<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Mi trovo costretto a chiedere di rientrare in topic, ed evitare la politica. Inutile sostenere che il mondo si divida in bianco e nero.
 
Mi trovo costretto a chiedere di rientrare in topic, ed evitare la politica. Inutile sostenere che il mondo si divida in bianco e nero.

Non vedo dove si sia parlato di politica (ho accennato alla Costituzione, che è la legge fondamentale dell'ordinamento repubblicano italiano, e non attiene alla politica) né il riferimento a un mondo diviso in bianco o in nero, ma ovviamente mi attengo volentieri all'esortazione a ritornare in argomento.
 
Non vedo dove si sia parlato di politica (ho accennato alla Costituzione, che è la legge fondamentale dell'ordinamento repubblicano italiano, e non attiene alla politica) né il riferimento a un mondo diviso in bianco o in nero, ma ovviamente mi attengo volentieri all'esortazione a ritornare in argomento.
Ci sono stati riferimenti a governi e decisioni politiche. Non sono ammesse per possibili flame. Grazie della collaborazione.
 
bisogna trovare il modo di produrre energia nel modo più efficiente e pulito possibile, l'industria aerospaziale dovrebbe servire proprio a questo
 
Da aggiungere all'elenco dei problemi: se durante la ricarica c'è un blackout o comunque la colonnina viene spenta (ad esempio quelle degli esercizi commerciali, attive solo in orario di apertura degli stessi), non si può più staccare il cavo di ricarica della colonnina quindi l'auto diventa inutilizzabile e si resta a piedi. Vedi articolo di cronaca:
https://www.gazzettadiparma.it/gweb...ermarket_salvi_grazie_ai_carabinieri-5877366/
E' successo dalle mie parti!???
 
Che io sappia tutte le vetture elettriche sono provviste di sblocco manuale della bocchetta del caricatore , un poco come quello per sbloccare manualmente il portello del serbatoio, ovviamente i comandi sono in genere nascosti nel bagaglioio ma sarebbe bastato dare un occhiata al manuale della vettura...

potete saltare al 2:53
Cosa che dovremmo fare tutti....
 
Al momento attuale se non sei abbonato non carichi . Poter usare una normale carta di credito o bancomat in qualsiasi colonnina , a prescindere dalla compagnia distributrice di energia elettrica , sarebbe un notevole passo avanti.
Anche perchè non credo che gli utenti di auto elettriche oggi siano vecchietti novantenni impossibilitati a fornirsi di mezzi di pagamento elettronico , magari anche ricaricabili e acquistabili persino dal tabacchino...
Peccato che ci possa essere gente come mia madre che odia fare la spesa con il bancomat ma ci siamo fatti fare il telepass per pagare il parcheggio....
 
dopo 9 pagine di topic...
images
 
Non so se si possa catalogare tra "i problemi" però: se uno deve ricaricare a casa l'auto a batteria, spesso si consiglia di portare il contatore a 6kw altrimenti non si riesce nemmeno a far andare una lavastoviglie contemporaneamente alla ricarica dell'auto, salvo utilizzare evolute e costose wallbox "intelligenti".
Bene ma se in famiglia si ha più di un auto e fossero tutte elettriche? Trovarsi la sera a dover caricare 2 auto, forse 3 se si ha un figlio grande già automunito... Quanti kw di contatore servono? Bastano 6kw per caricare 3 auto e far andare una lavastoviglie o lavatrice? Oppure occorre farsi installare un secondo contatore dedicato alla sola ricarica auto?
Ovviamente dando per scontato di avere garage o almeno parcheggio privato accanto a casa altrimenti il discorso cade in partenza.
 
Curiosità, sto rifacendo l'impianto elettrico e vorrei una predisposizione alla ricarica, ma l'elettricista mi ha detto che per una EV pura, occorre la tensione a 380v...
 
Back
Alto