Praticamente, per come è fatto il sistema, ci sono tre numeri di giri variabili, ma collegati tra loro da una relazione matematica fissa, la famosa formula di Willis relativa ai rotismi.
Considerando che il numero di giri di ruote e quindi motore elettrico, sono "decisi" dalla velocità del veicolo, il sistema può giocare solo su quelli del motore termico e del generatore, comunque condizionati dai rapporti del rotismo.
Quindi può variare un po', ma non ha libertà totale, chiaramente.
Ad esempio, quando il termico è fermo, quindi n=0, il numero di giri dell'elettrico è obbligato dalla velocità, a quel punto anche il numero di giri del generatore è obbligato, anche se sicuramente il software di gestione potrà decidere di fargli o non fargli erogare corrente e quindi assorbire coppia motrice.