<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IBRIDO... ...per i fondelli. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

IBRIDO... ...per i fondelli.

Tu mi posti questo:

Toyota Prius 2

media consumo 5,23 l/100 km calcolata su 708 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.


Ed io ti posto questo:

Honda Civic 2.2

media consumo 5,5 l (di gasolio)/100 km calcolata su 1 utente che che ha percorso almeno 3.000 km, cioè io. (mi permetto questo).


Questo è per rimarcare che alla luce del prezzo alto della Prius, delle prestazioni medie, migliorate ma nella media, dei consumi ottimi solo in città io non avrei mai scelto la Prius (o Insight o altro) per risparmiare, a meno che non avessi fatto il tassista di mestiere.

E credo che ce ne siano molti come me pur avendo fatto scelte diverse dalla mia. Siamo tutti fessi?
Non è solo una questione di estetica, ma anche di convenienza reale e di comportamento motoristico.

Aspetto la Civic 9, magari ibrida, ma dovrà convincermi molto di più di una Prius o CR-Z che sia, questo per dirti che non ho preconcetti.

____________________________________________________________

P.S. Andiamo a vedere con 32.000 euro che auto si prendono? Postami i listini.
 
elancia ha scritto:
Parliamo che la mia costa 23.000 euro e la Prius 32.000, per offrire prestazioni medie e consumi notevoli solo in città, dove l'auto non serve (per me).

Non so che hai tu, ma non credo che con 23.000 ? puoi competere, come dotazione, a quel che ti offre la Toyota per 32.000 ?.

Anche la base da 25.000?, son sicuro che ha qualcosa in più che la tua xxxxxxxx a 23.000? non ha.

E l'assicurazione, come bollo e manutenzione, entra nelle formule per calcolare i costi di una vettura.

Sorry.
 
elancia ha scritto:
Tu mi posti questo:

Toyota Prius 2

media consumo 5,23 l/100 km calcolata su 708 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.


Ed io ti posto questo:

Honda Civic 2.2

media consumo 5,5 l (di gasolio)/100 km calcolata su 1 utente che che ha percorso almeno 3.000 km, cioè io. (mi permetto questo).
]

A me risulta che la Prius V2 è uscita dal mercato, per far posto alla Prius V3.

E dato che vai sul personale ti posto i miei dati:

4,65 l/100km 172.344 km and 8.022 l

Manutenzione 1.155?
Gomme: 1.380?
Assicurazione 2.175?
Bollo 675?

Stampati questi dati, e confrontali quando arriverai a 175.000 (se ci arriverai) e vedi un po quando mi conviene l'ibrido.
 
The.Tramp ha scritto:
elancia ha scritto:
Parliamo che la mia costa 23.000 euro e la Prius 32.000, per offrire prestazioni medie e consumi notevoli solo in città, dove l'auto non serve (per me).

Non so che hai tu, ma non credo che con 23.000 ? puoi competere, come dotazione, a quel che ti offre la Toyota per 32.000 ?.

Anche la base da 25.000?, son sicuro che ha qualcosa in più che la tua xxxxxxxx a 23.000? non ha.

E l'assicurazione, come bollo e manutenzione, entra nelle formule per calcolare i costi di una vettura.

Sorry.

Sorry, ma l'assicurazione non è un parametro intrinseco dell'auto, ma neppure un costo legato all'auto in quanto tale come il costo legato ai consumi oppure il prezzo, sempre riferito ai contenuti dell'auto (mercato).
Se poi volete tirare in ballo le cagate sul downsizing, esistono 1.4 turbo con 170 cv che io sappia, 2.0 diesel con 184 cv su auto che costano poco più della Prius e consumano uguale (Bmw Serie 1) ecc.. ecc... dove la tassa RCA è magari più bassa, salvo incentivi.

Quanto al prezzo, la Civic 2.2 executive i-pilot leather viene sui 27.490 (5.000 euro in meno). La Prius è cara.

Per il resto, auspico che l'ibrido migliori, ma per ora non rappresenta una rivoluzione appetibile o conveniente. Imo.
 
The.Tramp ha scritto:
elancia ha scritto:
Tu mi posti questo:

Toyota Prius 2

media consumo 5,23 l/100 km calcolata su 708 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.


Ed io ti posto questo:

Honda Civic 2.2

media consumo 5,5 l (di gasolio)/100 km calcolata su 1 utente che che ha percorso almeno 3.000 km, cioè io. (mi permetto questo).
]

A me risulta che la Prius V2 è uscita dal mercato, per far posto alla Prius V3.

E dato che vai sul personale ti posto i miei dati:

4,65 l/100km 172.344 km and 8.022 l

Manutenzione 1.155?
Gomme: 1.380?
Assicurazione 2.175?
Bollo 675?

Stampati questi dati, e confrontali quando arriverai a 175.000 (se ci arriverai) e vedi un po quando mi conviene l'ibrido.

Per quanto riguarda la convenienza (emozioni escluse) avrei scelto una Panda a metano.

Dati riportati sul link postato da G5:

Consumi reali auto ibride (Prius, Insight)

Riporto di seguito, per maggiore chiarezza nei confronti di quanti dovessero avvicinarsi a HSF "incuriositi" dalle tecnologie ibride, la media dei consumi reali riportata da quanti possiedono e usano quotidianamente un'auto a propulsione ibrida (endotermico+elettrico, fonte Spritmonitor.de):

Toyota Prius 3

media consumo 5,37 l/100 km calcolata su 135 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.

Honda Insight V.2

media consumo ciclo combinato 5,58 l/100 km calcolata su 91 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.

media consumo extraurbano 4,84 l/100 km
media consumo urbano 6,20 l/100 km
media consumo autostradale 6,133 l/100 km

Toyota Prius 2

media consumo 5,23 l/100 km calcolata su 708 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.

Toyota Prius 1

media consumo 5,29 l/100 km calcolata su 15 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.

Honda Insight V.1

media consumo 4,05 l/100 km calcolata su 4 utenti ognuno dei quali ha percorso un minimo di 1.500 km.

I dati sono stati ottenuti utilizzando come criterio di ricerca su Spritmonitor l'anno/l'intervallo di anni di produzione, il model name e in certi frangenti i kW.


Non ho nessun problema circa la convenienza del motore che ho scelto e non solo per questo aspetto. Saluti.
 
elancia ha scritto:
Non ho nessun problema circa la convenienza del motore che ho scelto e non solo per questo aspetto. Saluti.

No, ma sei invidioso verso la tecnologia. l'Esistenza di questo post ne è la prova. :)

Io non mi sognerei di aprire un post cercando di denigrare il diesel. :)
 
elancia ha scritto:
Sì, tipo un coitus interruptus...sempre meglio di una buona vecchia Sthil? (dove la Sthil è rappresentata da una utilitaria con un dieselino che consuma pure meno)

Poi in città la macchina è, secondo me, come la corazzata Potemkin, visto che parliamo di futuro del trasporto... ...nei paesi avanzati o hanno mezzi efficienti, magari elettrici, o vanno in bicicletta, su piste ciclabili.

I mezzi non possono ne' devono sostituire l'auto.
Quanto alla bici, non replico nemmeno.

Piccoli passi, d'accordo, ma non tali da essere definiti "Rivoluzione".
La "Rivoluzione" sarà l'auto elettrica, che allo stato attuale richiederebbe una montagna di energia, pulita grazie, ma pur sempre energia... ...da produrre e distribuire.
L'auto elettrica e' un mito.
Non per motivi tecnici, ma per motivi logistici. Non serve uno scienziato a capire perche'.
L'ibrido "serie serio" invece e' possibile e prossimo.
 
G5 ha scritto:
Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....
No, la Prius da' il meglio di se' proprio in citta'.
Extraurbano e su autostrada il margine si riduce fino quasi ad azzerarsi su un'autostrada vuota.
Che e' il limite dell'ibrido.
Ma in autostrada, chissenefrega. Se proprio ci tieni a risparmiare carburante, puoi risparmiarne molto di piu' andando a 120 invece che a 150 piuttosto che con un'auto ibrida.
L'ibrido vince in citta' e sul misto, dove puo' dare davvero il meglio di se' e dove (in citta') sarebbe meglio inquinare il meno possibile... per cui a dirla tutta invece di spendere 26.000 euro in un'auto ibrida sarebbe meglio tenersi l'Euro 0 che si ha gia' e spenderli in una ristrutturazione della casa con pannelli coibentanti e doppi vetri. ;)
 
The.Tramp ha scritto:
elancia ha scritto:
Non ho nessun problema circa la convenienza del motore che ho scelto e non solo per questo aspetto. Saluti.

No, ma sei invidioso verso la tecnologia. l'Esistenza di questo post ne è la prova. :)

Io non mi sognerei di aprire un post cercando di denigrare il diesel. :)

Beh, un forum di pecore non sarebbe di mio interesse.

Se esprimere un dubbio personale vuol dire essere invidiosi siamo messi bene, e ti dirò di più... ...che se uscirà una Civic con un IMA importante la prenderò, così come se uscirà un'Auris degna con un ibrido Toyota ancora più convincente. Per me.
 
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....
No, la Prius da' il meglio di se' proprio in citta'.
Extraurbano e su autostrada il margine si riduce fino quasi ad azzerarsi su un'autostrada vuota.
Che e' il limite dell'ibrido.
Ma in autostrada, chissenefrega. Se proprio ci tieni a risparmiare carburante, puoi risparmiarne molto di piu' andando a 120 invece che a 150 piuttosto che con un'auto ibrida.
L'ibrido vince in citta' e sul misto, dove puo' dare davvero il meglio di se' e dove (in citta') sarebbe meglio inquinare il meno possibile... per cui a dirla tutta invece di spendere 26.000 euro in un'auto ibrida sarebbe meglio tenersi l'Euro 0 che si ha gia' e spenderli in una ristrutturazione della casa con pannelli coibentanti e doppi vetri. ;)

Estremo, ma in parte ti quoto.
 
I mezzi non possono ne' devono sostituire l'auto.
Quanto alla bici, non replico nemmeno.

Fatti un giro ad Amsterdam o a Berlino allora, poi ci sediamo davanti ad una birra con G5. 8)

No, scherzi a parte, la mia era una boutade contro gli eco-moralisti. ;)
 
Siamo ancora lontani dall'avere a disposizione sul mercato delle auto ibride veramente innovative e progettate per semplificare l'architettura del veicolo e migliorare sensibilmente efficienze, consumi ed emissioni.

Come più volte si è ripetuto nel forum, dovremo aspettare (se e quando arriverà) il giorno in cui qualche produttore deciderà di mettere veramente a frutto le tecnologie già esistenti per dare vita su larga scala ad un ibrido seriale, ovvero un veicolo di dimensioni medio-piccole permanentemente mosso da motori elettrici (niente cambio, frizione ecc. e relativi pesi e guasti) alimentati dall'energia elettrica prodotta a bordo grazie a un motore endotermico dedicato (regime di giri costante e compromesso ottimale di emissioni, rendimenti, silenziosità, semplicità meccanica, scarsa manutenzione, compatibilità con carburanti di vario genere...) ed in parte immagazzinata in poche batterie, capaci di garantire una autonomia di più o meno 50km a generatore spento.
 
marimasse ha scritto:
Siamo ancora lontani dall'avere a disposizione sul mercato delle auto ibride veramente innovative e progettate per semplificare l'architettura del veicolo e migliorare sensibilmente efficienze, consumi ed emissioni.

Come più volte si è ripetuto nel forum, dovremo aspettare (se e quando arriverà) il giorno in cui qualche produttore deciderà di mettere veramente a frutto le tecnologie già esistenti per dare vita su larga scala ad un ibrido seriale, ovvero un veicolo di dimensioni medio-piccole permanentemente mosso da motori elettrici (niente cambio, frizione ecc. e relativi pesi e guasti) alimentati dall'energia elettrica prodotta a bordo grazie a un motore endotermico dedicato (regime di giri costante e compromesso ottimale di emissioni, rendimenti, silenziosità, semplicità meccanica, scarsa manutenzione, compatibilità con carburanti di vario genere...) ed in parte immagazzinata in poche batterie, capaci di garantire una autonomia di più o meno 50km a generatore spento.

Quoto, sarebbe una vera rivoluzione e sarebbe a larga scala.
Penso che oggi non avremmo neppure la cultura per un cambio di "costume" così radicale, e tale cambio si dovrebbe inquadrare tuttavia in un contesto socio-economico molto diverso, che preveda una coscienza civica, oltre che ecologica, molto più avanzata dell'odierna.

Paradossalmente, un mio conoscente che ha fatto i soldi in 2 anni vendendo ed installando i pannelli fotovoltaici (anche grazie a me, se mi legge), proprio per dare un'immagine ecologica legata alla professione, si è comprato l'INFINITI FX 37S, bianca... ...ma l'ha messa a gas!!!! :x

Questo è il tipico atteggiamento "Italiano" forse...
 
Back
Alto