<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
trovo il Mac piu' bello ed intuitivo, se bisogna fare grafica forse anche superiore a windows, pero' se si e' abituati ad usare windows, il MAC puo' sembrare complicato.
vista pero' proprio non mi piace
come grafica è senz'altro migliore il Mac e Vista ha dei problemi.
Mah........ Vista lo sto usando da parecchio su due macchine in due versioni e sinceramente problemi proprio non ne ho trovati....

All'inizio Vista era un sistema pesante e incompatibile con tutto ciò che non era stato espressamente pensato per questo sistema operativo, ciò ne ha decretato il fallimento commerciale.

Dal service Pack le cose sono nettamente migliorate , dopo averli provati tutti da DOS a XP , passando per Windows 95 ed ME ,2000, Vista è il migliore S.O. di Microsoft
 
Vedete, sono questione, più che di gusti, di necessità.

Infatti, un Mac ha dalla sua svariate cose, tra cui programmi professionali già presenti (su un pc costerebbero migliaia di euro, per arrivare anche a 15 e passa k euro con tutti i plug-in) e una struttura a base di kernel inattaccabile. La storia che non ha virus è vera in parte, cioè non ha virus per il solo motivo che nessuno si è ancora preso la briga (anche perchè non ne vede motivo) di programmare un virus su Mac. La struttura di funzionamento di un Mac è quanto di più solido si possa avere. Ad un prezzo certo non concorrenziale un Mac ti da una quantità di roba, professionale, immane, con una struttura pensata per chi con il pc ci lavora e non vuole perdere tutto il suo lavoro perchè si impallina qualche programma in background che gli costringe a riavviare tutto.
Poi l'ultimo Leopard è in grado di girare senza problemi anche su pc di 10 anni fa.

Un pc, dal suo canto ha altri pregi, tra cui prezzo, possibilità di espanderlo senza problemi e senza dover comprare roba costosissima, compatibilità con il 99.99 % dei programmi/hardware presente in commercio e possibilità di videogiocare.
Certo la sua struttura (tranne il Se7en) è più delicata e più soggetta a blocchi.

Velocemente:
- sei un professionista, e/o non hai voglia di spendere un enormità di soldi per i programmi (non parliamo di programmi p2p) e vuoi un computer che sia in grado di essere veloce e stabile, anche spendendo il doppio? Mac
- ti interessano i videogiochi e/o il lavoro che ci devi fare è talmente leggero che puoi attendere qualche secondo in più? pc

Saluti!
 
io vorrei questi di Mac, ma non ciò i soldi !! :cry: :cry:

mcintosh_mc2301.jpg
 
Office, purtroppo, è sempre stato nativo su MAC! Purtroppo perché con i programmi della Apple si fanno le stesse cose in maniera più intuitiva e costano poche decine di euro!
 
dipende anche da che lavoro devi farci.
se lavori nella grafica, non c'è dubbio; ma nel mio campo tutto il software (dal gestionale alle banche dati, ai programmi di rivalutazione monetaria eccetera) è rilasciato per PC.

comunque, anche per me il Mac è quello di Gatling 8)
 
Bekpi, oggi su MAC girano in modo "nativo" tutti i software di WIN. Detto questo non è che su MAC mancano i software per fare gestionali e banche dati e sono anni che c'è ottima compatibilità nello scambio di dati, tanto è vero che le reti miste aziendali funzionano benissimo, ma non da ora. Chi sostiene il contrario è solo un tantino disinformato.
 
G5 ha scritto:
Bekpi, oggi su MAC girano in modo "nativo" tutti i software di WIN.
lo so.

ma perché uno che fa il mio mestiere dovrebbe spendere per un MAC per usarlo come un PC?

dovendo poi comprare 5 macchine, si risparmia per quel Mac qui

McIntosh2008-9.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
Diciamo che per quel poco che ho potuto vedere non ho trovato nulla di più che in Vista. Peraltro io uso molto il tasto destro e i menu contestuali e lì mi pare proprio che non ci siano.......
Ma l'evoluzione del Vista non sarà un tornare indietro a un sistema più vicino ad XP?
 
@Belpi: Magari perché hai due computer invece di uno, magari perché è più semplice o perché potresti scoprire un modo diverso di approcciare la macchina PC. Personalmente accendere il MAC è una scoperta continua, passo da un applicazione all'altra come fossi un grillo, con il drag&drop faccio TUTTO, scambio testi, file, immagini, ecc ecc da un applicazione ad un altra semplicemente trascinando. Credo che con vista sia altrettanto fattibile ma sino a lui non era possibile e comunque non sempre il riisultato era quello sperato.

http://www.apple.com/it/

http://www.apple.com/it/getamac/faq/
 
il tasto destro e i menù contestuali ci sono anche su Mac OS: basta saperli usare.
E' come non saper mettere la V su una macchina e dire che non va perchè il motore si imballa...................

Mac ha dalla sua un'ottima intergrazione fra hardware e software, un hardware di eccellenza, molti software compresi di ottimo livello, prestazioni multimediali e grafiche che con le macchine Intel si raggiungono spendendo moto di più

Infine non dimenticate che monta Intel: provate a far girare Win in nativo e vedrete la differenza

Massimo, Apple user da circa 20 anni
 
Back
Alto