<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IBIZA vs FABIA...quale offerta migliore? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IBIZA vs FABIA...quale offerta migliore?

GIOGOTTI1967 ha scritto:
juantorena ha scritto:
Bisogna sempre vedere il prezzo reale, quello della pubblicità è legato a:
- finanziamento (quindi aggiungere il taeg 3,58%)
- auto in pronta consegna (quindi devi prendere quello che hanno)
- rottamazione di auto 2005 o precedenti (quindi il prezzo reale è un migliaio di euro in più).
Per il resto l'Ibiza non mi pare una brutta auto, anche se il pianale non è quello evoluto della Fabia III.

...acc...il fatto che non abbia il pianale evoluto mi fa desistere.....fanc... :!: :evil:

E si.....
Per fare 5000 all'anno in città a fare spese, accompagnare a scuola e poco altro ci vuole un pianale recente con doti dinamiche evolute :lol: :lol: :lol:
Ma Giovanni, credi davvero che noteresti la differenza tra un pianale e l'altro ?
 
miranda453 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
juantorena ha scritto:
Bisogna sempre vedere il prezzo reale, quello della pubblicità è legato a:
- finanziamento (quindi aggiungere il taeg 3,58%)
- auto in pronta consegna (quindi devi prendere quello che hanno)
- rottamazione di auto 2005 o precedenti (quindi il prezzo reale è un migliaio di euro in più).
Per il resto l'Ibiza non mi pare una brutta auto, anche se il pianale non è quello evoluto della Fabia III.

...acc...il fatto che non abbia il pianale evoluto mi fa desistere.....fanc... :!: :evil:

E si.....
Per fare 5000 all'anno in città a fare spese, accompagnare a scuola e poco altro ci vuole un pianale recente con doti dinamiche evolute :lol: :lol: :lol:
Ma Giovanni, credi davvero che noteresti la differenza tra un pianale e l'altro ?

CIAO CARO PRES!!

...e tu pensi che IO sostituisco l'attuale Fabia I del 2003 con un modello già vecchio in partenza (Ibiza progettazione 2008....siccome va bene e non ha il minimo problema il discorso sostituizione lo stiamo ipotizzando SOLO verso un modello che garantisca maggior sicurezza e aspetto ecologico......tutto qui.......ti saluto con stima ed affetto.

p.s....e cosa ne pensi della Fiat Coupe' !! ;)
 
rosberg ha scritto:
inferorumdominus ha scritto:
:D Prima o poi comprerà qualcosa, abbiate fede... oppure andate a rubargli l'auto!

Sì Sì...magari una Dacia usata oppure una tra queste qui:

http://ww3.autoscout24.it/classified/270405965?asrc="st|as"
Ma non ci credo, il 1.4 lo facevano anche da 60cv?
Già è scandaloso con 75... :lol:
 
Riguardo la Fabia, sono andato a vedere il listino con una configurazione paragonabile, e se consideriamo a parità di 5 porte, la differenza sarebbe di circa 6.200 Euro (10.150 l'Ibiza, 16.310 la Fabia). Poi, per l'Ibiza il prezzo pubblicizzato è sicuramente promozionale e scontatissimo, mentre su quello della Fabia ci sarà da lavorare. Ipotizzando ti possano togliere 2.500 Euro, secondo me vai a 3.700 Euro di differenza. Non pochi, a dire il vero, e francamente l'Ibiza non è una cattiva macchina. Però....non si può guardare.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
juantorena ha scritto:
Bisogna sempre vedere il prezzo reale, quello della pubblicità è legato a:
- finanziamento (quindi aggiungere il taeg 3,58%)
- auto in pronta consegna (quindi devi prendere quello che hanno)
- rottamazione di auto 2005 o precedenti (quindi il prezzo reale è un migliaio di euro in più).
Per il resto l'Ibiza non mi pare una brutta auto, anche se il pianale non è quello evoluto della Fabia III.

...acc...il fatto che non abbia il pianale evoluto mi fa desistere.....fanc... :!: :evil:

E si.....
Per fare 5000 all'anno in città a fare spese, accompagnare a scuola e poco altro ci vuole un pianale recente con doti dinamiche evolute :lol: :lol: :lol:
Ma Giovanni, credi davvero che noteresti la differenza tra un pianale e l'altro ?

CIAO CARO PRES!!

...e tu pensi che IO sostituisco l'attuale Fabia I del 2003 con un modello già vecchio in partenza (Ibiza progettazione 2008....siccome va bene e non ha il minimo problema il discorso sostituizione lo stiamo ipotizzando SOLO verso un modello che garantisca maggior sicurezza e aspetto ecologico......tutto qui.......ti saluto con stima ed affetto.

p.s....e cosa ne pensi della Fiat Coupe' !! ;)

Il fatto che un pianale sia diverso non significa che le doti di sicurezza siano inferiori e poi, ripetiamo, è una seconda macchina con la quale solitamente non si viaggia molto.
Non è che se sono tecnologicamente meno evolute ( non so poi quanto e come ) sono da buttare se no se proprio vuoi la sicurezza ai massimi livello compra una Volvo, possibilmente suv.
Ricambio i saluti con stima e affetto ;)

ps : Fiat Coupè, ha i suoi estimatori ma io non sono fra quelli quindi voterei " no "
 
ml14 ha scritto:
Riguardo la Fabia, sono andato a vedere il listino con una configurazione paragonabile, e se consideriamo a parità di 5 porte, la differenza sarebbe di circa 6.200 Euro (10.150 l'Ibiza, 16.310 la Fabia). Poi, per l'Ibiza il prezzo pubblicizzato è sicuramente promozionale e scontatissimo, mentre su quello della Fabia ci sarà da lavorare. Ipotizzando ti possano togliere 2.500 Euro, secondo me vai a 3.700 Euro di differenza. Non pochi, a dire il vero, e francamente l'Ibiza non è una cattiva macchina. Però....non si può guardare.

Comunque la differenza è tanta e sinceramente non me la spiego affatto.
Quello che so è che la Fabia nuova non avrà il successo di quelle precedenti e stessa cosa la Seat Ibiza non raggiungerà i livelli di vendita di quella per intenderci, degli anni 2002-2007...
 
Rosberg negli ultimi anni la moda prevede che per vendere ci vogliano i SUV.
E probabilmente i SUV arriveranno.
Prima i suv di segmento C, nuova Yeti e gemella in salsa sportiva seat.
Poi si vocifera, nel 2017, arriveranno i B-suv su base Fabia e nuova Ibiza in uscita proprio nel 2017, per far concorrenza alle varie captur, 2008, ecc.
Suv Skoda e Seat probabilmente prodotti negli stabilimenti Skoda per i minori costi di produzione in terra boema...o li faranno in moravia? boh! :D
 
gringoxx ha scritto:
Rosberg negli ultimi anni la moda prevede che per vendere ci vogliano i SUV.
E probabilmente i SUV arriveranno.
Prima i suv di segmento C, nuova Yeti e gemella in salsa sportiva seat.
Poi si vocifera, nel 2017, arriveranno i B-suv su base Fabia e nuova Ibiza in uscita proprio nel 2017, per far concorrenza alle varie captur, 2008, ecc.
Suv Skoda e Seat probabilmente prodotti negli stabilimenti Skoda per i minori costi di produzione in terra boema...o li faranno in moravia? boh! :D

Che la moda sia orientata verso inutili suv o pseudotali è vero, ma non ti seguo col discorso.
Io dicevo che Ibiza e Fabia non avranno lo stesso successo delle loro "vecchie" sorelle perchè la politica commerciale è cambiata e sono cambiati anche i contenuti: la vecchia Fabia (prima serie per capirci) aveva un prezzo interessante anche se magari non aveva un design accattivante, mentre la Seat Ibiza (modello 2002-2009) aveva un design splendido e nonostante un prezzo superiore alla Fabia, ha fatto eccellenti risultati di vendita.
La versione passata della Fabia, quella antecedente l'attuale, la trovo bellissima esteticamente, una delle migliori in assoluto (forse peccava un po' nel design la wagon) e soprattutto è stata farcita di promozioni commerciali che la rendevano interessantissima a livello di prezzo e infatti ha fatto risultati ottimi, grazie anche alle versioni Montecarlo ad esempio, mentre l'Ibiza attuale è peggiorata a livello estetico ma è calata di prezzo ed è innegabile che non abbia riscontrato il successo della serie precedente. La Fabia attuale l'hanno alzata di prezzo in una maniera spropositata, dal punto di vista del design l'hanno secondo me peggiorata e soprattutto negli interni. Se prendi la versione base pare di essere tornati su una vecchia Fiat Uno come impatto visivo. Bella invece nelle versioni top e intermedie, ma devi già superare abbondantemente i 15 mila euro di listino. Inoltre ha un listino a mio parere commercialmente pessimo, con oltre 3 mila euro di differenza tra il modello base entry level e il successivo. Assurdo secondo me commercialmente parlando (ma anche sotto l'aspetto marketing a mio avviso è un errore incredibile, senza voler insegnare il mestiere a nessuno).
L'Ibiza ha un listino molto più omogeneo se guardi.

In poche parole: l'Ibiza compensa un design discutibile con un listino migliore, la Fabia...compensa nulla...anzi...

Il fatto che la Fabia sia nuova nuova, mentre l'Ibiza vive da qualche anno, secondo me non giustifica tutta questa differenza economica.

Il pensiero di Giogotti non è totalmente sbagliato: non compro nuova una macchina il cui telaio è già superato da sviluppi e ammodernamenti. Poi che la differenza nella vita quotidiana per andarci a fare 7-10 mila km all'anno non si sente, questo è vero e qui Miranda ha pienamente ragione.
 
----------------------------------------- 2010 ----- 2015
Seat Ibiza 5p Style----------------------14'246 ---- 13'500
Skoda Fabia Style / Ambition ----------- 12'761 ---- 14'330
VW nuova POLO 5p comfortline --------- 14'076 ---- 15'200

2010 - 1.2 70 CV
2015 - 1.0 75 CV
Allestimento "di compromesso" cioè quello appena sopra il base privo di climatizzatore

Se guardiamo oggi come allora il modello più vecchio (la Fabia col pianale del 2000) è quello che costa meno a listino.
Non solo, la Fabia è cresciuta in prezzo (ma anche la dotazione passando da style ad ambition) in linea con la cugina Polo.

Quindi direi nessuno scandalo, semplice prassi commerciale con l'avvicinarsi dell'uscita dal mercato di un prodotto e con l'attesa per l'arrivo del nuovo.

Intendiamoci, salvo casi eccezionali, a pari prezzo chi comprerebbe il modello vecchio rispetto a quello nuovo? 8)
 
P.S.: su quale poi sia stilisticamente migliore fra le tre e le loro precedenti serie ....

... De gustibus non disputandum est ...
 
....valutando tutte le offerte Seat anche quella della LEON mi sembra moltooo interessante

SEAT LEON 1.6 TDI 90CV 5 PORTE CON CLIMA RADIO ESP ecc....insomma tutto l'indispensabile e...anche qualcosa in piu' a

15.550 euro chiavi in mano..... :shock:

http://www.seat-italia.it/offerte-auto/leon/gamma-leon-diesel.html?seacmp=11_MODEL_LEON_Exact:GOOGLE:Offers:seat+leon+promozioni:NA:NA&dns=true&gclid=CJiPpIT2mMcCFagKwwodGwgBAg
 
Sempre ottima come seconda auto per la moglie :lol:
Ma Eugenia immagina le tue " pensate " ?
Secondo me no altrimenti ti domanderebbe che cosa se ne fa primo di un TD e secondo di una macchina così grande per quello che le serve.
A voi andrebbe bene una bella Fabia nuova.
 
Back
Alto