<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idee regali di Natale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Idee regali di Natale

Sempre del idea che il miglior regalo resta un libro ,anche perché come disse qualcuno...tu che lo fai passi per uomo di cultura e chi lo riceve deve essere sempre contento perché altrimenti fa la figura dello zotigi.

A me è capitato diverse volte di riceverne in passato.
Alcuni li ho amati,altri non mi sono piaciuti per niente.
Ci vuole almeno una dritta secondo me per azzeccare il libro giusto.
Il genere o ancora meglio l'autore preferito.
Una cosa da non fare assolutamente imho è regalare il libro nuovo appena uscito a chi non legge,tanto varrebbe regalare un mattone.

Apro piccola parentesi, per me i regali di natale sono proprio il tipico esempio da fare a chi parla di preservare nostre usanze, ecco quello dei regali di Natale non era assolutamente una tradizione nostrana, arrivò credo negli anni successi importata dagli Stati Uniti...

Beh si sa che il Natale è diventata la festa commerciale per eccellenza,abbiamo importato anche la vacc...ehm l'usanza del black friday.
Diciamo che il Natale come le altre ricorrenze possono essere occasioni in cui dimostrare a qualcuno che lo conosci e tieni a lui/lei.
E' vero con un gesto materiale ma anche quello conta.
Senza scadere nel consumismo,nel comprare tanto per comprare o ancora peggio vederlo come un dovere.
 
A me i regali piace di più farli che riceverli.

A livello di soddisfazione non c'è gara secondo me.
Io sono un po' cattivo ma devo dire che mi da anche soddisfazione quando il mio regalo è quello più riuscito e magari un altro spendendo il doppio ha comprato un regalo impersonale che non suscita alcuna emozione.
 
Santa Lucia, per dirne una del nord.

Quando andavo alle elementari dei parenti vivevano nella bergamasca e da loro effettivamente passava Santa Lucia per le strade a portare i regali.
Io ricevetti un carro armato delle micro machine che si apriva e diventava una città o una pista.

Però ho un ricordo abbastanza traumatizzante.
Se non sbaglio Santa Lucia era cieca,mi ricordo questa signora col velo davanti alla faccia vestita quasi da sposa.
Somigliava in modo allarmante alla bambina di The Ring...
 
A me è capitato diverse volte di riceverne in passato.
Alcuni li ho amati,altri non mi sono piaciuti per niente.
Ci vuole almeno una dritta secondo me per azzeccare il libro giusto.
Il genere o ancora meglio l'autore preferito.
Una cosa da non fare assolutamente imho è regalare il libro nuovo appena uscito a chi non legge,tanto varrebbe regalare un mattone.



Beh si sa che il Natale è diventata la festa commerciale per eccellenza,abbiamo importato anche la vacc...ehm l'usanza del black friday.
Diciamo che il Natale come le altre ricorrenze possono essere occasioni in cui dimostrare a qualcuno che lo conosci e tieni a lui/lei.
E' vero con un gesto materiale ma anche quello conta.
Senza scadere nel consumismo,nel comprare tanto per comprare o ancora peggio vederlo come un dovere.

Anche io sono della tua idea , però certe volte tra i libri che ti vengono regalati ti arriva anche quello che ti fa conoscere un nuovo autore e che altrimenti non avresti conosciuto.
 
Però ho un ricordo abbastanza traumatizzante.
Se non sbaglio Santa Lucia era cieca,mi ricordo questa signora col velo davanti alla faccia vestita quasi da sposa.
Somigliava in modo allarmante alla bambina di The Ring...
Perchè non hai visto il costume da befana che usava una zia di mia moglie.... ha mandato a dormire coi genitori generazioni di nipoti.
 
Anche io sono della tua idea , però certe volte tra i libri che ti vengono regalati ti arriva anche quello che ti fa conoscere un nuovo autore e che altrimenti non avresti conosciuto.

Vero.
Circa 10 anni fa mia madre,che non legge e non ha idea di cosa mi piaccia leggere,mi regalò Il quarto segreto di Joseph Thornborn.
E' sul genere Il codice da Vinci ma molto meno famoso.
Di mio non l'avreri mai comprato però mi piacque.
Poi in quel periodo facevo le notti in ospedale quindi un libro qualsiasi era meglio che passare la notte a cercare di non addormentarmi.

Però quando l'ho aperto e ho letto le prime 3 pagine ero sconfortato.
Ho pensato "Un libro che parla di suore,evviva...".
 
Perchè non hai visto il costume da befana che usava una zia di mia moglie.... ha mandato a dormire coi genitori generazioni di nipoti.

Non ho mai capito da dove nasca la necessità di terrorizzare i bambini anche quando in realtà si sta facendo qualcosa di buono per loro.
Ti porto i regali ma allo stesso tempo ti traumatizzo.
Volendo andare proprio a fondo io trovo anche la figura dell'elfo aiutante di babbo natale piuttosto inquietante.
 
Non ho mai capito da dove nasca la necessità di terrorizzare i bambini anche quando in realtà si sta facendo qualcosa di buono per loro.
Ti porto i regali ma allo stesso tempo ti traumatizzo.
Volendo andare proprio a fondo io trovo anche la figura dell'elfo aiutante di babbo natale piuttosto inquietante.

Qui si entra in forme strane di comunicazione che sinceramente capisco poco. Se guardi la maggior parte delle vecchie fiabe per bambini ci sono dentro delle crudeltà da spavento, anche quelle probabilmente un motivo che risale alla notte dei tempi ce l'avranno...
 
Io faccio come al solito: esecutore materiale di quello che decide la consorte. Se dipende da me, regali non ne faccio e non ne voglio.
io i regali li faccio anche spontaneamente ma con la consorte faccio come te e vado sul sicuro :D:D:D
quest'anno phone Dyson
per il resto sono molto per le cose utili o mangerecce.. visto che oramai abbiamo praticamente tutto le uniche cose veramente intelligenti imho sono quelle che si possono mangiare :D
 
-Qualche centinaio di euri al figliolo....
-una carta prepagata per la morosa
Un paio di bottiglie di Rum e Grappa in " cambio "

Con Blu niente da sempre....
Ognuno si compra il suo.
Manca la sorpresa, ma non si corre il rischio che non sia,
PER MILLE MOTIVI,
quella giusta
 
Ultima modifica:
Non ho mai capito da dove nasca la necessità di terrorizzare i bambini anche quando in realtà si sta facendo qualcosa di buono per loro.
Ti porto i regali ma allo stesso tempo ti traumatizzo.
Volendo andare proprio a fondo io trovo anche la figura dell'elfo aiutante di babbo natale piuttosto inquietante.

Nasce nella notte dei tempi insieme alle fiabe ed ai racconti della tradizione, è importante sperimentare ed esorcizzare la paura

Mamuthones-AdobeStock_252010830-Giuma.jpg
 
Vedo che non sono il solo.......... sarà perchè non ho figli o nipoti, ma di regali a Natale sono anni che non ne faccio, una volta si usava scambiarsi qualche stupidata tra amici, ma poi era più l'impegno dato dall'obbligo che dal piacere e allora ci siamo accordati tutti nel passare oltre.
A mia moglie regali nisba, come lei a me, semplicemente quando troviamo qualcosa che ci serve ce lo compriamo........ ecco magari i due giacconi presi settimana scorsa possono essere un regalo, ma nessuno dei due ha atteso Natale per indossarlo.
Vabbè, personalmente mi guardo in giro per due regali da farmi nel 2022, un upgrade del pc di casa....... oppure uno nuovo....... e una moto dato che attualmente ho solo l'Sh preso quest'anno.
 
Back
Alto