ematt76 ha scritto:
A me sembra che siamo in un forum di un asilo o di zitelle acide
Ripeto: come fate a confrontare un prodotto se non lo si conosce a fondo?
Voi confrontate i dati delle vostre auto che sono certi e verificati su strada con parametri teorici, senza l'esperienza di guida giornaliera.
Quindi è una cosa che non ha senso perchè si basa su una conoscenza reale (il vostro mezzo) vs mezzo che non ho.
Io possiedo un benzina e un diesel e posso fare un confronto molto esaustivo dato che in totale ci ho fatto oltre 300.000 km.
Ma come potrei fare un confronto fra queste due ailmentazioni con l'ibrido dato che con quest'ultimo ho fatto 0 km?
Solo perchè mi scarico la brochure da Toyota?
Contenti voi contenti tutti.
Quando dovevo ricomprare l'auto a mia moglie (avevamo una Toyota Yaris diesel) mi sono fatto un foglio excel con i costi "stimati" dell'auto a benzina e quelli "reali" dell'auto diesel ed ho deciso di prendere l'auto a benzina: ci ho preso in pieno (entro le 100 euro di spese in un anno). Non è magia perchè è stato sufficiente aver letto semplicemente l'enorme quantità di dati ed esperienze che il web ti mette a disposizione per capire più o meno quali sono i valori da mettere in campo.
Se all'epoca avessero messo già in commercio la Yaris HSD avrei preso quella.
Così come sono certo, parlo sempre dei soli costi, dell'equivalenza sostanziale tra hsd e diesel quando si sta per gran parte dei percorsi fuori città.
Dirò di più, molte delle lodi che si leggono sulla guida dell'ibrido dipendono, secondo me, soprattutto dal tipo di cambio e....l'auto che ho preso a mia moglie ha il CVT che tutti, ibridisti inclusi, fino a prima di prendere l'auto non avevano neanche considerato. Tant'è che nè io nè mia moglie quando abbiamo provato l'Auris HSD siamo rimasti colpiti dal tipo di guida che, sostanzialmente, non era diverso da quello che sperimentiamo ogni giorno sulla Verso-S 1.3 benzina CVT.
Ciao.