chiaro_scuro ha scritto:
Se qualcosa è davvero valido non si ha bisogno di incentivare niente.
L'ibrido, ai prezzi attuali, è competitivo e chi lo prova e si ritrova in quello che cerca in un auto, lo compra.
L'energia da fonti rinnovabili se è migliore la si adotta mentre se ha bisogno di incentivi non è migliore.
Un discorso è creare i presupposti per cui una data tecnologia possa svilupparsi e una cosa è pagare qualcuno per adottarla.
Le fonti di energia dovrebbe essere tassate tutte allo stesso modo e poi si vede quale è migliore.
Ciao.
se fossero inesauribili avresti ragione piena.
Siccome la fonte migliore in termini di abbondanza e di conseguenza di costi, FINO AD ORA, è stata il petrolio, ma siccome, purtroppo, andrà diminuendo la sua disponibilità, aumentando di costi (5 anni fa eravamo sui 35 dollari al barile OGGI siamo sui 90) bisogna PER TEMPO investire in fonti alternative, di energia, che non è che sono li dietro un angolo, che apri un rubinetto e spuntano.
Per le energie alternative bisogna INVESTIRE in strutture, materiali, impianti, tecnologie..... ECCO a cosa dovrebbero servire gli incentivi.
soprattutto in un paese dove dal 1987 abbiamo detto si a fonti rinnovabili e no al nuclerare. Dovremmo avere un pannello, una pala, un mini idroelettrico rispettivamente su ogni tetto, su ogni collina, su ogni piccolo dislivello di un corso d'acqua...
e invece, la nostra politica, che come un amministratore corrotto fa gli interessi di tutti tranne che dell'azienda amministrata, la nostra politica per anni ha tenuto gli incentivi effettivi inefficienti, dando le briciole a chi voleva veramente investire, rendendogli ovviamente la vita difficile con mille pastoie burocratiche, salvo poi inventarsi l'incentivo alle fonti alternative... E ASSIMILIABILI, come accennava renexx.
incentivie alla fonti alternative e Assimilabili significa che son soldi, nostri, che vengono dati ad aziende petrolifere per recuperare energia (occorrono tecnologie costose per farlo) dagli scarti della lavorazione del petrolio, che altrimenti andrebbeo smaltiti, a spese LORO. E invece il denaro per farlo glielo diamo noi.
e secondo voi sono riconoscenti e ci fanno uno sconto in bolletta?
ovviamente NO