<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Quello che dici può andare bene se vai in gita e non hai coincidenze da rispettare.
Se giri per lavoro, hai degli appuntamenti, etc., un tantino meno.

Se ti spari 1000 km per lavoro, nessuno potrà mai pretendere un arrivo puntuale al minuto; un'ora in più o meno la si perde solamente per le condizioni del traffico
 
dopo ventinove pagine vi ripeto la mia e mi ritaccio di ben nuovo.

- la diffusione dell'elettrico sta avvenendo dall'alto, cioè dalla gamma top che più soffre le norme sul consumo e meno quella del costo.
Lo sta facendo ovviamente in quello che per l'elettrico è il campo di applicazione meno adatto
- la diffusione dell'elettrico nella sua fascia di utilizzo vantaggioso non avviene per il costo delle batterie [che nel rapporto le penalizza] ma soprattutto per la sostanziale scomparsa delle city-car [Panda a parte]:

Oggi chi può la rimpiazzerebbe con un SUV [diesel] anche solo per andare una o due volte l'anno fuori porta.
Sebbene tutti i giorni viaggi in città per andare a lavorare a 4km dal proprio domicilio.

Basta girare nel forum per averne la prova.
 
l'opinione di Stefano Domenicali sull'auto elettrica. L'ho letta ora su Quattroruote di giugno:

D."Che giudizio dà del processo spinto di elettrificazione che è stato intrapreso?"
R."Ritengo che, purtroppo, le responsabilità del settore in questo cambiamento forzato siano piuttosto evidenti. Così come mi pare evidente la mancanza di relazione tra il mondo dell'automotive, in senso esteso, e quello politico. Il passaggio all'elettrificazione avviene per una forma di determinismo populistico, senza alcun approfondimento adeguato sulle conseguenze che questa trasformazione comporta. Nella realtà i tempi saranno molto più lunghi di quanto si potesse pensare e i costruttori, anche se non tutti, ne sono consapevoli. Il sistema che questo cambiamento richiede è così complesso da indurmi a credere che le previsioni temporali e i numeri relativialla diffusione delle vetture elettriche di cui si parla siano del tutto irrealistici............."

Io mi trovo concorde con il suo pensiero.

E di tutti i posti di lavoro a rischio che questo comporta ne parla?
 
E di tutti i posti di lavoro a rischio che questo comporta ne parla?
alcuni si perdono altri si rinnovano ed altri ancora nascono, in linea di massima c'è una perdita ma non così importante. I ricambisti continueranno a vendere ricambi, le stazioni di servizio continueranno a vendere benzina e gasolio ma in quantità ridotte, però avranno le colonnine per la ricarica rapida......ma fondamentalmente il grosso del guadagno lo faranno col bar-tabacchi, con le scommesse e con l'autolavaggio. Meccanici diventeranno meccatronici, elettrauti si reinventeranno e saranno meccatronici evoluti, carrozzieri non cambia nulla, gommisti uguali, concessionarie uguali.
 
alcuni si perdono altri si rinnovano ed altri ancora nascono, in linea di massima c'è una perdita ma non così importante. I ricambisti continueranno a vendere ricambi, le stazioni di servizio continueranno a vendere benzina e gasolio ma in quantità ridotte, però avranno le colonnine per la ricarica rapida......ma fondamentalmente il grosso del guadagno lo faranno col bar-tabacchi, con le scommesse e con l'autolavaggio. Meccanici diventeranno meccatronici, elettrauti si reinventeranno e saranno meccatronici evoluti, carrozzieri non cambia nulla, gommisti uguali, concessionarie uguali.

Non sono così ottimista, se manterrano quanto detto, la produzione crollerà. Non solo gente a spasso ma anche rischio tenuta conti.
 
Non sono così ottimista, se manterrano quanto detto, la produzione crollerà. Non solo gente a spasso ma anche rischio tenuta conti.
Questa é la tua opinione....altri hanno opinione diversa

ELETTROMOBILITÀ 21 giugno 2021, 15:55 Porsche si affida alla supercella e fonda una fabbrica di batterie
La casa automobilistica di Stoccarda Porsche è impegnata nello sviluppo di celle per batterie ad alte prestazioni per auto elettriche. Una fabbrica di batterie sarà costruita nell'area metropolitana di Stoccarda. Porsche dà tutto gas verso l'elettromobilità. Porsche sta dando gas, questa volta non in un'auto sportiva, ma nella costruzione di una fabbrica di batterie. Insieme allo specialista di celle Customcells, il produttore di auto sportive prevede di produrre celle per batterie ad alte prestazioni su piccola scala. La nuova fabbrica di batterie sarà situata nell'area metropolitana di Stoccarda entro il 2024, come ha annunciato Oliver Blume, CEO di Porsche AG. La motivazione fornita da Porsche è che la "cella della batteria è la camera di combustione del futuro". La fabbrica pianificata raggiungerà un giorno una capacità di 100 megawattora all'anno. Ciò corrisponde alle celle della batteria per 1.000 auto. L'impianto di produzione sarà vicino alla sede di Porsche a Stoccarda-Zuffenhausen e avrà fino a 80 dipendenti entro il 2025.
 
l'opinione di Stefano Domenicali sull'auto elettrica. L'ho letta ora su Quattroruote di giugno:

D."Che giudizio dà del processo spinto di elettrificazione che è stato intrapreso?"
R."Ritengo che, purtroppo, le responsabilità del settore in questo cambiamento forzato siano piuttosto evidenti. Così come mi pare evidente la mancanza di relazione tra il mondo dell'automotive, in senso esteso, e quello politico. Il passaggio all'elettrificazione avviene per una forma di determinismo populistico, senza alcun approfondimento adeguato sulle conseguenze che questa trasformazione comporta. Nella realtà i tempi saranno molto più lunghi di quanto si potesse pensare e i costruttori, anche se non tutti, ne sono consapevoli. Il sistema che questo cambiamento richiede è così complesso da indurmi a credere che le previsioni temporali e i numeri relativialla diffusione delle vetture elettriche di cui si parla siano del tutto irrealistici............."

Io mi trovo concorde con il suo pensiero.

Manca un elemento fondamentale in questo articolo, il cambiamento climatico non segue i tempi dell'industria e quelli delle decisioni politiche. Al tempo non si comanda..
Basta ascoltare il telegiornale per capire che non si scherza con gli eventi atmosferici.
Notizie di cambiamenti climatici in Canada

https://www.adnkronos.com/canada-caldo-record-fino-a-quasi-50-gradi-486-morti_3BbxojRKWEptrQ6LljlSx1

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...parametri-della-climatologia-passata/6245350/

I tempi di ricarica? Autonomia km?
Tranquilli, se continua così presto anche noi italiani useremo la nave del deserto.. Il cammello... Però con un pieno di acqua fai meno km di un'auto a pile e vai più piano..
 
Questa é la tua opinione....altri hanno opinione diversa

ELETTROMOBILITÀ 21 giugno 2021, 15:55 Porsche si affida alla supercella e fonda una fabbrica di batterie
La casa automobilistica di Stoccarda Porsche è impegnata nello sviluppo di celle per batterie ad alte prestazioni per auto elettriche. Una fabbrica di batterie sarà costruita nell'area metropolitana di Stoccarda. Porsche dà tutto gas verso l'elettromobilità. Porsche sta dando gas, questa volta non in un'auto sportiva, ma nella costruzione di una fabbrica di batterie. Insieme allo specialista di celle Customcells, il produttore di auto sportive prevede di produrre celle per batterie ad alte prestazioni su piccola scala. La nuova fabbrica di batterie sarà situata nell'area metropolitana di Stoccarda entro il 2024, come ha annunciato Oliver Blume, CEO di Porsche AG. La motivazione fornita da Porsche è che la "cella della batteria è la camera di combustione del futuro". La fabbrica pianificata raggiungerà un giorno una capacità di 100 megawattora all'anno. Ciò corrisponde alle celle della batteria per 1.000 auto. L'impianto di produzione sarà vicino alla sede di Porsche a Stoccarda-Zuffenhausen e avrà fino a 80 dipendenti entro il 2025.

Va tutto bene, ma se le macchinette a pile non le vendi.........
 
Back
Alto