<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I tedeschi l'hanno inventata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I tedeschi l'hanno inventata

arizona77 ha scritto:
Toypet:
cos'e' una conigliera mobile o la macchina dell' accalappiacani :?:

Boh han cominciato a esportare due di quelle nel 1957 in usa.
Con scarsi risultati.
E meno male che son partiti piano vedendo il seguito...
 
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

Tanto per cambiare, se non parli di Toyota e Subaru lodandole e beatificandole, non sai stare... e poi sono io il grande e ridicolo tifoso che dimostra 12 anni (parola del grande soggetto matura chiamato Pandemonio).
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

Tanto per cambiare, se non parli di Toyota e Subaru lodandole e beatificandole, non sai stare... e poi sono io il grande e ridicolo tifoso che dimostra 12 anni (parola del grande soggetto matura chiamato Pandemonio).
guarda che in room pegiò ho dedicato una discussione tutta per te, così ti diverti.
 
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

Tanto per cambiare, se non parli di Toyota e Subaru lodandole e beatificandole, non sai stare... e poi sono io il grande e ridicolo tifoso che dimostra 12 anni (parola del grande soggetto matura chiamato Pandemonio).
guarda che in room pegiò ho dedicato una discussione tutta per te, così ti diverti.

Ma sti ca.... ma chi ti si inc.... :D Asp... ma non avevi detto che non ti interessava nulla delle peugeot?
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

Tanto per cambiare, se non parli di Toyota e Subaru lodandole e beatificandole, non sai stare... e poi sono io il grande e ridicolo tifoso che dimostra 12 anni (parola del grande soggetto matura chiamato Pandemonio).
guarda che in room pegiò ho dedicato una discussione tutta per te, così ti diverti.

Ma sti ca.... ma chi ti si inc.... :D Asp... ma non avevi detto che non ti interessava nulla delle peugeot?
e lo so, dura la verità eh?? te ne sai do robba rettale vero?
dai oggi so contento ho vinto pure il derby, ti concedo un po svago.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.
 
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

Al di la del vostro rapporto c'è una constatazione universale ..... la mia! :p
 
Contento te, fai vedere allora le auto di piccola cilindrata
che si contrapponevano allora alla 500 & C.
Sottolinea che si tratta di auto, che non vengano scambiate per lavatrici
dai piu' giovani
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

non mi riferivo certo a te che sei un power user e una colonna portante del forum ma ad altri che non sanno purtroppamente come passare le giornate.
l'intervento del neofita non mi pareva polemico
quello che dico è che so anch'io che le alfa sono la storia anche estetica dell'auto (e che molte toy invece non passeranno agli annali) ma vedendo quale sia la situazione attuale e il futuro... hanno vinto loro. ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e loro la hanno perfezionata.

Buon compleanno, grazie e diecimila anni ( ban-zai)

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/toyota-i-festeggiamenti-per-i-75-anni?comeFrom=forum_QRT

peccato non ci siano le foto delle bellissime creazioni degli anni 50 ;)

Hai ragione rimedio subito :lol:
Si in effetti non scherzavano un ca220...
http://www.toyota.com/about/our_business/our_history/product_history/pdf/toyopet.pdf

ma che meraviglie....
Sfortuna per noi che non sono mai arrivate....
e cosi' abbiamo dovuto comprare Giuliette, Appie, Flavie :cry: :oops:

Quelli che potevano ..... quelli che non potevano invece si pigliavano le 500, le bianchina e i 1100 ........

Noto una visione un poco distorta di quello che era l'Italia.

ti ringrazio caro neofita per la pacatezza dei tuoi interventi mentre altri si producono nei soliti tristi e trolliformi interventi ;)
temo che - e rispondo anche all'amico ari - vedendo come si trova oggi il depositario dei marchi alfa e lancia delle Giuliette, Appie, Flavie (macchine beninteso di eccelsa qualità, ho ancora le foto di mio padre il medico condotto alla guida della sua appia III serie V4) e come sta il costruttore delle prime due toyopet esportate nel porto di los angeles nel 57 che la storia abbia dato ragione al secondo...
ma posso sbagliarmi
ciao

il Neofita non e' la prima volta che commenta senza sapere lo storico che intercorre fra noi.....tu ha i capito perfettamente il mio intendimento:
tutto li', sii sincero almeno una volta.
W la conigliera e W l' accalappiacani uan mor taim

non mi riferivo certo a te che sei un power user e una colonna portante del forum ma ad altri che non sanno purtroppamente come passare le giornate.
l'intervento del neofita non mi pareva polemico
quello che dico è che so anch'io che le alfa sono la storia anche estetica dell'auto (e che molte toy invece non passeranno agli annali) ma vedendo quale sia la situazione attuale e il futuro... hanno vinto loro. ;)

Su questo,
neanche Vincenzo Lancia e Alfieri Maserati in persona avrebbero a che ridire
 
sandro63s ha scritto:
Perche questo topic non è stato aperto laddove sarebbe stato opportuno farlo, ossia in Toyota?
Mi sa che ti sei confuso.

ti ringrazio per lo spontaneo suggerimento che giriamo ai mod
qui interessava piuttosto commentare i 3/4 di secolo di vita di un costruttore che ha rivoluzionato il modo stesso con cui si intende la manifattura di una automobile.

il tema quindi è sufficientemente generale per essere approfondito qui imho
 
Back
Alto