<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu? | Il Forum di Quattroruote

I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu?

mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?

in molti casi i soldi richiesti non sono pochi anzi, a fronte di prestazioni minori e consumi peggiori...eppure il mercato dice che...

dite la vostra saluti

;)
 
non li ritengo inutili anzi, poi le scelte di ogniuno le rispetto, ma volevo solo focalizzare il discorso sul delta di prezzo tra il suv e la versione dalla quale deriva..

pensate ai suv kia....o coreani...li vendono solo quelli quasi e le rispettive berline zero eppure costano molto ma molto meno..montano identici motori e meccanica
 
No, la maggior parte non solo non valgono i soldi che costano, ma non hanno proprio senso. Concepisco solo i SUV di alto livello.
Se dovessi avere necessità di Off-Road comprerei quelli "veri", magari d'annata e opportunamente elaborati.
 
Il mio vicino col RAV4 pagato 35.000 euro e nemmeno nella vers. da 177cv... ...non spala la neve davanti al garage, ci passa sopra. :(
 
Quando compri qualsiasi auto possono farti sconti di qua, sconti di la... Anche del 31%... e ci guadagnano sempre tutti.

Tutti i modelli non valgono i soldi con cui sono fatti...
 
topomillo ha scritto:
mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?

in molti casi i soldi richiesti non sono pochi anzi, a fronte di prestazioni minori e consumi peggiori...eppure il mercato dice che...

dite la vostra saluti

;)
dipende.
nel caso della captur citata, si ha un maggiore spazio a bordo e un baule maggiorato.
è più simile a una piccola monovolume che a un suv, di fatto sostituisce la modus con una nuova formula.
spesso sono scelte da clienti che non vogliono una sw, perchè "non mi piacciono i carri funebri" (cit.) ma un'auto che somiglia più a una berlina 2 volumi (e in effetti un suv/crossover spsso somiglia più a una 2 volumi che ha mangiato più del dovuto :D )
 
topomillo ha scritto:
mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?
;)

...e se costassero lo stesso prezzo, sarebbe da stupidi prendere una golf o una clio.
 
neuropoli ha scritto:
topomillo ha scritto:
mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?
;)

...e se costassero lo stesso prezzo, sarebbe da stupidi prendere una golf o una clio.

Dissento perchè hai guida migliore, stesso spazio, prestazioni migliori e consumi inferiori, oltre che costo gomme inferiore.
 
Rispondo postando le mie esigenze:
mi servirebbe un'auto "da famiglia" (due bimbe piccole) ma non troppo lunga per utilizzarla pure in città dove verrà usata per la maggior parte del suo utilizzo....ovviamente deve costare poco, diciamo sotto le 15 cucuzze.
Ergo, o una piccola sw segmento b o una delle piccole monovolume da questa derivate. Per la linea e per indole preferirei la prima soluzione, ma recenti problemi alla schiena mi spingono a più miti e meno "sportivi" consigli ( :cry: ) pensando alla comodità non da poco che ti da il salire su una vettura piuttosto che lo scenderci dentro.
Quindi auto come captur, ix20, 2008, c3 picasso e meriva (con quest'ultima siamo al limite come lunghezza) potrebbero essere preferite a più economiche (di un migliaio di euro con le promo attuali...non tantissimo ;) ) clio o ibiza sw.
Alcune di quelle hanno una linea che....bisogna farsele piacere, ma si riprendono fortemente dal lato funzionale.
E forse a quaranta e rotti anni è ora che ragioni più con la testa e meno col cuore.
 
desmo1987 ha scritto:
Mi sembra che l'unico vantaggio sia una posizione di guida più alta che permette di vedere meglio la strada.

Ci sono altri motivi, forse più condivisibili da tutti poiche più oggettivi per cui un suv è meglio di una berlinastation wagon..

1) il fatto di dover entrareuscire da un auto alta 1.601.65 mt è inevitabilmente più comodo di entrare uscire in un auto di 1.451.50 mt... poi che uno non ci faccia caso è un fattore personale, però oggettivamente è più comodo.

2) caricare, scaricare e soprattutto sistemare borse, bagagli, seggiolini è più comodo su un suv che su una berlinastation wagon poiche il fatto che la vettura è più alta. permette di far piegare molto meno la schiena di chi sta facendo queste operazioni.. anche qui come sopra che uno non ci faccia caso è un fattore personale, però oggettivamente è più comodo (anche perche non penso che piegare la schiena sia piacevole)

3) se alle volte capita di affrontare qualche strada bianca, mulattiera o leggero sterrato, grazie alla maggior altezza da terra di un suv rispetto ad una berlina non si ha la preoccupazione di "strusciare" sotto (anche se non è 4x4) .

Ovviamente una berlina ha prestazioni migliori di un suv... dipende uno cosa mette in primo piano nella scelta di un auto. se le prestazioni "sportiveggianti" di una berlina a discapito di un pò di comodità (i tre punti da me sopra scritti) oppure viceversa....

secondo me in alcuni casi non valgono i soldi che costano in più... in altri si, come ad esempio la Renault Captur e la Peugeot 2008
 
Back
Alto