<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idee regali di Natale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Idee regali di Natale

Da " Semialcolizzato "

A un Masculo....Una buona bottiglia dai 15 Euri in su
A una Fimmina....Una bella piantina....Dai 20 in su....

Buone Feste
 
Anche coi regali aziendali mi sono rotto.......già da un paio d'anni......
ne faccio giusto uno al mio miglior cliente e agli altri solo i calendari.

Ora che ci penso l'assicuratore dei miei prima ci riempiva di agende,calendari e simili.
Adesso se non glielo chiedi non apre il bagagliaio del Mercedes per elargire i doni.
 
Hai scordato uno zero
Credo che la bottiglia sia uno dei regali più rischiosi che si possano fare. Se sia il donante che il ricevente sono di cultura enologica superiore alla media e il primo conosce i gusti del secondo magari ci azzecca, ma se ti capita lo zotico come me che di vino non capisce un fiasco, il rischio di spendere una cifretta per la bottiglia buona e vedere sul viso del destinatario l'espressione di quello che avrebbe preferito il rabosello da sagra della porchetta è tutt'altro che remoto....
 
Credo che la bottiglia sia uno dei regali più rischiosi che si possano fare. Se sia il donante che il ricevente sono di cultura enologica superiore alla media e il primo conosce i gusti del secondo magari ci azzecca, ma se ti capita lo zotico come me che di vino non capisce un fiasco, il rischio di spendere una cifretta per la bottiglia buona e vedere sul viso del destinatario l'espressione di quello che avrebbe preferito il rabosello da sagra della porchetta è tutt'altro che remoto....

Io sono proprio astemio.
Anni fa mi hanno regalato due bottiglie di champagne,non ricordo quale ma credo che costasse sui 100 euro.
Una l'ho venduta e l'altra l'ho portata ai parenti.
 
Hai scordato uno zero

No
E' proprio voluta
Buono pe te, non significa
quello che significa per il 95% di quelli che bevono vino.
Bevendo regolarmente intorno i 7/8 Euri, una bottiglia da 15 e' una festa
Credo che la bottiglia sia uno dei regali più rischiosi che si possano fare. Se sia il donante che il ricevente sono di cultura enologica superiore alla media e il primo conosce i gusti del secondo magari ci azzecca, ma se ti capita lo zotico come me che di vino non capisce un fiasco, il rischio di spendere una cifretta per la bottiglia buona e vedere sul viso del destinatario l'espressione di quello che avrebbe preferito il rabosello da sagra della porchetta è tutt'altro che remoto....

Io conosco a chi regalo....
Se non si sa....
( Meglio un liquore da 25. Alla peggio, lo offri e magari con un Cardenal Mendoza ci fai pure un figurone)
P.s.
Certo che fare un regalo a te....
ahahahahahahahahahahahaha
Dovesse capitare, ti regalo un modellino di Mustang
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
No
E' proprio vouta
Buono pe te, non significa
quello che significa per il 95% di quelli che bevono vino.
Bevendo regolarmente intorno i 7/8 Euri, una bottiglia da 15 e' una festa


Io conosco a chi regalo....
Se non si sa....
( Meglio un liquore da 25. Alla peggio, lo offri e magari con un Cardenal Mendoza ci fai pure un figurone)
P.s.
Certo che fare un regalo a te....
ahahahahahahahahahahahaha
Dovesse capitare, ti regalo un modellino di Mustang
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Con 15 euro (non acquistati al supermercato) si bevono OTTIMI vini. Sopra una certa cifra non ben precisata, ma vicina ai 15 euro, è tutto effetto marketing psicologico.
 
Con 15 euro (non acquistati al supermercato) si bevono OTTIMI vini. Sopra una certa cifra non ben precisata, ma vicina ai 15 euro, è tutto effetto marketing psicologico.


Personalmente,
2/3 volte l' anno mi faccio una bottiglia del mio vino preferito;
vino che viene sui 30 euro al ristorante.
Una ventina su Internet.
Ne ho bevute anche di costi superiori....( Offertemi si intende )
Che ho trovato superiori....
Ma non di cosi' tant, per il mio palato, da giustificare i 100 e passa Euri.
Li spenderei piu' volentieri in un grande Rum.
 
Voi invece cosa ne pensate dei cesti come regalo di Natale? Io li ho sempre trovati un po' impersonali, fino a qualche anno fa, ma ora mi sono reso conto del loro essere veramente una soluzione fantastica per tutte quelle persone che conosci ma non troppo a cui comunque tocca fare qualcosa..
 
Era piu' in uso qualche anno fa....
Almeno dai quantitativi che vedo ora rispetto una decina di anni fa....
Ricordo ad una cena di parenti....
Un interscambio....
Tipo: regalo il cesto xy e ricevo....pure io un cesto xy
 
Back
Alto