nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.
Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT
peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50
Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf
ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry:
Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........
Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.
ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi

temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao