<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

L'amazzonia quest'anno per la prima volta ha emesso + co2 di quanta ne ha assorbita.

https://www.repubblica.it/green-and...2_di_quanta_ne_riesca_ad_assorbire-299205935/
E' proprio questo il problema : se uno dei polmoni del mondo incomincia a produrre c02 e non più ad assorbirla , siamo letteralmente fritti...Per tale motivo un piano di aiuti internazionale che "comprasse" le foreste strategiche per il futuro del pianeta , sottraendole alle multinazionali del cibo e aiutando le economie di quelle nazioni , potrebbe essere una soluzione. Ovviamente la cosa non sarebbe facile come dirla , in quanto soprattutto occorrerebbe vedere bene i beneficiari di tali finanziamenti , se fossero le mafie , i politici , gli uomini d'affari , invece che i contadini , va da sè che i benefici sarebbero nulli o molto scarsi...Per questo resto pessimista.
 
un piano di aiuti internazionale che "comprasse" le foreste strategiche per il futuro del pianeta , sottraendole alle multinazionali del cibo e aiutando le economie di quelle nazioni , potrebbe essere una soluzione.
....ossia, si torna al colonialismo, anche senza il Rajah bianco di Sarawak......
 
....ossia, si torna al colonialismo, anche senza il Rajah bianco di Sarawak......
Già il comprare oggi "usa" molto e non si chiama colonialismo , ma globalizzazione . Una volta tanto si comprerebbe a scopi benefici , se non altro autoconservativi per la razza umana...Temo comunque -ripeto- che un'operazione del genere non sarebbe possibile , se non altro perchè mafie , faccendieri ,speculatori , affaristi , politici ecc. intercetterebbero in qualche modo quel denaro e inoltre le opposizioni internazionali , pronte a sputare contro le abitudini dei cittadini europei , griderebbero all'abuso...
 
...che probabilmente è anche peggio.
Infatti è lo spostamento dei capitali senza frontiere , lo stesso che ha permesso la cessione dei porti greci solo per fare un esempio .

L'acquisto delle foreste amazoniche e sud africane potrebbe essere invece un esempio di globalizzazione non predatoria , allo scopo di salvare il mondo , ammesso e non concesso che gli attuali assetti geo-politici lo rendano possibile.

Diversamente la vedo male , la terra va letteralmente a fuoco , per milioni di ettari di foreste che ardono tutte insieme , invece che assorbire l'inquinamento e la C02 e in Europa si discute solo dell'anidride carbonica e delle polveri sottili emessi da qualche migliaio di diesel e dei 22 gradi in casa dei vecchi freddolosi...

La Cina alla conquista dei porti. L’Italia come la Grecia? - Formiche.net
 
Infatti è lo spostamento dei capitali senza frontiere , lo stesso che ha permesso la cessione dei porti greci solo per fare un esempio .

L'acquisto delle foreste amazoniche e sud africane potrebbe essere invece un esempio di globalizzazione non predatoria , allo scopo di salvare il mondo , ammesso e non concesso che gli attuali assetti geo-politici lo rendano possibile.

Diversamente la vedo male , la terra va letteralmente a fuoco , per milioni di ettari di foreste che ardono tutte insieme , invece che assorbire l'inquinamento e la C02 e in Europa si discute solo dell'anidride carbonica e delle polveri sottili emessi da qualche migliaio di diesel e dei 22 gradi in casa dei vecchi freddolosi...

La Cina alla conquista dei porti. L’Italia come la Grecia? - Formiche.net

Al di là della Cina e dei suoi progetti, ma non vi pare che l'Italia avendo tutti i numeri ha perso un treno importante? Quante navi passano da Suez e finiscono nei porti del nord mentre potrebbero sbarcare da noi?
 
si discute solo dell'anidride carbonica e delle polveri sottili emessi da qualche migliaio di diesel e dei 22 gradi in casa dei vecchi freddolosi.

ma questa è una nostra percezione che è anche diventata un clichè, magari abbiamo il vicino di casa che tra una partita a tennis e una aperitivo ci parla di ambiente e per noi quello è l'ambientalista , aggiungendo poi i tanti blog e siti che semplificano le cose mentre gli obbiettivi sono altri e direi anche fortunatamente perchè se tutto si risolvesse eliminando i diesel credo che lo avremmo già fatto e saremmo tutti contenti
 
Al di là della Cina e dei suoi progetti, ma non vi pare che l'Italia avendo tutti i numeri ha perso un treno importante? Quante navi passano da Suez e finiscono nei porti del nord mentre potrebbero sbarcare da noi?
Certo , l'Italia potrebbe attirare più traffici se solo avesse autostrade non di gruviera , treni degni di questo nome , infrastrutture da nazione moderna , un giustizia funzionante e un apparato pubblico , dogane comprese , meno ammuffito . Se... Così come è conciata attira fin troppi traffici , grazie anche alla bravura e professionalità di chi opera nel settore logistica e trasporti...Comunque andiamo fuori topic , sui porti andrebbe aperta una discussione apposita.
 
Certo , l'Italia potrebbe attirare più traffici se solo avesse autostrade non di gruviera , treni degni di questo nome , infrastrutture da nazione moderna , un giustizia funzionante e un apparato pubblico , dogane comprese , meno ammuffito . Se... Così come è conciata attira fin troppi traffici , grazie anche alla bravura e professionalità di chi opera nel settore logistica e trasporti...Comunque andiamo fuori topic , sui porti andrebbe aperta una discussione apposita.

Diciamo che ci vorrebbe uno scalo portuale in Calabria, una dorsale ferroviaria e una autostradale. Tutta roba che si sarebbe potuta realizzare senza problemi, avendo voluto farlo. Avendo voluto...
 
La fonte principale della co2 e delle polveri sottili data in massima parte dalla deforestazione selvaggia e non dalle auto degli europei è solo un esempio di questa disinformazione...

Si ma se le polveri sottili le producono le auto che ci si trova davanti in coda, nella propria strada, al centro commerciale o semplicemente nella propria città, al netto degli spostamenti dati dal vento e dalle precipitazioni, le si respira bellamente con tutte le conseguenze del caso, ed è "un po' " (ma solo un po', eh..) diverso per la propria salute rispetto ad averle a 9000 km di distanza e con un oceano di mezzo (dove possono tranquillamente precipitare, fra l'altro)... sarebbe ben diverso anche se i km fossero solo 50 o 20, è diverso addirittura da strada a strada. Anche negare questo fatto, talmente evidente, è disinformazione totale.
 
Tutti abbiamo fatto l'esperienza di viaggiare dietro ad una bella auto diesel vecchia fumante e puzzolente, non è la stessa cosa che stare al parco, anche se ci si trova a Milano. Allora, per esteso, riguardo il problema delle polveri sottili per la NOSTRA salute non possiamo mettere sullo stesso piano le emissioni dei nostri veicoli con quelle date dalla deforestazione amazzonica. Così come un abitante dell'Amazzonia non può mettere sullo stesso piano le emissioni ed il disastro ecologico e sociale dato dalla deforestazione, con le emissioni di polveri sottili dei nostri veicoli di cui sinceramente potrebbe infischiarsene. Non sono due cose che si possono confrontare.
 
sì, ma la lotta contro l'auto, oggi, e' causata dall'emissione di co2.
e se ti fanno una testa cosi', perche' la tua auto emette co2, e poi in amazzonia, rasano al suolo la foresta, bruciandola....
un minimo preso per il porta-coda io mi ci sento.
 
Si ma se le polveri sottili le producono le auto che ci si trova davanti in coda, nella propria strada, al centro commerciale o semplicemente nella propria città, al netto degli spostamenti dati dal vento e dalle precipitazioni, le si respira bellamente con tutte le conseguenze del caso, ed è "un po' " (ma solo un po', eh..) diverso per la propria salute rispetto ad averle a 9000 km di distanza e con un oceano di mezzo (dove possono tranquillamente precipitare, fra l'altro)... sarebbe ben diverso anche se i km fossero solo 50 o 20, è diverso addirittura da strada a strada. Anche negare questo fatto, talmente evidente, è disinformazione totale.

Ma , personalmente ho speso decine di post per illustrare proprio la pollution in tangenziali ,viali cittadini , strade di largo traffico ed autostrade , creata in massima parte , almeno fuori città, dai mezzi pesanti , non ti biasimo certo per non aver letto le mie disquisizioni , però non merito , nelle tue disquisizioni , sarcasmi su cose che so benissimo ed ho anche scritto .

Detto questo , resta il fatto che i media non parlano (quasi) mai dei grandi roghi delle foreste ( e mai) come causa prima dell'aumento incontrollato della co2 sulla terra , per la quale piuttosto tendono a colpevolizzare i comportamenti della vita quotidiana degli occidentali : uso dell'auto , senza distinguere fra euro 0 ed euro 6, riscaldamento in casa ecc. ecc.

Mi premeva invece , sapendo benissimo che le polveri sottili delle nostre sono nocivi all'apparato respiratorio ,fare informazione sul principale responsabile dell'aumento della temperatura e della violenza delle precipitazioni .
 
Ultima modifica:
io ripeto un altra cosa che però non credo interessi..ma che i media non ne parlino vuol dire che non interessa? non possiamo misurare il mondo per quanto riportano i media o quanto scritto su internet e crearci realtà in base a questo
 
se le polveri sottili le producono le auto che ci si trova davanti in coda, nella propria strada, al centro commerciale o semplicemente nella propria città,

Soluzioni possibili, efficaci e a costo inferiore rispetto all'elettrificazione totale:
1) fluidificazione del traffico urbano (anelli a senso unico, parcheggi come se piovesse (interrati e sopralevati), decentralizzazione di servizi front-office
2) elettrificazione «furba» dei mezzi cittadini: navette di collegamento con i parcheggi scambiatori in periferia, disponibilità di citycar elettriche sia shared, sia private a costi confrontabili con un maxiscooter (no aborti come la Twizy, please)
3) perchè non pensare a full hybrid con batterie un po' più capaci rispetto all'attuale kWh e mezzo (diciamo 5 o 6) tale da poterci fare 10-15 km senza bisogno di ricarica plug-in?
 
Back
Alto