Come ti ha appena scritto moogpsycho, karcher è il più grosso produttore mondiale di idropulitrici, quindi non "solo" una buona marca. Il fatto però è che se avessi chiesto consiglio prima dell'acquisto te l'avrei sconsigliata a favore di una lavor (che invece è il secondo produttore al mondo). Il fatto è che a parità di costo le karcher fino a circa 400 euro vendute nella grande distribuzione hanno testata in plastica, le lavor in alluminio, quando non addirittura in bronzo. Il fatto è che le testate in plastica prima o poi si fessurano, c'è poco da fare, a me è successo dopo due anni su un modello più grande di quello che hai preso tu, quelle in alluminio resistono molto di più e quelle in bronzo (le migliori, ma anche le più costose) sono praticamente eterne. L'unico consiglio che posso darti per ovviare al problema è quello di evitare i contraccolpi dovuti all'arresto dell'acqua via pistola, fermando il getto sempre dall'interruttore principale, permettendo così al motore di scaricare la pressione residua. È scomodo, ma da quando faccio così a me il problema non si è ripresentato.