loopo ha scritto:Un po di tempo fa da qualche parte, ma non mi ricordo piú dove, avevo letto di un sistema (automotive) che permetteva la diretta estrazione dall´acqua (attraverso l´elettrolisi o altro processo chimico, non mi ricordo piú) nel veicolo stesso, cioé rifornisci acqua e vai.
l'avevo letto anche io.
del resto, tra i tanti modi di trasportate l'idrogeno se ne studiano anche diversi che partono dall'idea di trasportarlo combinato.
per esempio, in forma di ammoniaca.
quello dell'acqua a bordo però è una barzelletta: il processo di estrazione per elettrolisi è energeticamente molto costoso; dove la trasporti l'energia elettrica per l'elettrolisi?
e, una volta che tu abbia risolto quel problema, avendo a bordo così tanta energia elettrica, che senso avrebbe accettare la doppia perdita di efficienza energetica (estrazione + combustione) quando potresti direttamente farci girare un economico e non inquinante motore elettrico?