mi sembra che nella tua domanda ci sia già la risposta. Credo che sia lapalissiano: ibrido pure sul 1.0 tre cilindri. Cosa non sarebbe chiaro?alobarre ha scritto:" la tecnologia ibrida applicata al nuovo 3 cilindri" cosa significa? faranno l' ibrida con il mille 3 cilindri?
...a si?? E su quali modelli di grazia???bellafobia ha scritto:mi sembra che nella tua domanda ci sia già la risposta. Credo che sia lapalissiano: ibrido pure sul 1.0 tre cilindri. Cosa non sarebbe chiaro?alobarre ha scritto:" la tecnologia ibrida applicata al nuovo 3 cilindri" cosa significa? faranno l' ibrida con il mille 3 cilindri?
quale modello ibrido monta il 3 cilindri?bellafobia ha scritto:mi sembra che nella tua domanda ci sia già la risposta. Credo che sia lapalissiano: ibrido pure sul 1.0 tre cilindri. Cosa non sarebbe chiaro?alobarre ha scritto:" la tecnologia ibrida applicata al nuovo 3 cilindri" cosa significa? faranno l' ibrida con il mille 3 cilindri?
sarebbe effettivamente quello che vorrei sapere anche io ad es...alobarre ha scritto:quale modello ibrido monta il 3 cilindri?
I giapponesi sono furbi...ognuno di noi ha qualcosa di giapponese in casa, addosso, e nella vita (da un microprocessore di un orologio o di un telefonino a qualsiasi altra cosa).pieralberto76 ha scritto:Ho sentito la concessionaria Toyota e appunto non è un motore nuovo ibrido ma una rivisitazione del 3 cilindri che dovrebbe consumare un pelo meno... anche i giapponesi si sono messi a fare pubblicità inganno
Infatti, hanno cambiato il rapporto di compressione, tipologia di candele, ecc.renatom ha scritto:Immagino che abbiano introdotto qualche tecnologia derivata dall'inrido. Potrebbe essere un alternatoreche recupera energia in rilascio, tanto per fare un esempio o altro..
Non credo che abbiano fatto un vero 1.0 HSD. La notizia sarebbe stata molto più "pompata".
Direttamente dal sito TOYOTA ITALIA:shakii ha scritto:Da fonti interne nessun aggiornamento se non quello fatto con la nuova Aygo e con la Yaris 2015.
La motivazione è ridicola e ingannatoria ai limiti del Codacons: poiché il 1.0 ha il variatore di fase e questo lo ha anche la ibrida.......... allora so' uguali!!!!!
E' da quando è uscita che ho chiesto lumi, consapevole che non c'era nessuna 1.0 ibrida, ma l'apertura di tale discussione è la dimostrazione di essere una pubblicità ingannevole.
Io inviterei i vertici Toyota Italia (perché qui il problema è Toyota Italia) a ritirare quanto prima tale pubblicità e la prossima volta a valutare meglio le scelte di marketing!!!!
spero che il codacons punisca severamente la Toyota per quella pubblicità che, a rigor della lingua italiana, è sicuramente ingannevole (con tanto di dolo). Ho perso ogni stima nei confronti del marchio dopo questa menata :evil:shakii ha scritto:Da fonti interne nessun aggiornamento se non quello fatto con la nuova Aygo e con la Yaris 2015.
La motivazione è ridicola e ingannatoria ai limiti del Codacons: poiché il 1.0 ha il variatore di fase e questo lo ha anche la ibrida.......... allora so' uguali!!!!!
E' da quando è uscita che ho chiesto lumi, consapevole che non c'era nessuna 1.0 ibrida, ma l'apertura di tale discussione è la dimostrazione di essere una pubblicità ingannevole.
Io inviterei i vertici Toyota Italia (perché qui il problema è Toyota Italia) a ritirare quanto prima tale pubblicità e la prossima volta a valutare meglio le scelte di marketing!!!!
il colgate con gardol applicato al marketing automobilisticoilopan ha scritto:Infatti, hanno cambiato il rapporto di compressione, tipologia di candele, ecc.renatom ha scritto:Immagino che abbiano introdotto qualche tecnologia derivata dall'inrido. Potrebbe essere un alternatoreche recupera energia in rilascio, tanto per fare un esempio o altro..
Non credo che abbiano fatto un vero 1.0 HSD. La notizia sarebbe stata molto più "pompata".
Piccole cose, grande pubblicità.
cuorern - 54 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa