agricolo
0
Frallog1 ha scritto:Come gia' detto in caso di incidente grave si puo' predisporre una valvola di sfogo elettronica che lasci fuoriuscire l'idrogeno in tutta sicurezza.
Premesso che a 700 bar sarebbe pericolosa anche una bombola di gas inerte (e se vuoi ti spiego perchè), sarebbe opportuno che per lo meno ti chiarissi le idee prima di scrivere.
Quando hai scritto che l'idrogeno non è pericoloso perchè in caso di rottura del serbatoio esce rapidissimamente, ti ho postato la foto dell'Hindenburg in fiamme. Mi hai risposto che non capisco un cazzo (sia pure con altri termini), perchè quello NON era idrogeno in pressione e quindi ha avuto il tempo di formare la miscela infiammabile con l'aria alla giusta concentrazione. Adesso PER LA SECONDA VOLTA tiri fuori la storia della fantomatica "valvola di sfogo", che altro non può essere che un sistema per ridurre lo sbalzo di pressione dell'idrogeno in fuga. Lo vedrebbe chiunque (beh, quasi) che così facendo ricreeresti le condizioni che hanno fatto bruciare l'Hindenburg come uno zolfanello (idrogeno che diffonde in aria a bassa pressione).
Per la serie "la coerenza è tutto ma non nello stagno", abbiamo trasmesso la sintesi di "tutta la castroneria minuto per minuto".
Regards
The Farmer