. Poi non ho insistito e tutto è durato pochissimo, purtroppo, beato il suo lui o beata la sua lei. Se fosse stata una "tirona" non avrebbe certo scelto di lavorare nella gloriosa Arma.

Ne sono certo,io penso che non avrei avuto il coraggio di farle i complimenti,mi sarei limitato a pensarli.
Non intendevo dire che il tuo comportamento è stato fuori luogo,ma si sa che a volte,forse a causa di quelli che quando sentono il bisogno di esprimere il proprio apprezzamento lo fanno in maniera volgare,alcune donne tendono a mettersi sulla difensiva a priori non gradendo nemmeno un complimento garbato.
Onestamente io pensavo che i carabinieri avvenenti come modelli e modelle fossero un'invenzione della tv,ma nel caso in cui dovessi mai ricevere un cazziatone o una contravvenzione da una pattuglia spero di incrociare proprio l'agente che hai descritto,almeno avrò qualcosa di bello da guardare mentre me la prendo con me stesso per aver commesso stupidamente un'infrazione.
 
Back
Alto