<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

Dati non ne do, perchè tanto c'è chi chi crede e chi no.

Dico solo che più della metà dei taxi a Milano sono toyota ibride: tutti che fanno pochi km? Tutti autolesionisti? Strano, avrei giurato che questi con l'auto ci lavorano tutto il giorno, e Malpensa e Linate non sono proprio in area urbana...

Io vedo solo che chi fa tantissimi kilometri nell'urbano/extraurbano, chi ha l'auto come strumento di lavoro (e che quindi deve essere confortevole), chi deve conterene i costi se vuole portara a casa più soldi, chi non può permettersi fermi macchina per qualsiasi motivo, sceglie un ibrido toyota. Basta guardarsi intorno e contare.

Poi ditemi se vedete più 308 diesel o più auris ibride...
 
carloRoad ha scritto:
14 km/l? Di certo un rav4 ibrido farebbe meglio, ma senza ombra si dubbio. Senza contare il comfort di guida, la silenziosità del motore...e poi prima o poi un semaforo lo becchi...il tratto urbano, a meno che non abiti al casello, lo becchi per forza. La cosa simpatica di chi "tifa" per il diesel e che valutano il consumo SOLO da casello a casello con media di 130km/h...se la vedono bene di mettere nella media anche i tratti urbani...
farebbe meglio ? se non esiste nemmeno (per ora) e con una base termica di un motore 2,5 a benzina lanciato a 140 sull'autostrada ? guarda che con i costi odierni 14 con un litro sono quasi 16 ibridi , a 140 km/h ? bah...cmq dovresti spiegarlo ai venditori Toyota che sconsigliano l'ibrido a chi fa sostanzialmente autostrada , ah questo fronte interno sempre infido ! ;)
 
franco58pv ha scritto:
carloRoad ha scritto:
14 km/l? Di certo un rav4 ibrido farebbe meglio, ma senza ombra si dubbio. Senza contare il comfort di guida, la silenziosità del motore...e poi prima o poi un semaforo lo becchi...il tratto urbano, a meno che non abiti al casello, lo becchi per forza. La cosa simpatica di chi "tifa" per il diesel e che valutano il consumo SOLO da casello a casello con media di 130km/h...se la vedono bene di mettere nella media anche i tratti urbani...
farebbe meglio ? se non esiste nemmeno (per ora) e con una base termica di un motore 2,5 a benzina lanciato a 140 sull'autostrada ? guarda che con i costi odierni 14 con un litro sono quasi 16 ibridi , a 140 km/h ? bah...cmq dovresti spiegarlo ai venditori Toyota che sconsigliano l'ibrido a chi fa sostanzialmente autostrada , ah questo fronte interno sempre infido ! ;)

Tu spiega ai tassisti che sbagliano a comprare l'ibrido toyota...e spiega a te stesso che nessuno vive in un casello e si sposta ad un altro a 140km/h di media...prima o poi dalla rampa di lancio senza traffico ci deve uscire. Dopo un'ora di autostrada a 140 km/m, ti bastano 10 minuti di coda per buttare via tutto il presunto risparmio...ma voi le medie le calcolate solo nel frangente più comodo al diesel, mica le calcolare nei tratti urbani trafficati con 50/70/90 di massima...e no...

Rigurado la manutenzione, guardate il caso personale, il vostro orticello fortunato..non guardate alle statistiche che mettono i diesel/metano/gas in cima ai costi di manutenzione.
 
carloRoad ha scritto:
Ormai qua si sparano numeri che più folli non ce ne possono essere...e proprio dai moderatori. Si vede che i tassisiti sono tutti autolesionisti a comprare toyotaibride...non c'è altra spiegazione...o forse non conoscono la 308 e i miracoli che fa. &#128512;
guarda che il concetto base è non solo quanta strada fai , ma soprattutto che tipo di strada fai , il tutto poi deve passare al vaglio delle politiche fiscali dei governi riguardo alle accise , ad esempio sei sicuro che per girare solo in città tu con una Yaris ibrida guadagni rispetto al millino Yaris a 3 cilindri ? oppure che un turbo metano sia meno conveniente ?
 
franco58pv ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Ormai qua si sparano numeri che più folli non ce ne possono essere...e proprio dai moderatori. Si vede che i tassisiti sono tutti autolesionisti a comprare toyotaibride...non c'è altra spiegazione...o forse non conoscono la 308 e i miracoli che fa. &#128512;
guarda che il concetto base è non solo quanta strada fai , ma soprattutto che tipo di strada fai , il tutto poi deve passare al vaglio delle politiche fiscali dei governi riguardo alle accise , ad esempio sei sicuro che per girare solo in città tu con una Yaris ibrida guadagni rispetto al millino Yaris a 3 cilindri ? oppure che un turbo metano sia meno conveniente ?

Chiedilo ad un tassista che passa in auto 8 ore al giorno e con l'auto porta a casa il pane. Senti cosa ti risponde.
 
carloRoad ha scritto:
Dati non ne do, perchè tanto c'è chi chi crede e chi no.

Dico solo che più della metà dei taxi a Milano sono toyota ibride: tutti che fanno pochi km? Tutti autolesionisti? Strano, avrei giurato che questi con l'auto ci lavorano tutto il giorno, e Malpensa e Linate non sono proprio in area urbana...

Io vedo solo che chi fa tantissimi kilometri nell'urbano/extraurbano, chi ha l'auto come strumento di lavoro (e che quindi deve essere confortevole), chi deve conterene i costi se vuole portara a casa più soldi, chi non può permettersi fermi macchina per qualsiasi motivo, sceglie un ibrido toyota. Basta guardarsi intorno e contare.

Poi ditemi se vedete più 308 diesel o più auris ibride...

Ma secondo te l'uso di un tassista di Milano è misto urbano-extraurbano?
A me pare urbano quasi totalmente.

L'ibrido ha le sue ragioni, ma a leggere alcuni ibridisti pare che i diesel:
- siano sempre rotti
- siano sempre con il filtro intasato
- facciano 10 km con un litro
- spacchino le orecchie con il rumore
- devastino con le vibrzioni

Non è così.
 
carloRoad ha scritto:
Tu spiega ai tassisti che sbagliano a comprare l'ibrido toyota...e spiega a te stesso che nessuno vive in un casello e si sposta ad un altro a 140km/h di media...prima o poi dalla rampa di lancio senza traffico ci deve uscire. Dopo un'ora di autostrada a 140 km/m, ti bastano 10 minuti di coda per buttare via tutto il presunto risparmio...ma voi le medie le calcolate solo nel frangente più comodo al diesel, mica le calcolare nei tratti urbani trafficati con 50/70/90 di massima...e no...
aridaje ! non FACCIAMO I TAXISTI !!!! i taxisti che facciano il cavolo che vogliono !!!! per girare in città usiamo un'altra auto , la mia , la usa solo per quella tratta o per le vacanze , e cmq TI RIPETO sipegalo per primo ai venditori TOYOTA
 
renatom ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Dati non ne do, perchè tanto c'è chi chi crede e chi no.

Dico solo che più della metà dei taxi a Milano sono toyota ibride: tutti che fanno pochi km? Tutti autolesionisti? Strano, avrei giurato che questi con l'auto ci lavorano tutto il giorno, e Malpensa e Linate non sono proprio in area urbana...

Io vedo solo che chi fa tantissimi kilometri nell'urbano/extraurbano, chi ha l'auto come strumento di lavoro (e che quindi deve essere confortevole), chi deve conterene i costi se vuole portara a casa più soldi, chi non può permettersi fermi macchina per qualsiasi motivo, sceglie un ibrido toyota. Basta guardarsi intorno e contare.

Poi ditemi se vedete più 308 diesel o più auris ibride...

Ma secondo te l'uso di un tassista di Milano è misto urbano-extraurbano?
A me pare urbano quasi totalmente.

L'ibrido ha le sue ragioni, ma a leggere alcuni ibridisti pare che i diesel:
- siano sempre rotti
- siano sempre con il filtro intasato
- facciano 10 km con un litro
- spacchino le orecchie con il rumore
- devastino con le vibrzioni

Non è così.

Si, è un misto urbano/extraurbano perchè la maggior parte dei percorsi prevede aereoporti-&gtcittà e viceversa: malpensa è a Varese, a 40 km da Milano, e Linate è oltre le tangenziali.

Orio al Serio, ancora peggio.
 
franco58pv ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Tu spiega ai tassisti che sbagliano a comprare l'ibrido toyota...e spiega a te stesso che nessuno vive in un casello e si sposta ad un altro a 140km/h di media...prima o poi dalla rampa di lancio senza traffico ci deve uscire. Dopo un'ora di autostrada a 140 km/m, ti bastano 10 minuti di coda per buttare via tutto il presunto risparmio...ma voi le medie le calcolate solo nel frangente più comodo al diesel, mica le calcolare nei tratti urbani trafficati con 50/70/90 di massima...e no...
aridaje ! non FACCIAMO I TAXISTI !!!! i taxisti che facciano il cavolo che vogliono !!!! per girare in città usiamo un'altra auto , la mia , la usa solo per quella tratta o per le vacanze , e cmq TI RIPETO sipegalo per primo ai venditori TOYOTA

E io non faccio il venditore toyota, che ha il premio se riesce a smaltire i diesel invenduti che si trova in casa...

I tassisti fanno quello che gli conviere, e quello che conviene a loro, penso che convenga a tutti quelli che non devono trasportare tonnellate di merce o che vivono in autostrada a 140km/h di media..
 
renatom ha scritto:
Ma secondo te l'uso di un tassista di Milano è misto urbano-extraurbano?
A me pare urbano quasi totalmente.

L'ibrido ha le sue ragioni, ma a leggere alcuni ibridisti pare che i diesel:
- siano sempre rotti
- siano sempre con il filtro intasato
- facciano 10 km con un litro
- spacchino le orecchie con il rumore
- devastino con le vibrzioni

Non è così.

l'ibrido è la carta vincente di Toyota ed è una grandissima carta va detto , la principale in europa, perché su molti modelli riguardo alla linee ed agli interni meglio stendere + di un velo , ma si sa noi siamo europei con problemi...... il diesel ora se lo fanno dare da bmw , le benzina ha un senso da noi solo per Yaris ed aygo , cosa vuoi che dicano del principale concorrente dell'ibrido ?? prendessero piede le auto a metano ce ne sarebbe pure per loro , la difesa fino all'estremo sacrifico del "suolo patrio" è il bello o il brutto del forum 4r ;)
 
franco58pv ha scritto:
renatom ha scritto:
Ma secondo te l'uso di un tassista di Milano è misto urbano-extraurbano?
A me pare urbano quasi totalmente.

L'ibrido ha le sue ragioni, ma a leggere alcuni ibridisti pare che i diesel:
- siano sempre rotti
- siano sempre con il filtro intasato
- facciano 10 km con un litro
- spacchino le orecchie con il rumore
- devastino con le vibrzioni

Non è così.

l'ibrido è la carta vincente di Toyota ed è una grandissima carta va detto , la principale in europa, perché su molti modelli riguardo alla linee ed agli interni meglio stendere + di un velo , ma si sa noi siamo europei con problemi...... il diesel ora se lo fanno dare da bmw , le benzina ha un senso da noi solo per Yaris ed aygo , cosa vuoi che dicano del principale concorrente dell'ibrido ?? prendessero piede le auto a metano ce ne sarebbe pure per loro , la difesa fino all'estremo sacrifico del "suolo patrio" è il bello o il brutto del forum 4r ;)

Ma che dici? Chiedi a chi l'auto la usa per lavoro (che se ne fregano del "tifo"), che sanno fare i conti meglio di te e di me.
 
carloRoad ha scritto:
E io non faccio il venditore toyota, che ha il premio se riesce a smaltire i diesel invenduti che si trova in casa...

I tassisti fanno quello che gli conviere, e quello che conviene a loro, penso che convenga a tutti quelli che non devono trasportare tonnellate di merce o che vivono in autostrada a 140km/h di media..
prima di tutto il rav ibrido non esiste e quindi già hai detto una palla , poi per dire dei premi o sei un venditore e quindi menti o le spari....ti inviterei , sulla scia del moderatore, a non inventarti palle su palle sui diiesel ed a non disprezzare chi li compera come gente che non sa fare i calcoli a PRESCINDERE, nessuno qua butta m....sull'ibrido e rispetta chi lo compera, non vedo perché uno che prende il diesel debba per forza prendersi del maniaco
 
franco58pv ha scritto:
carloRoad ha scritto:
E io non faccio il venditore toyota, che ha il premio se riesce a smaltire i diesel invenduti che si trova in casa...

I tassisti fanno quello che gli conviere, e quello che conviene a loro, penso che convenga a tutti quelli che non devono trasportare tonnellate di merce o che vivono in autostrada a 140km/h di media..
prima di tutto il rav ibrido non esiste e quindi già hai detto una palla , poi per dire dei premi o sei un venditore e quindi menti o le spari....

Il rav ibrido l'hai ipotizzato tu per primo: chiedi "come sarebbe se", poi dice "e ma non esiste"...coerenza: questa sconosciuta.

Per lavoro sviluppo software per concessionare: so quello che dico e so come lavorano, e come funzionano le logiche dei premi interni. Forse non sai che l'ibrido non lo devono nemmeno vendere, si vende "da solo". il problema è smaltire il resto che si sono portati a casa per intascare i premi dalla casa madre.

Per le auto, guardo a chi ne fa un'utilizzo più simile a quello che ne devo fare io, dove non devo trainare bilici ma solo spostare al massimo mezza tonnellata, quindi guardo ai tassisti, dove toyota ibride rappresentano il 50% del mercato. Tutti scemi questi? Tutti che non sanno fare i conti a fine anno?
 
carloRoad ha scritto:
Il rav ibrido l'hai ipotizzato tu per primo: chiedi "come sarebbe se", poi dice "e ma non esiste"...coerenza: questa sconosciuta.
?
coerenza questa sconosciuta ? ma se ho un rav con COSA lo faccio il confronto ??????????????????????? e poi smettila di dire che diamo degli scemi agli ibridisti, guarda che sei tu che hai iniziato a dare del maniaco ai dieselisti
 
franco58pv ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Il rav ibrido l'hai ipotizzato tu per primo: chiedi "come sarebbe se", poi dice "e ma non esiste"...coerenza: questa sconosciuta.
?
coerenza questa sconosciuta ? ma se ho un rav con COSA lo faccio il confronto ??????????????????????? e poi smettila di dire che diamo degli scemi agli ibridisti, guarda che sei tu che hai iniziato a dare del maniaco ai dieselisti

Quindi mi chiedi come sarebbe secondo me un rav ibrido, e poi te la prendi con me perchè ti rispondo? Basta saperlo che poni delle domande alle quali non si può rispondere...mi adeguo.

Beh..se vi ostinate a dire che diesel e ibrido nell'urbano/extraurbano sono simili, non mi spiego perchè il 50% o più dei taxi siano toyota ibride se non ipotizzando che i tassisti non sappiano far di conto o che a loro piaccia buttare i soldi comprando auto "brutte" e antieconomiche...

Quale altra spiegazione ci può essere? Che sono male informati? Non credo, se mi dici che in toyota consigliano i diesel ma loro comprano ibrido...beh di certo non leggono quattroruote, perchè altrimenti sarebbero da tso, visti i consumi che rileva.
 
Back
Alto