Infatti è lo spostamento dei capitali senza frontiere , lo stesso che ha permesso la cessione dei porti greci solo per fare un esempio .
L'acquisto delle foreste amazoniche e sud africane potrebbe essere invece un esempio di globalizzazione non predatoria , allo scopo di salvare il mondo , ammesso e non concesso che gli attuali assetti geo-politici lo rendano possibile.
Diversamente la vedo male , la terra va letteralmente a fuoco , per milioni di ettari di foreste che ardono tutte insieme , invece che assorbire l'inquinamento e la C02 e in Europa si discute solo dell'anidride carbonica e delle polveri sottili emessi da qualche migliaio di diesel e dei 22 gradi in casa dei vecchi freddolosi...
La Cina alla conquista dei porti. L’Italia come la Grecia? - Formiche.net