jo74bg ha scritto:
simo1988 ha scritto:
biasci ha scritto:
A parte il fatto che non è consigliabile cambiare un solo disco dei freni, dici che va benissimo ma ti ha consumato un solo disco...... secondo me qualche problema c'è
In pratica quando aveva fatto alluvione mi si era fermato un sasso dentro il disco e me lo ha graffiato tutto... Nonostante ciò mai avuto problemi.. Si è meglio cambiarli entrambi..
La mia paura poi è un'altra, ovvero appena fai revisione e tagliandi iniziano i problemi!!!
i dischi si possono anche tornire se sono leggermente rovinati,
anche solo 1,non cambia nulla.
se la macchina e' andata bene fin ora,stai pure tranquillo..
io sono daccordo con chi ha detto che stai cercando di darti una scusa per cambiarla,i soldi sono tuoi e sei libero di fare quello che vuoi,ma visto che parli di fare un prestito per prendere la nuova, i soldi in tasca non li hai

pensaci bene prima di fare il passo,per guadagnarci la macchina andrebbe tenuta fino quando e' propio da rottamare

io ho fatto il conto di quanto mi costa la macchina all' anno,compreso il prezzo di acquisto,da qui' ho dedotto che la devo tenere almeno 20anni :lol: :lol: :lol:
Io la penso al contrario:
In 20 anni cambio più auto, integro qualcosa per il mantenimento del cambio auto- valore...diciamo 10 auto a 4000 euro di differenza (alla bottta) media tra un cambio e l'altro (anche di meno a volte). :cry:
20 anni...40.000 euro significa 2.000 euro all'anno, però per 10 auto, mai un cambiio gomme, mai un cambio batteria,marmitta,frizioni,ecc,ecc (su alcune non ci ho fatto manco il primo tagliando), sempre nuovi modelli (deisgn e sicurezza, nonchè euro 3,4,5,6,7,8,9) e valore redisuo dell'ultima sempre buono.
NON CONOSCO MECCANICI, NE' ELETTRAUTI
Invece 20 anni fa: (ipotizzo) una bella 164, oppure una Classe E, qualsiasi auto (vale il rapporto segmento/integrazione economica per il cambio) dicevamo, uan bella 164 pagata (attualizzata in euro) 20.000 euro;
In 20 anni di manutenzione, minimo una marmitta, 10 tagliandi da 300 euro cadauno, 2 o 3 treni di gomme, una frizione.. 4 o 6 batterie, diciamo di manutenzione media 500 euro all'anno fanno altri 10,000 euro...ergo 30.000 euro in 20 anni di onorata 164 (o altra auto,vedi tu) per un valore residuo (se andassi in permuta) di neppure 500 euro.
Ci ho rimesso 29.500 euro per camminare con una macchina vecchia, dai sedili lerci, brutta ed euro 0..per far contenti suoceri, moglie e quelli di Quattroruote!
Invece, cambiando sempre auto, ne avrò spesi 40.000,in 20 anni (di cambi biennali) ma ho oggi un auto dal valore di 15.000, non avrò fatto tagliandi, avrò goduto del cambiamento delle auto, ho sempre modelli nuovi ed attualizzati...e ci avrò sperso pure di meno! Non cambio gomme, nulla, compro tutto con la garanzia!
Però nella viuzza di casa..il modesto che tiene la 164 da 20 anni, è considerato ponderato e buon italiano medio dalle lacrime politiche, io un tdc!
Pensieri di filosofia (applicata) motoristico-economica!