<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea regalo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Idea regalo

Vado controcorrente, ma ho letto male, o lo svendono a 10€?
Per quella cifra si può provare.
Ha il vantaggio di avere tasti fisic che per un tecnofobico non sono poco.
Ma deve veramente usarlo solo per telefonare. Perchè se no temo sarebbe di una lentezza imbarazzante.
Il problema di quei cosi che possono essere lenti anche a fare una chiamata, e chi meno se ne intende se non recepisce subito il tocco insiste senza attendere facendo pasticci.... Anzi, il fatto di no nsaper scaricare app eccetera... Il problema è che finiscono spesso con fare cose non volute. Devi smanettarci tu per disabilitare tutto il disabilitabile
 
Perché no? Un regalo è un regalo..... Anzi, sarebbe qualcosa di personale.......

Ma con evidenti segni di usura.
Ancora ancora se uno cambia il telefono ogni 6 mesi,allora regali un telefono seminuovo.
Ma il mio è vecchio vecchio,lo schermo è sempre stato protetto ma ha evidenti segni di usura intorno.
 
Vado controcorrente, ma ho letto male, o lo svendono a 10€?
Per quella cifra si può provare.
Ha il vantaggio di avere tasti fisic che per un tecnofobico non sono poco.
Ma deve veramente usarlo solo per telefonare. Perchè se no temo sarebbe di una lentezza imbarazzante.
Il problema di quei cosi che possono essere lenti anche a fare una chiamata, e chi meno se ne intende se non recepisce subito il tocco insiste senza attendere facendo pasticci.... Anzi, il fatto di no nsaper scaricare app eccetera... Il problema è che finiscono spesso con fare cose non volute. Devi smanettarci tu per disabilitare tutto il disabilitabile

Avevo provato con un Samsung,eliminando tutte le icone non necessarie e tutto quello che poteva mandarlo in crisi,tipo la rotazione automatica dello schermo.
Però faceva comunque fatica a riconoscere le icone.
Questo dovrebbe avere molte meno icone e molto più grandi,e per 10 euro varrebbe la pena di provare.
Mal che vada resta un telefono di riserva.
Potrebbe usarlo mia madre,ma l'unica volta che è servito si è accorta solo dopo un'ora che cercavo di chiamarla che non lo aveva nemmeno acceso,quindi non è che sia messa tanto meglio...
 
come ho detto per 10€...
Ma considera che credo per tutti gli android si trovino launcher alternativi, con icomne grandi e ridotte in numero.

Anzi, ti dirò.
Se veramente ci telefona solo...
Un windows phone... E' molto più semplice da usare.
Sistema ormai morto, ma se si telefona solo funziona comunque, e l'interfaccia è molto più intuitiva.
 
Magari i primi tempi resta nei paraggi per sistemare i casini che farà, ma non cazziarlo più di tanto :emoji_hugging:

Eh come da qualche anno a questa parte...

è lui a volere il telefono nuovo. Qualcosa in testa frulla...

Appunto vuole il telefono nuovo,ma non vuole imparare a usarlo credimi.
Credo che dipenda dal fatto che i miei hanno lavorato insieme per tanti anni,sono arrivati al punto in cui ognuno dei due fa le cose a modo suo e non sta a sentire nessuno.
E' brutto ma anche quando gli spieghi qualcosa,chessò il funzionamento del cronotermostato,sembra che abbiano capito ma il giorno dopo partono nuovamente da zero.
E' come se cancellassero la lavagnetta magnetica ogni sera prima di andare a dormire,e al risveglio è tutto nuovo.
Anche quando si tratta di fare qualche lavoro puoi mostrargli un metodo per fare prima e con meno fatica ma come ti volti lui farà a modo suo.

Io gli voglio bene però alla lunga uno si stanca di non essere mai preso in considerazione.
Anche perchè ha attaccato lo stesso identico morbo a mio fratello quindi è un continuo "Non riesco a...Non mi ricordo come si fa a...Mi aiuti a fare questo...".
Mentre uno avrebbe solo la pretesa di dover spiegare le cose una volta sola,o due,e poi vedere che l'interlocutore le recepisce.
Ma niente...
 

Grazie del suggerimento.
Però costa 86 contro 10.
16 gb di memoria per fare cosa?
Mi spiacerebbe anche vedere un buon prodotto sprecato.

Tenete presente anche un'altra cosa amici,lui le sue cose le distrugge,non ci tiene le butta dove capita.
E se domani gli cade di mano il telefono da 10 euro amen.
Se gli cade di mano quello da quasi 100 euro insomma non è la stessa cosa.
 
Grazie del suggerimento.
Però costa 86 contro 10.
16 gb di memoria per fare cosa?
Mi spiacerebbe anche vedere un buon prodotto sprecato.

Tenete presente anche un'altra cosa amici,lui le sue cose le distrugge,non ci tiene le butta dove capita.
E se domani gli cade di mano il telefono da 10 euro amen.
Se gli cade di mano quello da quasi 100 euro insomma non è la stessa cosa.

Quoto lo xiaomi. Ho il redmi 6 ed è molto meglio dello huawey di mia figlia.
 
Guarda che i nostri genitori sono più tecnologici di noi... mia madre due anni fa mi ha chiesto un tablet da affiancare al suo telefono da "vecchio", totale ora mi chiama con WhatsApp, legge i giornali online e usa la sua casella di posta quotidianamente e condivide foto e filmati con un paio di amiche della stessa età.
Certamente, ogni tanto devo resettare qualcosa, ma per avere 81 anni fa quasi tutto quello che ci faccio io.
 
https://www.euronics.it/smartphone/tim/lg-k9/eProd182023072/

É legato alla promozione tim ma fa nulla, anche senza promozione costa appena di più e poi é solo un esempio.
Alla fine oggi con un centinaio di euro o poco più ci si porta a casa uno smartphone con caratteristiche mooolto interessanti (oserei dire sovradimensionato) per chi non lo usa assiduamente.
Chi te lo fa fare di spendere 10 euro per quel baracchino, poi magari intanto che tuo padre guarda videotutorial di riparazione mobili ( :emoji_blush: ) su youtube non pensa a fare altri disastri, tipo comprare le candele.
 
Guarda che i nostri genitori sono più tecnologici di noi... mia madre due anni fa mi ha chiesto un tablet da affiancare al suo telefono da "vecchio", totale ora mi chiama con WhatsApp, legge i giornali online e usa la sua casella di posta quotidianamente e condivide foto e filmati con un paio di amiche della stessa età.
Certamente, ogni tanto devo resettare qualcosa, ma per avere 81 anni fa quasi tutto quello che ci faccio io.

E' vero che ci sono tanti anziani che si interessano di tecnologia,alcuni sono molto social e secondo me esagerano pure un po'.
Ma mio padre non è uno di questi,da quando lo conosco io non ha mai modificato le sue abitudini ne ha mai cercato l'innovazione.
Semplicemente in questo momento il telefono coi tasti è out e poi ci vede poco da vicino quindi gli serve uno schermo più grande.
 
Back
Alto