<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

Certo che dopo tutto il casino della truffa Wolksvagen sull'inquinamento dei diesel penso non ci sia più dubbi sulla scelta tra un diesel e l'ibrido.
 
626sw ha scritto:
Sabato ho provato l'auris wagon Hybrid

Macchina fantastica e dopo poco capisci come guidarla

Rimangono i miei dubbi sulla convenienza di acquisto solo perchè nel mio caso faccio 60000km/anno con 60% autostrada,anche se facendo tanta tangenziale(zona milano) essendo sempre in coda con l'ibrido risparmio.

Vedremo che fare....

hai visto il casino per i motori diesel VAG e non parliamo dei altri questioni (dispositivi mal funzionanti nel tempo) e dei costi di gestione.

tanto ti allego la foto di un viaggio in autostrada in quale vedi consumo, km percorsi e velocita media ! e per evitare errori per topografia le foto presentano 1 la andata 2 il ritorno, sempre sullo stesso percorso Milano-Genova-Milano.

nessuno che ha una ibrida fin ora si ha lamentato dei consumi in autostrada...solo chi odia il ibrido e non sopporta che consuma cosi poco.

Attached files /attachments/2004625=46993-5,1x125kmh.JPG /attachments/2004625=46992-5,3x128kmh.JPG
 
derblume ha scritto:
nessuno che ha una ibrida fin ora si ha lamentato dei consumi in autostrada...solo chi odia il ibrido e non sopporta che consuma cosi poco.

Io l'ibrida (quella vera, ossia Toyota) l'ho valutata, prima di prendere un altro marchio con altro motore, pur non avendola mai provata ma avendo viaggiato su una Auris ibrida. Il motivo che mi ha fatto decidere per altro sono stati: assenza di trazione integrale e pochi cavalli. Vero che a breve uscirà il rav 4 ibrido 4x4, ma limitare la cosa ai soli suv è un peccato, idem dover rinunciare ad un po' di brio.
Per quanto riguarda i consumi riportati in questo post, sono tutti credibili, ma avrei rinunciato volentieri a qualche goccia di benzina per qualche cavallo extra.
 
Ciao

Grazie per avermi inviato i dati autostradali

La mia preoccupazione era data dal fatto che anche io come te faccio spesso per lavoro la Milano Genova (Serravalle)

Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace) poi strade di paesini per arrivare a destinazione (ibrido ok)

La mia perplessità era che in autostrada annullavo tutti i vantaggi che avevo avuto con l'ibrido.
 
Ma i consumi sono uno degli aspetti, forse quello più preponderante, ma non l'unico per passare all'ibrido. È un auto con mille qualità, tra cui i bassi costi di gestione, fra cui il consumo incide molto. Segli bene, io ti consiglierei l'ibrido, ma la scelta ed i soldi sono tuoi. Il diesel adesso come adesso, io già da prima, lo metto in seconda scelta.
 
626sw ha scritto:
Ciao

Grazie per avermi inviato i dati autostradali

La mia preoccupazione era data dal fatto che anche io come te faccio spesso per lavoro la Milano Genova (Serravalle)

Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace) poi strade di paesini per arrivare a destinazione (ibrido ok)

La mia perplessità era che in autostrada annullavo tutti i vantaggi che avevo avuto con l'ibrido.

A quella velocità in autostrada con l'auris fai tranquillo i 20 km/l, ma di cosa ti preoccupi!
 
carloRoad ha scritto:
A quella velocità in autostrada con l'auris fai tranquillo i 20 km/l, ma di cosa ti preoccupi!

Giusto per precisare, i 20 li fa "tranquillamente" fino a 110 indicati. A 130 indicati sta sui 18, a 130 effettivi (145 indicati) fa sui 15-16. Che è un buon risultato, comunque.
 
626sw ha scritto:
Ciao
Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace)
Potrà forse esserti utile la mia esperienza.
Ho una Prius 1500, quindi quella "vecchia" (per di più messa a metano) e tutti i santi weekend che dio manda in terra vengo a Milano via autostrada, facendo 250+250 km A/R col cruise fisso a 130 km/h (di tachimetro, corrispondenti a circa 123 km/h reali). In tali condizioni il consumo verificato alla pompa è sui 17-18 km/l. Considerando che il 1800 consuma -si dice, purtroppo non ho mai avuto occasione di provarlo- il 10% in meno, direi che l'autostrada non è poi così sfavorevole all'ibrido...
Tieni conto poi che nel traffico della tangenziale e sulle strade di montagna l'e-cvt ti cambia la vita. In meglio. *Molto* meglio...
 
626sw ha scritto:
Ciao

Grazie per avermi inviato i dati autostradali

La mia preoccupazione era data dal fatto che anche io come te faccio spesso per lavoro la Milano Genova (Serravalle)

Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace) poi strade di paesini per arrivare a destinazione (ibrido ok)

La mia perplessità era che in autostrada annullavo tutti i vantaggi che avevo avuto con l'ibrido.

la foto consumi non comprende la tratta Serravalle, perché se non non cela fai i 120km/h di media, almeno se non vuoi andare nel resto a 170 sparato.

comunque ti allego il tratto avanti indietro di solo Serravalle-Genova-Serravalle

e chi lo vuoi provare, vedrà che per fare una media di 80km/h scendendo da Serravalle a Genova, deve andare proprio forte

Attached files /attachments/2005907=47022-ge-seravalle.JPG /attachments/2005907=47023-ge-seravalle.JPG /attachments/2005907=47021-serravalle-genova.JPG
 
Grazie mille per le risposte

La scelta è tra ibrido e metano....ovvio tutte con cambio automatico

In manuale non guido più nemmeno se me la regalano... :) :D :)
 
derblume ha scritto:
626sw ha scritto:
Ciao

Grazie per avermi inviato i dati autostradali

La mia preoccupazione era data dal fatto che anche io come te faccio spesso per lavoro la Milano Genova (Serravalle)

Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace) poi strade di paesini per arrivare a destinazione (ibrido ok)

La mia perplessità era che in autostrada annullavo tutti i vantaggi che avevo avuto con l'ibrido.

la foto consumi non comprende la tratta Serravalle, perché se non non cela fai i 120km/h di media, almeno se non vuoi andare nel resto a 170 sparato.

comunque ti allego il tratto avanti indietro di solo Serravalle-Genova-Serravalle

e chi lo vuoi provare, vedrà che per fare una media di 80km/h scendendo da Serravalle a Genova, deve andare proprio forte

Medie molto buone...quanto ti indica l'instantaneo da Genova bolzaneto a Serravalle se lo hai notato ? Per curiosità avendo i miei riferimenti ;)
 
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
626sw ha scritto:
Ciao

Grazie per avermi inviato i dati autostradali

La mia preoccupazione era data dal fatto che anche io come te faccio spesso per lavoro la Milano Genova (Serravalle)

Il tipo di percorso è: tang. ovest (coda, quindi ibrido ok) autostrada MI-Ge a velocità di 120/130 km/h (ibrido non efficace) poi strade di paesini per arrivare a destinazione (ibrido ok)

La mia perplessità era che in autostrada annullavo tutti i vantaggi che avevo avuto con l'ibrido.

la foto consumi non comprende la tratta Serravalle, perché se non non cela fai i 120km/h di media, almeno se non vuoi andare nel resto a 170 sparato.

comunque ti allego il tratto avanti indietro di solo Serravalle-Genova-Serravalle

e chi lo vuoi provare, vedrà che per fare una media di 80km/h scendendo da Serravalle a Genova, deve andare proprio forte

Medie molto buone...quanto ti indica l'instantaneo da Genova bolzaneto a Serravalle se lo hai notato ? Per curiosità avendo i miei riferimenti ;)

io scendo e salgo sempre a Genova ovest

l'istantaneo ??? ma non centra nulla, perché se parto con motore freddo e scatto via, l'istantaneo farebbe vedere valori anche sopra i 60litri/100km. la unica cosa reale è la media ! tanto per dirti, se faccio la misura da dopo il cancello autostrada fino a piazza caricamento ne faccio, pure con traffico mattiniero, meno di 3 litri/100km. ma la vera media ( quella annuale) si ferma a 4,2x100 e parliamo di ca. 35.000km annui e di questi sono ca 70% di autostrada.
 
Era solo un curiosità ,lo so che non fa media e dipende ,faccio tutti giorni le tue strade ..ero solo curioso ...se la media che hai postato prima può esse rappresentativa della tratta Genova Serravalle ,ok mi hai risposto ;) anzi ,molto buoni i 25 di media
 
Back
Alto