<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido secondo i tedeschi | Il Forum di Quattroruote

Ibrido secondo i tedeschi

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/mercedes-benz-e-300-bluetec-hybrid-al-volante-della-ibrida-diesel-video?comeFrom=forum_QRT#comments

Commenti quasi di scherno anche comprensibili peraltro, ma vedendo i numeri della prova voglio fare fiducia ai teutonici.

PS si chiam 300E hybrid ma la parte endotermica a nafta è un 4c 2150 eh ;)
 
C'è poco da fare, i Jap sull'ibrido non si battono... ;) :lol: :lol:

EDIT: Cmq a mio avviso questo sistema, come molti altri sistemi ibridi tedeschi, è palesemente orientato alla prestazione e si incentra maggiormente sul motore termico, relegando l'elettrico a semplice "boost", fonte di cavalli extra. Mentre ad esempio l'ibrido Toyota fa l'opposto e in termini di resa chilometrica si vede. L'ibrido-diesel Mercedes consuma come se non più del normale 250 CDI a gasolio.
 
franz3094 ha scritto:
C'è poco da fare, i Jap sull'ibrido non si battono... ;) :lol: :lol:

Cmq a mio avviso questo sistema, come molti altri sistemi ibridi tedeschi, è palesemente orientato alla prestazione e si incentra maggiormente sul motore termico, relegando l'elettrico a semplice "boost". Mentre ad esempio Toyota fa l'opposto e in termini di resa chilometrica si vede. L'ibrido-diesel Mercedes consuma come se non più del normale 250 CDI a gasolio.

Sono concettualmente diversi i sistemi..questo MB,come anche altri,si basa sul l'elettrico integrato tra motore e cambio ,quindi l'elettrico tolta la funzione " veleggio " ha più la funzione di cooperare col termico aiutando a sfruttarne la coppia che altro,mentre il sistema hsd toyota e' molto molto più sofisticato,altra roba...forse l'X6 hybrid può rivaleggiare ,con le dovute proporzioni... ;)
 
Dipende da ibrido a ibrido.
Questo e i suoi miseri 27 cv elettrici, poco più del 10% del totale, fa giustamente sghignazzare e pensare alla trovata pubblicitaria o poco più.

Ma ad esempio io ho visto delle videorecensioni della Active Hybrid 3 e della Panamera dove il sistema ibrido risultava eccellente sia come integrazione che come funzionamento.

E altre invece dove ad esempio la yaris non spiccava come invece fanno le sorelle maggiori.
 
-Logan- ha scritto:
Dipende da ibrido a ibrido.
Questo e i suoi miseri 27 cv elettrici, poco più del 10% del totale, fa giustamente sghignazzare e pensare alla trovata pubblicitaria o poco più.

Ma ad esempio io ho visto delle videorecensioni della Active Hybrid 3 e della Panamera dove il sistema ibrido risultava eccellente sia come integrazione che come funzionamento.

E altre invece dove ad esempio la yaris non spiccava come invece fanno le sorelle maggiori.

La,serie 3 in effetti male non è ,non fosse altro che per la potenza disponibile ... ;) qui credo che come s dice nel video in effetti ,la combinazione ibrida serva a migliorare il funzionamento del termico... ;)
 
gallongi ha scritto:
qui credo che come s dice nel video in effetti ,la combinazione ibrida serva a migliorare il funzionamento del termico... ;)

L'ibrido serve SEMPRE a migliorare il funzionamento del termico.
 
Quello che nessuno sa, rispetto ai giapponesi, e' che la Mitsubishi ha tirato fuori un gioiellino ibrido (l'Outlander ibrido) da 60Km/lt nel loro ciclo di omologazione.

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/mitsubishi-outlander-plug-in-hybrid-ev-anche-suv-va-di-ibrido.html

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Quello che nessuno sa, rispetto ai giapponesi, e' che la Mitsubishi ha tirato fuori un gioiellino ibrido (l'Outlander ibrido) da 60Km/lt nel loro ciclo di omologazione.

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/mitsubishi-outlander-plug-in-hybrid-ev-anche-suv-va-di-ibrido.html

Regards,
The frog

Lo sanno tutti, almeno quelli che leggono 4R.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/mitsubishi-outlander-phev-a-ginevra-la-versione-ibrida-per-l-europa

E sanno anche che il consumo di 1,9 l/100 km è vero come una banconota da 25 euro.
 
-Logan- ha scritto:
Dipende da ibrido a ibrido.
Questo e i suoi miseri 27 cv elettrici, poco più del 10% del totale, fa giustamente sghignazzare e pensare alla trovata pubblicitaria o poco più.

Ma ad esempio io ho visto delle videorecensioni della Active Hybrid 3 e della Panamera dove il sistema ibrido risultava eccellente sia come integrazione che come funzionamento.

E altre invece dove ad esempio la yaris non spiccava come invece fanno le sorelle maggiori.

Secondo me la Yaris è "sbagliata". Nel senso che con un motore 1,5 l a ciclo Atkinson fatalmente in extraurbano e autostrada dove la sinergia con l'elettrico è scarsa o nulla non potrà mai funzionare in condizioni di consumo specifico ottimale e i consumi saranno superiori a quelli di un diesel di pari segmento.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Quello che nessuno sa, rispetto ai giapponesi, e' che la Mitsubishi ha tirato fuori un gioiellino ibrido (l'Outlander ibrido) da 60Km/lt nel loro ciclo di omologazione.

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/mitsubishi-outlander-plug-in-hybrid-ev-anche-suv-va-di-ibrido.html

Regards,
The frog

Lo sanno tutti, almeno quelli che leggono 4R.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/mitsubishi-outlander-phev-a-ginevra-la-versione-ibrida-per-l-europa

E sanno anche che il consumo di 1,9 l/100 km è vero come una banconota da 25 euro.

E' chiaro che si tratta di un ciclo di omologazione (in particolare quello giapponese) ma se nello stesso ciclo la Yaris HSD ha ottenuto i 40Km/lt ne deduco che l'Outlander consuma molto di meno pur essendo un veicolo decisamente piu' massiccio. Non ci vuole molto a capire certe cose.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Quello che nessuno sa, rispetto ai giapponesi, e' che la Mitsubishi ha tirato fuori un gioiellino ibrido (l'Outlander ibrido) da 60Km/lt nel loro ciclo di omologazione.

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/mitsubishi-outlander-plug-in-hybrid-ev-anche-suv-va-di-ibrido.html

Regards,
The frog

Lo sanno tutti, almeno quelli che leggono 4R.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/mitsubishi-outlander-phev-a-ginevra-la-versione-ibrida-per-l-europa

E sanno anche che il consumo di 1,9 l/100 km è vero come una banconota da 25 euro.
Ma noooooo!!!!
Guarda che in catena di montaggio è pieno di marmotte che si occupano dell'assemblaggio.....
 
Frallog1 ha scritto:
Non ci vuole molto a capire certe cose.

In teoria. Poi si leggono certe cose..... Ah, a proposito: il ciclo che ha dato quei risultati alla Outlander è quello europeo, e il fatto che i consumi sono risultati inferiori a quelli della Yaris dipende da.... beh, scoprilo da solo
 
Back
Alto