<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i40 vs Passat | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

i40 vs Passat

gallongi ha scritto:
prima che metto le foto vien notte :D..cosi,dettagli qua e la' ,dato che l'avevo data via da poco mi sembrava di ritrovarmici...una cosa pero' ci tengo a precisarla: ne ho vista una da 74k km e dovevi vedere com'era,perfetta...difficile trovare un'usato di 5 anni cosi immacolato..manco la mia,che era veramente tenuta all'ordine..per quello cmq stimo toyota,auto magari sobrie ma davvero di qualita' ottima...credo di esser stato espilcito adesso,vedi che non attacco il marchio...auugh,pace ;)

Essere critici, non significa attaccare. ;)
Non vedo nemmeno il bisogno di "scusarsi" se fai una critica a Toyota come a chiunque altro. Mi basta che la critica sia puntuale e non un tanto al kg, poi possiamo parlare di tutto.
Se mi dici di dettagli scadenti, ti chiedo quali .... è logico!
Se mi dici che non ti piace come è fatta quando la tocchi o quando la vedi .... è gusto tuo, che vuoi discutere?!? ;)
 
Parlo per esperienza personale con VW, per la precisione Golf 6 TSI 160 manuale. In un anno e mezzo, per le plastiche interne e guarnizioni portiere ci ho consumato una bomboletta di silicone, il servizio assistenza, molto professionale, ma anche molto "chiuso" non ti dicono niente sul motivo di alcuni interventi...per esempio con Alfa Romeo avevo un rapporto piú personale. Confermo che per un semplice tagliando, mi hanno fatto aspettare due settimane....sono stato in molti forum VW Golf, e il TSI 160 (bel motore) era l incubo di tutti noi....bobine, iniettori, cilindri....rotture all ordine del giorno....la mia per quanto riguarda il motore, mai un problema....ma leggendo l altissima percentuale di rotture...ogni volta che partivo con Famiglia e bimbo piccolo a seguito ero pieno di paure. Il DSG non l ho messo...anche lí moltissimi utenti lamentano rotture, soprattutto con il nuovo DSG "a secco"....la Garanzia é di 2 anni, si puó estendere a 4, ma non copre tutto...e sinceramente se ti salta il motore o il DSG fuori garanzia sono uccelli per diabetici. Provata a vendere il TSI160 nessuno lo voleva.
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
prima che metto le foto vien notte :D..cosi,dettagli qua e la' ,dato che l'avevo data via da poco mi sembrava di ritrovarmici...una cosa pero' ci tengo a precisarla: ne ho vista una da 74k km e dovevi vedere com'era,perfetta...difficile trovare un'usato di 5 anni cosi immacolato..manco la mia,che era veramente tenuta all'ordine..per quello cmq stimo toyota,auto magari sobrie ma davvero di qualita' ottima...credo di esser stato espilcito adesso,vedi che non attacco il marchio...auugh,pace ;)

Essere critici, non significa attaccare. ;)
Non vedo nemmeno il bisogno di "scusarsi" se fai una critica a Toyota come a chiunque altro. Mi basta che la critica sia puntuale e non un tanto al kg, poi possiamo parlare di tutto.
Se mi dici di dettagli scadenti, ti chiedo quali .... è logico!
Se mi dici che non ti piace come è fatta quando la tocchi o quando la vedi .... è gusto tuo, che vuoi discutere?!? ;)

certo,ci mancherebbe altro :)...la cosa che piu' mi fece restare un po' cosi era appunto quetsa,cioe' nei dettagli mi ricordava troppo la yaris (tipo la regolazione dello specchietto simile) e dato che mi ero un po' stufato di macchinine piccole mi e' venuto spontaneo dire ,ma no...anche dal test di 4r viene evidenziata una certa miglioria dell'immagine interna,e questo mi fa piacere...anche il 2.0 d4d migliorato con nuova turbina,bene bene speriamo si svaluti tanto come la precedente se no addio affari ;)..avevi il 2 litri o il 2 e 2?
 
cangelozzi ha scritto:
Parlo per esperienza personale con VW, per la precisione Golf 6 TSI 160 manuale. In un anno e mezzo, per le plastiche interne e guarnizioni portiere ci ho consumato una bomboletta di silicone, il servizio assistenza, molto professionale, ma anche molto "chiuso" non ti dicono niente sul motivo di alcuni interventi...per esempio con Alfa Romeo avevo un rapporto piú personale. Confermo che per un semplice tagliando, mi hanno fatto aspettare due settimane....sono stato in molti forum VW Golf, e il TSI 160 (bel motore) era l incubo di tutti noi....bobine, iniettori, cilindri....rotture all ordine del giorno....la mia per quanto riguarda il motore, mai un problema....ma leggendo l altissima percentuale di rotture...ogni volta che partivo con Famiglia e bimbo piccolo a seguito ero pieno di paure. Il DSG non l ho messo...anche lí moltissimi utenti lamentano rotture, soprattutto con il nuovo DSG "a secco"....la Garanzia é di 2 anni, si puó estendere a 4, ma non copre tutto...e sinceramente se ti salta il motore o il DSG fuori garanzia sono uccelli per diabetici. Provata a vendere il TSI160 nessuno lo voleva.

si,il tsi 160 specie col dsg "spaventa"un po' e non a caso...quanto al rapporto con l'officina,credo sia una cosa prettamente personale come quando vai al bar e parli con questo o quello...se c'e' feeling c'e',se no non si lega e basta....nell'officina subaru,ad es,x quanto cordiali e gentilissimi alcuni avevano un metodo spiccio che non ho riscontrato in quella peugeot ma non mi sento di generalizzare solo per 2 episodi...
 
Infatti, d accordissimo, il rapporto con l assistenza dipende da casi e casi per tutte le marche....proprio oggi appunto leggevo di molte lamentele proprio per l assistenza Hyundai/Kia. Io sinceramente dopo anni e anni, do molto valore alla Garanzia....una volta non serviva, andavi dal meccanico di fiducia, ti ripuliva il carburatore, cambiava le candele e via.....adesso tutto computerizzato, neanche ci perdono tempo ad aggiustare...cambiano subito il pezzo.....e se non sei coperto sono botte pesantissime. Ecco perché i 5 - 7 anni di Garanzia delle coreane, oltre che a darmi fiducia, mi farebbero sentire molto coperto.
 
certamente si,anche se non vedo bene sta cosa che cambiano subito tutto...per ora finche' mio papa' che ha sempre fatto il meccanico mi "gestisce" bene,poi girero' un po' per capire dove andare ,tanto compro usato e solo usato...esistera' pur chi e' un po' piu' onesto...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
prima che metto le foto vien notte :D..cosi,dettagli qua e la' ,dato che l'avevo data via da poco mi sembrava di ritrovarmici...una cosa pero' ci tengo a precisarla: ne ho vista una da 74k km e dovevi vedere com'era,perfetta...difficile trovare un'usato di 5 anni cosi immacolato..manco la mia,che era veramente tenuta all'ordine..per quello cmq stimo toyota,auto magari sobrie ma davvero di qualita' ottima...credo di esser stato espilcito adesso,vedi che non attacco il marchio...auugh,pace ;)

Essere critici, non significa attaccare. ;)
Non vedo nemmeno il bisogno di "scusarsi" se fai una critica a Toyota come a chiunque altro. Mi basta che la critica sia puntuale e non un tanto al kg, poi possiamo parlare di tutto.
Se mi dici di dettagli scadenti, ti chiedo quali .... è logico!
Se mi dici che non ti piace come è fatta quando la tocchi o quando la vedi .... è gusto tuo, che vuoi discutere?!? ;)

certo,ci mancherebbe altro :)...la cosa che piu' mi fece restare un po' cosi era appunto quetsa,cioe' nei dettagli mi ricordava troppo la yaris (tipo la regolazione dello specchietto simile) e dato che mi ero un po' stufato di macchinine piccole mi e' venuto spontaneo dire ,ma no...anche dal test di 4r viene evidenziata una certa miglioria dell'immagine interna,e questo mi fa piacere...anche il 2.0 d4d migliorato con nuova turbina,bene bene speriamo si svaluti tanto come la precedente se no addio affari ;)..avevi il 2 litri o il 2 e 2?

116 cv d4d del 2004 e 177 cv dcat del 2007
 
cangelozzi ha scritto:
Infatti, d accordissimo, il rapporto con l assistenza dipende da casi e casi per tutte le marche....proprio oggi appunto leggevo di molte lamentele proprio per l assistenza Hyundai/Kia. Io sinceramente dopo anni e anni, do molto valore alla Garanzia....una volta non serviva, andavi dal meccanico di fiducia, ti ripuliva il carburatore, cambiava le candele e via.....adesso tutto computerizzato, neanche ci perdono tempo ad aggiustare...cambiano subito il pezzo.....e se non sei coperto sono botte pesantissime. Ecco perché i 5 - 7 anni di Garanzia delle coreane, oltre che a darmi fiducia, mi farebbero sentire molto coperto.

La garanzia coreana di 5 o 7 anni non è così sicura come appare. Già dal secondo anno alcune cose sono escluse, poi avanzando negli anni, aumentano le esclusioni. Alla fine sono davvero poche le cose che restano coperte.
 
gallongi ha scritto:
certamente si,anche se non vedo bene sta cosa che cambiano subito tutto...per ora finche' mio papa' che ha sempre fatto il meccanico mi "gestisce" bene,poi girero' un po' per capire dove andare ,tanto compro usato e solo usato...esistera' pur chi e' un po' piu' onesto...

Alla fine i più onesti, per me, restano le officine autorizzate ... almeno a certe condizioni.
Esempi pratici.
mi trovai con il filtro olio che perdeva al 4runner. È risaputo che quando arriva a fine vita fa' così. Sono per strada, mi fermo da un meccanico vecchio amico di famiglia. Esegue l'intervento subito facendosi arrivare i pezzi dal vicino ricambista. Tempo 1 ora, fatto tutto. Mi presento per il conto mi spara 100,00 ?. Dico mi paiono tanti ma che voglio la ricevuta. Lui mi fa' con la ricevuta sono 138,00 ?. Pago e me ne vado.
L'anno dopo vado in concessionaria per un tagliando. Eseguo la stessa operazione costo fatturato 80,00 ?.
L'altro giorno dopo un giro fuoristradistico mi accorgo di aver rotta una cuffia al semiasse lato ruota. Giro di telefonate a officine ufficiali ed un paio di generici. Chiedo i preventivi.
Ebbene i 2 generici mi sparano una cifra senza Iva di circa 220,00 ?. Una officina ufficiale me ne chiede 250,00 ma prevede la sostituzione di entrambe le cuffie e lo smontaggio del semiasse che rifiuto.
Le altre due, correttamente, mi dicono che quella alla ruota si può mettere usando un ricambio particolare per cui non occorre smontare il semiasse.
Alla fine vado in officina autorizzata pago (caro) ma sono "solo" 140,00 ? ivati.
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
A dire il vero neanche questa mi sembra così malvagia... :D

ottima la avensis...la vecchia non mi piaceva troppo dentro,aveva finiture davvero di aspetto economico,cmq l'avrei acquistata fosse capitato, ma la nuova e' bella....attendero' con ansia che si trovino usate ,e' candidata nella scelta della prox auto...

Dalle prime prove rinvenute in rete in merito a questa rinnovata D Toyota, tutto farebbe supporre a che questo sia un prodotto complessivamente davvero ben riuscito, e pertanto assolutamente degno di meritata attenzione. ;)
http://www.omniauto.it/magazine/18182/nuova-toyota-avensis-restyling-test-prova
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
certamente si,anche se non vedo bene sta cosa che cambiano subito tutto...per ora finche' mio papa' che ha sempre fatto il meccanico mi "gestisce" bene,poi girero' un po' per capire dove andare ,tanto compro usato e solo usato...esistera' pur chi e' un po' piu' onesto...

Alla fine i più onesti, per me, restano le officine autorizzate ... almeno a certe condizioni.
Esempi pratici.
mi trovai con il filtro olio che perdeva al 4runner. È risaputo che quando arriva a fine vita fa' così. Sono per strada, mi fermo da un meccanico vecchio amico di famiglia. Esegue l'intervento subito facendosi arrivare i pezzi dal vicino ricambista. Tempo 1 ora, fatto tutto. Mi presento per il conto mi spara 100,00 ?. Dico mi paiono tanti ma che voglio la ricevuta. Lui mi fa' con la ricevuta sono 138,00 ?. Pago e me ne vado.
L'anno dopo vado in concessionaria per un tagliando. Eseguo la stessa operazione costo fatturato 80,00 ?.
L'altro giorno dopo un giro fuoristradistico mi accorgo di aver rotta una cuffia al semiasse lato ruota. Giro di telefonate a officine ufficiali ed un paio di generici. Chiedo i preventivi.
Ebbene i 2 generici mi sparano una cifra senza Iva di circa 220,00 ?. Una officina ufficiale me ne chiede 250,00 ma prevede la sostituzione di entrambe le cuffie e lo smontaggio del semiasse che rifiuto.
Le altre due, correttamente, mi dicono che quella alla ruota si può mettere usando un ricambio particolare per cui non occorre smontare il semiasse.
Alla fine vado in officina autorizzata pago (caro) ma sono "solo" 140,00 ? ivati.

sono ancora "vergine" di esperienze coi service ( a parte la peugeot ma e' di mia moglie che l'ha presa nuova) con le mie auto,spero di trovare gente onesta come nel tuo caso..
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
prima che metto le foto vien notte :D..cosi,dettagli qua e la' ,dato che l'avevo data via da poco mi sembrava di ritrovarmici...una cosa pero' ci tengo a precisarla: ne ho vista una da 74k km e dovevi vedere com'era,perfetta...difficile trovare un'usato di 5 anni cosi immacolato..manco la mia,che era veramente tenuta all'ordine..per quello cmq stimo toyota,auto magari sobrie ma davvero di qualita' ottima...credo di esser stato espilcito adesso,vedi che non attacco il marchio...auugh,pace ;)

Essere critici, non significa attaccare. ;)
Non vedo nemmeno il bisogno di "scusarsi" se fai una critica a Toyota come a chiunque altro. Mi basta che la critica sia puntuale e non un tanto al kg, poi possiamo parlare di tutto.
Se mi dici di dettagli scadenti, ti chiedo quali .... è logico!
Se mi dici che non ti piace come è fatta quando la tocchi o quando la vedi .... è gusto tuo, che vuoi discutere?!? ;)

certo,ci mancherebbe altro :)...la cosa che piu' mi fece restare un po' cosi era appunto quetsa,cioe' nei dettagli mi ricordava troppo la yaris (tipo la regolazione dello specchietto simile) e dato che mi ero un po' stufato di macchinine piccole mi e' venuto spontaneo dire ,ma no...anche dal test di 4r viene evidenziata una certa miglioria dell'immagine interna,e questo mi fa piacere...anche il 2.0 d4d migliorato con nuova turbina,bene bene speriamo si svaluti tanto come la precedente se no addio affari ;)..avevi il 2 litri o il 2 e 2?

116 cv d4d del 2004 e 177 cv dcat del 2007

il 177cv per me e' fin troppo...il 126cv in produzione andrebbe piu' che bene..il 116cv si muove? cmq l'auto e' grossa...
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
A dire il vero neanche questa mi sembra così malvagia... :D

ottima la avensis...la vecchia non mi piaceva troppo dentro,aveva finiture davvero di aspetto economico,cmq l'avrei acquistata fosse capitato, ma la nuova e' bella....attendero' con ansia che si trovino usate ,e' candidata nella scelta della prox auto...

Dalle prime prove rinvenute in rete in merito a questa rinovata D Toyota, tutto farebbe supporre a che questo sia un prodotto complessivamente davvero ben riuscito, e pertanto assolutamente degno di meritata attenzione. ;)
http://www.omniauto.it/magazine/18182/nuova-toyota-avensis-restyling-test-prova

certo che merita attenzione,ci mancherebbe altro... ;)
 
bagu115 ha scritto:
Ho provato a configurare la passat inserendo tutti gli optional (tutto a pagamento niente incluso) che la i40 offre di serie nel modello style (come la mia)...la differenza
è di circa 11.000?!!
Secondo voi è giustificato un prezzo del genere su un auto che a parte i resyling continui ha tutti i suoi bei anni? Aggiungo: quando vai a rivenderla avrai comunque
una maggiore valutazione così da giustificarne il prezzo d'acquisto?! Ho i miei serissimi dubbi in proposito.
Togliti i dubbi...quei soldi non li riprenderai MAI!!
Su una cosa posso esprimere la mia personale esperienza: certi modelli si vendono più facilmente, è indubbio.
Ma se devo optare fra il risparmio e l'eventuale fatica a rivendere...scelgo la prima opzione!
 
cangelozzi ha scritto:
Parlo per esperienza personale con VW, per la precisione Golf 6 TSI 160 manuale. In un anno e mezzo, per le plastiche interne e guarnizioni portiere ci ho consumato una bomboletta di silicone, il servizio assistenza, molto professionale, ma anche molto "chiuso" non ti dicono niente sul motivo di alcuni interventi...per esempio con Alfa Romeo avevo un rapporto piú personale. Confermo che per un semplice tagliando, mi hanno fatto aspettare due settimane....sono stato in molti forum VW Golf, e il TSI 160 (bel motore) era l incubo di tutti noi....bobine, iniettori, cilindri....rotture all ordine del giorno....la mia per quanto riguarda il motore, mai un problema....ma leggendo l altissima percentuale di rotture...ogni volta che partivo con Famiglia e bimbo piccolo a seguito ero pieno di paure. Il DSG non l ho messo...anche lí moltissimi utenti lamentano rotture, soprattutto con il nuovo DSG "a secco"....la Garanzia é di 2 anni, si puó estendere a 4, ma non copre tutto...e sinceramente se ti salta il motore o il DSG fuori garanzia sono uccelli per diabetici. Provata a vendere il TSI160 nessuno lo voleva.

io ti posso dire che in un anno e mezzo, e percorsi 50.000 km con la mia Golf VI 2.0 tdi 110 cv highline, e non ha mai dato alcun problema. E' sempre stata un orologio. Purtroppo sei incappato in una serie di coincidenze sfortunate.
 
Back
Alto