<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Beh é un nuovo grande parcheggio vuoto non si sa di che cosa...non penso l'abbiano costruito per nulla, se ancora l'edificio o l'area servitidal parcheggio non sono attivi non é colpa delle colonnine... Da qualche anno é obbligatorio secondo i regolamenti predisporre colonnine per la ricarica, anche nei parcheggi degli edifici privati.
Sarebbe peggio se non fossero state previste, cablaggio compreso, perché comporterebbe dei lavori aggiuntivi non previsti con lievitazione dei costi.
É una foto che non dice molto messa cosí, bisognerebbe vedere cosa servono questo parcheggio e queste colonnine. Dall'altra parte, potrebbe esservi un centro commerciale in apertura tra un mese stracolmo...poi l'Italia é il regno del non finito, ma questo é un altro discorso

Credo che l'articolo, del quale ho letto solo l'incipit perchè è "premium" (a pagamento) ovviamente anche per me, dica anche, e soprattutto, altre cose, e cioè, per esempio, che quelle colonnine non funzionano, non sono operative...........

  • Secondo il governo, nel 2030 le strade italiane saranno percorse da sei milioni di auto elettriche, ma per raggiungere numeri simili servirà ampliare la rete di ricarica. Una vera e propria impresa, vista l'attuale situazione.
  • Una volta che le colonnine sono installate e pronte per l'attivazione, infatti, inizia un nuovo, lunghissimo, iter burocratico. Che in alcuni casi ritarda l'avvio del servizio per mesi, generando ulteriori disagi.
 
E le persone che non hanno carte di credito, che fanno? Si attaccano al tram?
Al momento attuale se non sei abbonato non carichi . Poter usare una normale carta di credito o bancomat in qualsiasi colonnina , a prescindere dalla compagnia distributrice di energia elettrica , sarebbe un notevole passo avanti.
Anche perchè non credo che gli utenti di auto elettriche oggi siano vecchietti novantenni impossibilitati a fornirsi di mezzi di pagamento elettronico , magari anche ricaricabili e acquistabili persino dal tabacchino...
 
Da aggiungere all'elenco dei problemi: se durante la ricarica c'è un blackout o comunque la colonnina viene spenta (ad esempio quelle degli esercizi commerciali, attive solo in orario di apertura degli stessi), non si può più staccare il cavo di ricarica della colonnina quindi l'auto diventa inutilizzabile e si resta a piedi. Vedi articolo di cronaca:
https://www.gazzettadiparma.it/gweb...ermarket_salvi_grazie_ai_carabinieri-5877366/

Al loro posto avrei venduto l'auto la mattina seguente....
 
Ma cosa ci facevano nel supermercato chiuso?
Bisogna aiutare ad essere salvati..
A quanto ho capito, non erano chiusi nel supermercato ma l'auto era bloccata poiché era attaccata alla colonnina nel parcheggio del supermercato, al momento della chiusura han staccato la corrente e l'auto è rimasta "prigioniera" della colonnina.
Che non è un caso impossibile da verificarsi, anzi, basta uscire dal supermercato all'orario di chiusura, tempo di caricare la spesa in auto, riportare il carrello e zac, ti han gia staccato la corrente. Tranquillo, domani alle 8.30 la colonnina ritorna attiva quando apriamo il supermercato...
 
Sissì....... comprate elettrico...... poi devono soccorrevi quelli che hanno i mezzi ancora mossi dal carburante del diavolo.......


Benzina forever.
 
che idea idiota

ma chi ha pensato un sistema simile?
in caso di black out, il sistema deve automaticamente rilasciare il cavo.
mi pare una cosa talmente banale, che pure un bambino ci puo' arrivare.

Effettivamente pare proprio una castroneria assurda. Perchè in caso di mancanza di alimentazione il cavo dovrebbe restare inserito e bloccato? Caso mai dovrebbe essere il contrario....
 
La Taycan ha il cambio perché il motore elettrico consuma in modo esponenziale rispetto al termico ad alti giri, il cambio è un'ottima trovata per ridurre i consumi.
 
Back
Alto