pure io !U2511 ha scritto:Rispostofranco58pv ha scritto:![]()
pure io !U2511 ha scritto:Rispostofranco58pv ha scritto:![]()
si certo , però insomma già una serie 3 coupe , o una serie 1 sono lontane dalle cifre di quella prova.Maurizio XP ha scritto:franco58pv ha scritto:bellissima ma forse un poco troppo estrema , non mi pare cmq che sia + abbordabile di una serie 3....Maurizio XP ha scritto:Cmq per me più che una serie 3 o una GT86 il sogno come sportiva "abbordabile" sarebbe una Alfa Romeo 4C.
dipende dal motore della serie 3 o 4... la 420d provata da 4r costava come il montepremi del superenalotto :twisted:
stratocastersun ha scritto:E' tantissimo che non scrivevo su questo forum, del resto, da quando l'ho conosciuto è sempre stato, per me, un forum di scarso interesse essendo io "purtoppo" possessore di un'auto ibrida.
Ma ora che ho visto questo post dove si discute di Ibride e di Gasolio facendo dei confronti, ho sentito il piacere crescere dentro di me di esprimere e condividere con tutti voi il mio disappunto verso le auto ibride come quella che "purtoppo" ancora posseggo, ed ecco quindi un "sunto" della mia esperienza che ho deciso di condividere con tutti voi.
Dopo anni di guida ibrida, ho deciso di vendere la Prius, la mia decisione deriva dal fatto che non ne posso più. Ho deciso di venderla e di liberarmene perchè essa mi ha stravolto la vita automobilistica! Sono arcistufo! :evil:
Alcuni motivi?
Eccoveli:
-Non ne posso più di guidare un'auto che mi fa sentire troppo "ecologioco" quando io d'istinto e di cultura non sono affatto cosi!
E', quindi, estremamente mortificante guidare la Prius e vorrei tornare alla guida puzzona di quando ero ragazzo, tornandomene sereno ad essere puzzone e sporcare l'aria.
E che cavolo, io desidero solo inquinare liberamente che male c'è?
Si inquinare e sporcare il più possibile, se no che vivo a fare?
Se non lascio un po' di sane schifezze e di puzza in giro nell'aria che valore ha la mia vita?
I posteri non sapranno nemmeno che sono esistito!
-Non ne posso più di guidare un'auto, scema, che sembra sempre che abbia il motore rotto. :shock: Ma perche' cavolo continua a fermarsi! Tutte le volte lascio il pedale dell'acceleratore e lui si spegne... eh che palle!
E per questo cavolo di motore che un po' va e un po' no, hanno anche dovuto mettegliene un secondo elettrico (anzi in realtà hanno dovuto mettergliene 2 elettrici) ma che cacchio!
Bisogna essere idioti per fare andare un mezzo con 2 motori (anzi 3) quando potrebbe andare benissimo con uno solo (come han sempre fatto tutte le auto del mondo)!
Che boiata di auto si sono studiati?
Giusto per complicare un po' le cose semplici! :twisted:
-Non ne posso piu' di guidare un'auto che non consuma un cacchio che mi ha anche tolto una delle più grandi libidini che avevo prima quando ero giovane cioè la libidine di andare a fare benza!
Io adoravo fare benza, e quando poi ho avuto auto diesel lo adoravo ancora di più, il suo essere "unticcio" rispetto alla benzina mi esaltava. Lo trovavo quasi erotico! Anzi vi dirò di più talvolta l'ho usato per fare del sesso estremo! Quindi recarmi alla pompa a far carburante per me era una vera "libidine" e più dovevo farne e più mi sentivo consumatore ed in quanto consumatore mi sentivo vivo!
Ora, negli ultimi anni con la Prius, sembro un mezzo cadavere rimbambito che cammina, mi trascino sperando nell'arrivo del momento in cui andrò a fare benza ma con sto cavolo di auto che sembra vada ad aria (da quanto poco consuma) qui la benza si fa davvero poco... accidenti a sti giapponesi!
Mi hanno tolto anche uno dei grandi piaceri che avevo nella vita... "la pompa".
-Non ne posso piu di andare in giro con una macchina cosi silenziosa che, da quanto è silenziosa mi fa venire male alle orecchie perchè continuo a ravanarmele pensando di avere le orecchie tappate e di non sentirci piu!
Cacchio di auto! Ora giro con 2 orecchione gigantesche da quanto sono irritate a furia di ravanarmele!
-Non ne posso più girare con un'auto senza la frizione! E' asimmentrica! E io odio gli asimmetrismi! Uso la gamba destra e della sinistra non so piu che cacchio farmene. Mi si sta, pian piano ratrappendo. Se vado avanti cosi va finire che mi si stacca per processo evolutivo perchè non mi serve più a niente!
Che cavolo... va a finire che mi toccherà andare a fare palestra per colpa di sta macchina del cacchio, se no davvero perderò la gamba sinistra!
Insomma, la Prius, è un vero disastro!
Un vero cesso di auto.
E finalmente ho, dopo questi insopportabili anni preso la decisione di liberarmene e di venderla e di tornare ad essere me stesso.
Che auto voglio? La piu puzzona e rumorosa che ci sia, per sentirmi di nuovo finalmente nel mio mondo, e lasciare a tutti il segno che sono passato di qui!
Fanculo Prius!!! :thumbdown:
W LA PUZZA!!! :thumbup:
givemefive ha scritto:@Hpx ho letto questo post e per associazione di idee ho pensato a Pozzetto.
Dai un commento un pò leggero dopo tante pagine ci può stare.
renexx ha scritto:a_gricolo ha scritto:renexx ha scritto:Io, invece, te ne racconto un'altra, di coda estiva, tipo quella che racconti tu.
Ai tempi avevo il GLK. Ero in coda, ebbene sì, col motore acceso, che NON si è surriscaldato, nè inondava l'abitacolo di rumore e/o puzza.
I passeggeri posteriori (bambini) oltre ad avere un clima ideale (l'auto aveva le bocchette posteriori, con regolazione dedicata, al contrario dell'Auris HSD, senza bocchette, che successivamente li avrebbe fatti boccheggiare), si godevano un bel dvd, perchè il navi della GLK aveva anche tale funzione, al contrario di quello dell'Auris.
Io pativo lo stesso stress, dato che il GLK aveva il cambio automatico, fluido come il cvt dell'Auris, ed anche più efficiente. Il fatto che fossi alla guida di un'ibrida mi ha fatto pesare le code successive tanto quanto: non sono riuscito, al contrario di te, a provare "gioia e letizia" nel traffico, anche se notavo la riconoscenza di tutti per il fatto che stessi inquinando meno...
L'altra mia auto è un Rexton 2.7 automatico del 2005, che per quanto abbia 200mila km, per quanto beva come un marinaio in porto la sera del giorno di paga, nonostante tutto risulta lo stesso più comodo dell'Auris sui lunghi viaggi/tempi di permanenza in auto....... Per quanto sia soddisfatto al 160% della mia ibrida, è sempre una segmento C, non una limousine.
Esatto. Un conto è elogiare le qualità dell' HSD ( e ce n'è ben donde), un conto prefigurarla come panacea universale ai mali del mondo (automobilistico).
matteomatte1 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Infine la Golf GTI non è sportiveggiante ma è proprio una piccola sportiva![]()
non è una sportiva, è un'auto veloce che è ben diverso, un'auto sportiva è, ad esempio una MX5, che di cavalli ne ha la metà ma è infinitamente più divertente da guidare...
per me sono sportive entrambe ma appartenenti a diverse categorie
di GTI ne ho avute 2 e, ti assicuro, che sportiva non lo è affatto, le uniche TA degne di essere chiamate sportive sono la Integra e le Megane RS (pure la Focus RS ma è talmente rara), il resto è nè carne nè pesce (tutto IMHO naturalmente)
alexxx12 ha scritto:renexx ha scritto:a_gricolo ha scritto:renexx ha scritto:Io, invece, te ne racconto un'altra, di coda estiva, tipo quella che racconti tu.
Ai tempi avevo il GLK. Ero in coda, ebbene sì, col motore acceso, che NON si è surriscaldato, nè inondava l'abitacolo di rumore e/o puzza.
I passeggeri posteriori (bambini) oltre ad avere un clima ideale (l'auto aveva le bocchette posteriori, con regolazione dedicata, al contrario dell'Auris HSD, senza bocchette, che successivamente li avrebbe fatti boccheggiare), si godevano un bel dvd, perchè il navi della GLK aveva anche tale funzione, al contrario di quello dell'Auris.
Io pativo lo stesso stress, dato che il GLK aveva il cambio automatico, fluido come il cvt dell'Auris, ed anche più efficiente. Il fatto che fossi alla guida di un'ibrida mi ha fatto pesare le code successive tanto quanto: non sono riuscito, al contrario di te, a provare "gioia e letizia" nel traffico, anche se notavo la riconoscenza di tutti per il fatto che stessi inquinando meno...
L'altra mia auto è un Rexton 2.7 automatico del 2005, che per quanto abbia 200mila km, per quanto beva come un marinaio in porto la sera del giorno di paga, nonostante tutto risulta lo stesso più comodo dell'Auris sui lunghi viaggi/tempi di permanenza in auto....... Per quanto sia soddisfatto al 160% della mia ibrida, è sempre una segmento C, non una limousine.
Esatto. Un conto è elogiare le qualità dell' HSD ( e ce n'è ben donde), un conto prefigurarla come panacea universale ai mali del mondo (automobilistico).
Mi sembra non corretto paragonare tra loro auto di segmento e target completamente diverso.
La GLK costa il doppio della Auris ibrida.
Ci mancherebbe che, grande e pesante com'è, non fosse anche più comoda e meglio rifinita.
alexxx12 ha scritto:Mi sembra non corretto paragonare tra loro auto di segmento e target completamente diverso.
La GLK costa il doppio della Auris ibrida.
Ci mancherebbe che, grande e pesante com'è, non fosse anche più comoda e meglio rifinita.
evolis78 ha scritto:io sono convinto che l'IBRIDO per chi cerca il risparmio di carburante e l'inquinamento sia il TOP anche per gli innumerevoli vantaggi che da nelle ZTL, parcheggi gratis ecc...
evolis78 ha scritto:le TA di sportivo hanno poco e niente se non con l'autobloccante
se uno si vuole divertire deve andare sulle TP e avere un po' di MANICO allenandosi un po' nei track day perchè per strada hanno poco senso
Maurizio XP ha scritto:evolis78 ha scritto:io sono convinto che l'IBRIDO per chi cerca il risparmio di carburante e l'inquinamento sia il TOP anche per gli innumerevoli vantaggi che da nelle ZTL, parcheggi gratis ecc...
a Torino e Milano nulla di questi vantaggi.
E cmq c'è anche chi non si accontenta dell'auto intesa come mezzo di trasporto da A a B.
AKA_Zinzanbr - 38 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa