Potrebbe avere un sistema tipo le porte blindate: una volta inserito il pacco escono dei pistoni che si infilano nel telaio dell'auto.
Beh é un nuovo grande parcheggio vuoto non si sa di che cosa...non penso l'abbiano costruito per nulla, se ancora l'edificio o l'area servitidal parcheggio non sono attivi non é colpa delle colonnine... Da qualche anno é obbligatorio secondo i regolamenti predisporre colonnine per la ricarica, anche nei parcheggi degli edifici privati.
Sarebbe peggio se non fossero state previste, cablaggio compreso, perché comporterebbe dei lavori aggiuntivi non previsti con lievitazione dei costi.
É una foto che non dice molto messa cosí, bisognerebbe vedere cosa servono questo parcheggio e queste colonnine. Dall'altra parte, potrebbe esservi un centro commerciale in apertura tra un mese stracolmo...poi l'Italia é il regno del non finito, ma questo é un altro discorso
Resta il fatto che non può avere la rigidezza di un telaio imbullonato.Potrebbe avere un sistema tipo le porte blindate: una volta inserito il pacco escono dei pistoni che si infilano nel telaio dell'auto.
Al momento attuale se non sei abbonato non carichi . Poter usare una normale carta di credito o bancomat in qualsiasi colonnina , a prescindere dalla compagnia distributrice di energia elettrica , sarebbe un notevole passo avanti.E le persone che non hanno carte di credito, che fanno? Si attaccano al tram?
Da aggiungere all'elenco dei problemi: se durante la ricarica c'è un blackout o comunque la colonnina viene spenta (ad esempio quelle degli esercizi commerciali, attive solo in orario di apertura degli stessi), non si può più staccare il cavo di ricarica della colonnina quindi l'auto diventa inutilizzabile e si resta a piedi. Vedi articolo di cronaca:
https://www.gazzettadiparma.it/gweb...ermarket_salvi_grazie_ai_carabinieri-5877366/
Ma cosa ci facevano nel supermercato chiuso?Al loro posto avrei venduto l'auto la mattina seguente....
A quanto ho capito, non erano chiusi nel supermercato ma l'auto era bloccata poiché era attaccata alla colonnina nel parcheggio del supermercato, al momento della chiusura han staccato la corrente e l'auto è rimasta "prigioniera" della colonnina.Ma cosa ci facevano nel supermercato chiuso?
Bisogna aiutare ad essere salvati..
che idea idiota
ma chi ha pensato un sistema simile?
in caso di black out, il sistema deve automaticamente rilasciare il cavo.
mi pare una cosa talmente banale, che pure un bambino ci puo' arrivare.
Chi diceva che non si possano fare mille km in una sola volta con un'auto elettrica?
https://www.hdmotori.it/toyota/arti...zTTaVsxqdpkgjtcjyajg7P4KpIoJuGwm_6CnEmdycqA_w
Non eri tu...Dipende da cosa attacchi ai morsetti del motore.....
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa