<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I tedeschi l'hanno inventata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I tedeschi l'hanno inventata

arizona77 ha scritto:
Su questo,
neanche Vincenzo Lancia e Alfieri Maserati in persona avrebbero a che ridire
Poveretti: chissà quanti giri avranno fatto in questi anni (più il primo che il secondo invero).
Due grandissimi del mondo dell'auto, in ogni caso...
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Su questo,
neanche Vincenzo Lancia e Alfieri Maserati in persona avrebbero a che ridire
Poveretti: chissà quanti giri avranno fatto in questi anni (più il primo che il secondo invero).
Due grandissimi del mondo dell'auto, in ogni caso...

maserati ancora si è salvata anzi lavora in sinergia con ferrari che è il marchio probabilmente piu glorioso dell'auto moderna

lancia invece non meritava questa fine ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

non mi riferivo certo a te che sei un power user e una colonna portante del forum ma ad altri che non sanno purtroppamente come passare le giornate.
l'intervento del neofita non mi pareva polemico
quello che dico è che so anch'io che le alfa sono la storia anche estetica dell'auto (e che molte toy invece non passeranno agli annali) ma vedendo quale sia la situazione attuale e il futuro... hanno vinto loro. ;)

A quanti messaggi si perde il titolo di neofita? No, perché mi starebbe un po' strettina la definizione.
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Su questo,
neanche Vincenzo Lancia e Alfieri Maserati in persona avrebbero a che ridire
Poveretti: chissà quanti giri avranno fatto in questi anni (più il primo che il secondo invero).
Due grandissimi del mondo dell'auto, in ogni caso...

maserati ancora si è salvata anzi lavora in sinergia con ferrari che è il marchio probabilmente piu glorioso dell'auto moderna

lancia invece non meritava questa fine ;)

salvata si....
ma Bora, Indy & C, io le sogno ancora
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Su questo,
neanche Vincenzo Lancia e Alfieri Maserati in persona avrebbero a che ridire
Poveretti: chissà quanti giri avranno fatto in questi anni (più il primo che il secondo invero).
Due grandissimi del mondo dell'auto, in ogni caso...

maserati ancora si è salvata anzi lavora in sinergia con ferrari che è il marchio probabilmente piu glorioso dell'auto moderna

lancia invece non meritava questa fine ;)

salvata si....
ma Bora, Indy & C, io le sogno ancora

eh be

leggenda...

e la kyalami? ;)

Attached files /attachments/1453707=18520-untitled.bmp
 
pi_greco ha scritto:
...pensavo l'avessero inventata i sumeri...

No, loro si esercitavano solo nel predire la fine di tutto. La storia li classificherà, nel prossimo futuro, come popolo la cui economia si sorreggeva sulla iattura.
Con quel sistema hanno ipotecato alcuni millenni!
 
nafnlaus ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...pensavo l'avessero inventata i sumeri...

No, loro si esercitavano solo nel predire la fine di tutto. La storia li classificherà, nel prossimo futuro, come popolo la cui economia si sorreggeva sulla iattura.
Con quel sistema hanno ipotecato alcuni millenni!
e vabbè, ma sono passati alla storia per ben altro
 
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

non mi riferivo certo a te che sei un power user e una colonna portante del forum ma ad altri che non sanno purtroppamente come passare le giornate.
l'intervento del neofita non mi pareva polemico
quello che dico è che so anch'io che le alfa sono la storia anche estetica dell'auto (e che molte toy invece non passeranno agli annali) ma vedendo quale sia la situazione attuale e il futuro... hanno vinto loro. ;)

A quanti messaggi si perde il titolo di neofita? No, perché mi starebbe un po' strettina la definizione.

sopra i 10.000 diciamo che siam tutti piu tranquilli :D
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

non mi riferivo certo a te che sei un power user e una colonna portante del forum ma ad altri che non sanno purtroppamente come passare le giornate.
l'intervento del neofita non mi pareva polemico
quello che dico è che so anch'io che le alfa sono la storia anche estetica dell'auto (e che molte toy invece non passeranno agli annali) ma vedendo quale sia la situazione attuale e il futuro... hanno vinto loro. ;)

A quanti messaggi si perde il titolo di neofita? No, perché mi starebbe un po' strettina la definizione.

sopra i 10.000 diciamo che siam tutti piu tranquilli :D
allora rimetterò il mandato e chiederò l'affidamento a te e la nomina del vecchio kara a direttore responsabile della testata
 
Back
Alto