Uhm.... spostamenti urbani può anche significare mezz'ora e più, ed in piena estate, col caldo feroce di questi anni, altroché se serve il condizionatore.Per gli spostamenti urbani è molto raro che attacchi il clima, solitamente tiro giù tutti i finestrini.
E' vero che specialmente chi ha la mia età ne ha fatto a meno per una vita (io ho avuto la prima auto condizionata a 40 anni) ma è una di quelle cose, forse la prima tra tutte, cui una volta abituati non si rinuncia facilmente, e poi una volta il caldo era meno opprimente di adesso. E quando un'auto è un forno sotto il sole, hai voglia a tirar giù i finestrini, facendo entrare aria che è cmq a 40°..... tra tutti i limiti di queste semi-automobili, questo mi pare il peggiore.