<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Bekpi, oggi su MAC girano in modo "nativo" tutti i software di WIN.
lo so.

ma perché uno che fa il mio mestiere dovrebbe spendere per un MAC per usarlo come un PC?

dovendo poi comprare 5 macchine, si risparmia per quel Mac qui

McIntosh2008-9.jpg

Parlando di PC per uso professionale

Perché dovrei spendere di più per avere un Mac?

Se considerate il costo di un PC tenendo conto anche del software aggiuntivo, della memoria e degli altri extra che dovrete acquistare insieme al computer, noterete che la differenza di prezzo fra Mac e PC è inferiore a quanto si possa pensare. E poiché i Mac includono tante applicazioni che userete volentieri sia per giocare, sia per lavorare (anziché una serie di programmini inutili che non vedrete l?ora di eliminare), l?acquisto di un Mac è una decisione saggia dal punto di vista economico. Per finire, i Mac integrano la tecnologia più all?avanguardia firmata dagli ingegneri, gli sviluppatori e i designer più brillanti del pianeta, perciò avrete le ultime innovazioni tecnologiche e un computer che non corre il rischio di diventare obsoleto nel giro di poco tempo.
 
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

Mac ha dalla sua un'ottima intergrazione fra hardware e software, un hardware di eccellenza, molti software compresi di ottimo livello, prestazioni multimediali e grafiche che con le macchine Intel si raggiungono spendendo moto di più

Infine non dimenticate che monta Intel: provate a far girare Win in nativo e vedrete la differenza

Massimo, Apple user da circa 20 anni

Concordo ...

Marco, Apple user da 14 anni e che in questo momento scrive dal portatile WIN della moglie!
 
G5 ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

Mac ha dalla sua un'ottima intergrazione fra hardware e software, un hardware di eccellenza, molti software compresi di ottimo livello, prestazioni multimediali e grafiche che con le macchine Intel si raggiungono spendendo moto di più

Infine non dimenticate che monta Intel: provate a far girare Win in nativo e vedrete la differenza

Massimo, Apple user da circa 20 anni

Concordo ...

Marco, Apple user da 14 anni e che in questo momento scrive dal portatile WIN della moglie!

che Apple user sei? ambito lavorativo ?
 
maxmonter ha scritto:
G5 ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

Mac ha dalla sua un'ottima intergrazione fra hardware e software, un hardware di eccellenza, molti software compresi di ottimo livello, prestazioni multimediali e grafiche che con le macchine Intel si raggiungono spendendo moto di più

Infine non dimenticate che monta Intel: provate a far girare Win in nativo e vedrete la differenza

Massimo, Apple user da circa 20 anni

Concordo ...

Marco, Apple user da 14 anni e che in questo momento scrive dal portatile WIN della moglie!

che Apple user sei? ambito lavorativo ?

Si, dal 96 al 2004 ho un PPC 6500 (che all'occorrenza uso ancora come muletto) dal 2004 ho un G5!
 
belpietro ha scritto:
domanda: perché gli Apple user sono come gli alfisti? :D :D

Non ci trova questa somiglianza .... forse più affini ai Toyotisti che badano al concreto, al funzionale ed al funzionante con la giusta riserva tecnologica ... magari non proprio affini sul design ma la perfezione, si sa, non esiste.
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
domanda: perché gli Apple user sono come gli alfisti? :D :D

Non ci trova questa somiglianza .... forse più affini ai Toyotisti che badano al concreto, al funzionale ed al funzionante con la giusta riserva tecnologica ... magari non proprio affini sul design ma la perfezione, si sa, non esiste.
se ti vedessi da fuori, la vedresti. :lol: :lol:
 
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

No, il tasto destro NON C'E'. C'è una combinazione di tasti che ne riproduce l'effetto (ctrl-clic, mi pare). Ma non è la stessa cosa. E' come se per mettere la V su una macchina dovessi mettere la IV premendo il clacson.... ;)
Per di più la rotellina del mouse mac ha una feedback tutto suo, magari ottimo una volta fatta l'abitudine ma troppo "precisa" per i movimenti una riga alla volta. Che per esempio, durante la presentazione in PowerPoint non consente di scorrere le slide avanti e indietro.....
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
domanda: perché gli Apple user sono come gli alfisti? :D :D

Non ci trova questa somiglianza .... forse più affini ai Toyotisti che badano al concreto, al funzionale ed al funzionante con la giusta riserva tecnologica ... magari non proprio affini sul design ma la perfezione, si sa, non esiste.
se ti vedessi da fuori, la vedresti. :lol: :lol:

Può essere che ci sia una similitudine, ma non la vedo .. anche se ci fosse, però, c'è una differenza, il MAC funziona sempre ed ha prestazioni al TOP! :D
 
a_gricolo ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

No, il tasto destro NON C'E'. C'è una combinazione di tasti che ne riproduce l'effetto (ctrl-clic, mi pare). Ma non è la stessa cosa. E' come se per mettere la V su una macchina dovessi mettere la IV premendo il clacson.... ;)
Per di più la rotellina del mouse mac ha una feedback tutto suo, magari ottimo una volta fatta l'abitudine ma troppo "precisa" per i movimenti una riga alla volta. Che per esempio, durante la presentazione in PowerPoint non consente di scorrere le slide avanti e indietro.....

Basta cambiare mouse, te l'ho già scritto!
 
G5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

No, il tasto destro NON C'E'. C'è una combinazione di tasti che ne riproduce l'effetto (ctrl-clic, mi pare). Ma non è la stessa cosa. E' come se per mettere la V su una macchina dovessi mettere la IV premendo il clacson.... ;)
Per di più la rotellina del mouse mac ha una feedback tutto suo, magari ottimo una volta fatta l'abitudine ma troppo "precisa" per i movimenti una riga alla volta. Che per esempio, durante la presentazione in PowerPoint non consente di scorrere le slide avanti e indietro.....

Basta cambiare mouse, te l'ho già scritto!

E vabbè, se cambio mouse non è più Mac 100%....... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

No, il tasto destro NON C'E'. C'è una combinazione di tasti che ne riproduce l'effetto (ctrl-clic, mi pare). Ma non è la stessa cosa. E' come se per mettere la V su una macchina dovessi mettere la IV premendo il clacson.... ;)
Per di più la rotellina del mouse mac ha una feedback tutto suo, magari ottimo una volta fatta l'abitudine ma troppo "precisa" per i movimenti una riga alla volta. Che per esempio, durante la presentazione in PowerPoint non consente di scorrere le slide avanti e indietro.....

Basta cambiare mouse, te l'ho già scritto!

E vabbè, se cambio mouse non è più Mac 100%....... ;)

two is megl' che uan
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
domanda: perché gli Apple user sono come gli alfisti? :D :D

Non ci trova questa somiglianza .... forse più affini ai Toyotisti che badano al concreto, al funzionale ed al funzionante con la giusta riserva tecnologica ... magari non proprio affini sul design ma la perfezione, si sa, non esiste.
se ti vedessi da fuori, la vedresti. :lol: :lol:

Può essere che ci sia una similitudine, ma non la vedo .. anche se ci fosse, però, c'è una differenza, il MAC funziona sempre ed ha prestazioni al TOP! :D

quest'ultima sembra quella dei "quadrilateri alti"... :lol: :lol: :lol: :lol:

io conosco il mondo MAC da anni, per via di una vecchia morosa... (io conosco quasi tutto quello che so per via di qualche morosa, magari non la mia)
sono perfettamente disponibile a riconoscere, nel mio piccolo (sono un "umanista" e non un tecnico, ma dei miei sistemi mi sono sempre occupato direttamente) la superiore teconologia apple rispetto al mondo PC

però non me ne frega nulla; per il mio lavoro il PC è già quasi troppo, i programmi sono specifici e non sono mai avanzati (per ragioni ovvie: già gli avvocati non sono avanzatissimi, un programma che richiedesse risorse all'avanguardia partirebbe già handicappato rispetto ai potenziali clienti con un hardware non "ultimate")

semplicemente noto, per il paragone con gli alfisti, che gli utenti MAC hanno la tendenza assoluta a dividere il mondo in MAC user e gli altri; come gli alfisti;
e poi non si capacitano che a uno dei quadrilateri alti gli possa fregare un bel niente.
hai mai letto uno che cerca di convincere il prossimo a prendersi una jaguar? o un PC?
 
a_gricolo ha scritto:
maxmonter ha scritto:
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

No, il tasto destro NON C'E'. C'è una combinazione di tasti che ne riproduce l'effetto (ctrl-clic, mi pare). Ma non è la stessa cosa. E' come se per mettere la V su una macchina dovessi mettere la IV premendo il clacson.... ;)
Per di più la rotellina del mouse mac ha una feedback tutto suo, magari ottimo una volta fatta l'abitudine ma troppo &quot;precisa&quot; per i movimenti una riga alla volta. Che per esempio, durante la presentazione in PowerPoint non consente di scorrere le slide avanti e indietro.....

mi spiace ma il tasto destro c'é: se vai nelle preferenze di sistema&gt tastiera e mouse vedrai che puoi programmare la risposta del mouse nel modo che vuoi.
in particolare puoi fare che premendo sulla parte destra del mouse piuoi avere l'equivalente del tasto destro.

anche il feedback della rotella è programmabile.......

Mac ti obbliga a pensare quindi impara a mettere le marce.............:)

Massimo
 
@Belpi - Se volessi dividere il mondo non avrei parlato delle compatibilità. E' chiaro che trovandomi bene con un sistema che mi permette fasi di apprendimento al minimo (anche nella parte software) e rapidità di esecuzione non posso esimermi dal sottolineare questi aspetti specie quando quasi quotidianamente ho per le mani computer WIN, sue applicazioni e sue elaborazioni. Fare una relazione peritale con il MAC ha tutto un altro piacere rispetto a farla con il PC, tanto per esprimerti un settore di tua conoscenza.
 
Back
Alto