Ciao a tutti gli Alfisti 
volevo chiedervi un chiarimento in merito ai vecchi e originali motori alfa...i quali tra le caratteristiche piu importanti avevano testate emisferiche, valvole di grande diametro, fasature molto spinte e tutto in alluminio ( all'epoca non era poco )...ho notato che rispetto a una 156 1.8 se si affonda l'acceleratore con motore in folle, rispetto ad una 75 1.8 I.E. la 156 va ''su'' più in ritardo rispetto al bialbero twin spark della 75...la mia domanda è come fà ad andare ''prima su di giri'' il motore della 75 ? ringrazio anticipatamente tutti gli alfisti
.
volevo chiedervi un chiarimento in merito ai vecchi e originali motori alfa...i quali tra le caratteristiche piu importanti avevano testate emisferiche, valvole di grande diametro, fasature molto spinte e tutto in alluminio ( all'epoca non era poco )...ho notato che rispetto a una 156 1.8 se si affonda l'acceleratore con motore in folle, rispetto ad una 75 1.8 I.E. la 156 va ''su'' più in ritardo rispetto al bialbero twin spark della 75...la mia domanda è come fà ad andare ''prima su di giri'' il motore della 75 ? ringrazio anticipatamente tutti gli alfisti