se è così difficile implementare la rete elettrica in zone urbane, come mai assistiamo ad una crescita vertiginosa di grandi utilizzatori elettrici come grattacieli, ma anche grandi edifici pubblici come stadi, etc in aree urbane densamente popolate e in forte sviluppo in tutto il mondo, senza che l'implementazione della rete elettrica per alimentarli sia considerata come un problema anche nei dibattiti pubblici.
Ipotizzo di nuovo.
Per me in quelle realtà implementare la rete elettrica non è considerato un problema o perchè la rete viene fatta ex novo perchè gli edifici sorgono dove prima non c'era nulla.
O perchè comunque le cifre in gioco sono tali che qualsiasi problema si risolve comprando più materiali,facendo lavorare più imprese,più macchinari etc etc.
In soldoni io non so dire quanto costi adeguare la rete elettrica per fare in modo che in tutti gli edifici di una piccola città si possa ricaricare veicoli elettrici senza problemi.
Ma sospetto che si tratti comunque di tanti tanti soldi.
Se un paese ha un'economia solidissima e perennemente in crescita quella spesa la affronta senza dibattiti e problemi,se la coperta invece è corta e i soldi non bastano per tutto qualsiasi spessa è oggetto di discussioni e valutazioni molto più caute.
E' un po' come quando arrivano quelle notizie (di solito da paesi che fanno una vera e propria propaganda per mostrare quanto sono forti e avanzati) tipo una strada di 50 km riasfaltata in una sola notte in Russia o 1000 km di binari posati in 1 mese in Cina.
Non si tratta di opere pubbliche normali ma spesso di opere realizzate di proposito in così poco tempo per farne una sorta di biglietto da visita internazionale.
E sospetto senza badare a spese o addirittura sacrificando molto più denaro del necessario pur di far bella figura.
Bisognerebbe vedere le conseguenze di certe opere.
Quella strada in Russia asfaltata in una sola notte avrà fagocitato tutti i macchinari disponibili nel raggio di 500 km magari lasciando a metà altri lavori già iniziati.
Idem la posa di quei binari.
A meno che non si abbiano risorse quasi illimitate accelerare i tempi di un'opera significa per forza di cosa lasciarne indietro altre.
Per accorciare i tempi e rendere fattibile e veloce quello che da noi sembra impossibile o comunque richiede anni e anni ci vogliono risorse enormi e una volontà ferrea.
Noi non abbiamo nessuna delle due cose.