<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i40 vs Passat | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

i40 vs Passat

gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
prima che metto le foto vien notte :D..cosi,dettagli qua e la' ,dato che l'avevo data via da poco mi sembrava di ritrovarmici...una cosa pero' ci tengo a precisarla: ne ho vista una da 74k km e dovevi vedere com'era,perfetta...difficile trovare un'usato di 5 anni cosi immacolato..manco la mia,che era veramente tenuta all'ordine..per quello cmq stimo toyota,auto magari sobrie ma davvero di qualita' ottima...credo di esser stato espilcito adesso,vedi che non attacco il marchio...auugh,pace ;)

Essere critici, non significa attaccare. ;)
Non vedo nemmeno il bisogno di "scusarsi" se fai una critica a Toyota come a chiunque altro. Mi basta che la critica sia puntuale e non un tanto al kg, poi possiamo parlare di tutto.
Se mi dici di dettagli scadenti, ti chiedo quali .... è logico!
Se mi dici che non ti piace come è fatta quando la tocchi o quando la vedi .... è gusto tuo, che vuoi discutere?!? ;)

certo,ci mancherebbe altro :)...la cosa che piu' mi fece restare un po' cosi era appunto quetsa,cioe' nei dettagli mi ricordava troppo la yaris (tipo la regolazione dello specchietto simile) e dato che mi ero un po' stufato di macchinine piccole mi e' venuto spontaneo dire ,ma no...anche dal test di 4r viene evidenziata una certa miglioria dell'immagine interna,e questo mi fa piacere...anche il 2.0 d4d migliorato con nuova turbina,bene bene speriamo si svaluti tanto come la precedente se no addio affari ;)..avevi il 2 litri o il 2 e 2?

116 cv d4d del 2004 e 177 cv dcat del 2007

il 177cv per me e' fin troppo...il 126cv in produzione andrebbe piu' che bene..il 116cv si muove? cmq l'auto e' grossa...

La vecchia Avensis con 116 cv non si muoveva poi peggio della A4 110 cv. Era una macchina da 18 al litro, euro 4, con oltre 190 di punta e circa 11" sullo 0-100. La ripresa non era male senza però essere un fulmine. Motore reattivo senza eccessi di entusiasmo. Non certo inadeguato.
La 177 cv era un altra cosa ma anche meno "pastosa". Il 126 cv, che ha 6 marce invece che 5 come il 116 cv, appare meno prestazionale del 116 ma è solo una sensazione data dal cambio perché i tempi son li a testimoniare che va meglio.
 
grazie della breve recensione...m'interessava saperlo perche' ho notato che il d4d 126cv ha circa gli stessi dati del mio tdi 130cv (310 di coppia a 1900 giri forse con l'aggiornamento 2012 il toyota a minor numero di giri) e non fai che confermare piu' o meno quello che posso dirti della mia.credo si equivalgano abbastanza su strada...
 
La nuova ha 124 cv con coppia massima a 1400 rpm .... le premesse sono buone ma non so' come sia su strada.
 
beh,immagino,e' veramente nuovissima...certamente sono buone,avere coppia a 1400 giri un'auto di quelle dimensioni ringrazia non poco..poi i cavalli in se',chi se ne frega,tanto voler correre con uno sw diesel 2.0 d'indole familiare sarebbe da folli...
 
[

ottima la avensis...la vecchia non mi piaceva troppo dentro,aveva finiture davvero di aspetto economico,cmq l'avrei acquistata fosse capitato, ma la nuova e' bella....attendero' con ansia che si trovino usate ,e' candidata nella scelta della prox auto...[/quote]

Dalle prime prove rinvenute in rete in merito a questa rinovata D Toyota, tutto farebbe supporre a che questo sia un prodotto complessivamente davvero ben riuscito, e pertanto assolutamente degno di meritata attenzione. ;)
http://www.omniauto.it/magazine/18182/nuova-toyota-avensis-restyling-test-prova[/quote]

certo che merita attenzione,ci mancherebbe altro... ;)[/quote]

Ecco io ci ero salito sulla avensis 2010 e dentro era austera ma un poco tristanzuola...le foto di quella nuova invece con la selleria di pelle traforata dava altra impressione.
Macchina solida secondo me e non cara. Anzi penso che il telaio sia quello della mia Fuji...il passo è il medesimo.

Credo pero che ormai sia tardi che in Italia farà numeri limitatissimi e che la presenza e la vitalità della i 40 darà un colpo notevole alle sue ambizioni.

Non credi?
 
Penso che la situazione sia difficile per tutti .... certamente le Hunday stanno dando buoni risultati commerciali (da vedere con quali utili per la casa) grazie alla buona immagine che sta' dando di se in relazione ai prezzi. Alla fine però non so quanto durerà questo vento favorevole. Gli italiani sono volubili.
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
certamente si,anche se non vedo bene sta cosa che cambiano subito tutto...per ora finche' mio papa' che ha sempre fatto il meccanico mi "gestisce" bene,poi girero' un po' per capire dove andare ,tanto compro usato e solo usato...esistera' pur chi e' un po' piu' onesto...

Alla fine i più onesti, per me, restano le officine autorizzate ... almeno a certe condizioni.
Esempi pratici.
mi trovai con il filtro olio che perdeva al 4runner. È risaputo che quando arriva a fine vita fa' così. Sono per strada, mi fermo da un meccanico vecchio amico di famiglia. Esegue l'intervento subito facendosi arrivare i pezzi dal vicino ricambista. Tempo 1 ora, fatto tutto. Mi presento per il conto mi spara 100,00 ?. Dico mi paiono tanti ma che voglio la ricevuta. Lui mi fa' con la ricevuta sono 138,00 ?. Pago e me ne vado.
L'anno dopo vado in concessionaria per un tagliando. Eseguo la stessa operazione costo fatturato 80,00 ?.
L'altro giorno dopo un giro fuoristradistico mi accorgo di aver rotta una cuffia al semiasse lato ruota. Giro di telefonate a officine ufficiali ed un paio di generici. Chiedo i preventivi.
Ebbene i 2 generici mi sparano una cifra senza Iva di circa 220,00 ?. Una officina ufficiale me ne chiede 250,00 ma prevede la sostituzione di entrambe le cuffie e lo smontaggio del semiasse che rifiuto.
Le altre due, correttamente, mi dicono che quella alla ruota si può mettere usando un ricambio particolare per cui non occorre smontare il semiasse.
Alla fine vado in officina autorizzata pago (caro) ma sono "solo" 140,00 ? ivati.

Si confermo, ma non quelle delle concessionarie.
 
Back
Alto