carloRoad ha scritto:
U2511 ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Si, è un misto urbano/extraurbano perchè la maggior parte dei percorsi prevede aereoporti->città e viceversa: malpensa è a Varese, a 40 km da Milano, e Linate è oltre le tangenziali. Orio al Serio, ancora peggio.
Apprendiamo dunque che i taxi memeghini lavorono solo sulla tratta Cordusio-Malpensa e che dentro ai Navigli non vogliono saperne di andare :lol:
Ho scritto forse SOLO? O forse tu mi vuoi dire che i tassisti meneghini si rifiutano di andare a prendere o portare i loro passeggeri nei 3 aereoporti, 2 dei quali molto lontani dalla cerchia urbana e raggingibili solo autostrade o strade extraurbane veloci ed il terzo oltre le tangenziali?
O forse mi vuoi dire che il traffico passeggeri aeroportuale / hinterland sia trascurbaile per un tassista milanese?
Ho solo rafforzato il tuo concetto sopra evidenziato. Come mla mettiamo con l'obbligo di stazionamento?
E, visto che si parla delle tratte da e per gli aeroporti, che, come ben saprai, sono coperte per lo più da NCC, come mai i suddetti NCC prediligono gli antiquati e puzzolenti naftoni al meraviglioso sol dell'ibrido avvenire? 8)
Cerchiamo di essere seri, i tassisti, che sanno farsi benissimo i loro conti, hanno adottato le ibride Toyota a ragion veduta: le elevate percorrenze in situazioni di traffico lento, congestionato ed a bassa velocità, per di più in aree con forti limitazioni alle emissioni. Ed hanno fatto non bene, ma benissimo!