1o100
0
Ieri in tv un giornalista intervistava una scienziata (non so dirvi il nome,quando ho messo su quel canale il servizio era già cominciato).
La domanda era "Se fossero gli scienziati a decidere cosa farebbero per risolvere il problema del surriscaldamento globale etc etc?".
La risposta è stata vaga ma che più vaga non si può.
Ovviamente sono stati citati i trasporti ma anche le industrie mi spiace dirlo ma senza entrare minimamente nel dettaglio e senza dare delle priorità.
Ok nessuno si aspetta che una persona,per quanto preparata,possa snocciolare a voce in 30 secondi un piano strategico per rivoluzionare il modo di vivere del pianeta.
Però a me sembrava tanto una risposta preconfezionata,volutamente vaga,in cui si dice tutto e niente.
A me sembra che sia stata scelta a priori quella che secondo alcuni dovrebbe essere la soluzione finale (scusate l'infelice assonanza).
Ma senza saperne spiegare bene i benefici,i costi e le difficoltà.
Sarebbe come andare al ristorante e sentire il cameriere che non sa dire esattamente cosa mangeremo,ne quanto costerà,ne quanto tempo ci vorrà perchè arrivino i piatti.
Ma lo chef ormai ha preso quella strada e non si torna indietro.
Io ho scritto tante volte che auspico più una rivoluzione delle abitudini che una rivoluzione tecnologica.
La prima avrebbe costi irrisori e richiederebbe solo buona volontà.
Ma non ci credo molto perchè da quello che vedo l'unico interesse,economico più che ambientale,è cambiare i prodotti che usiamo.
Bisogna mettersi nei panni di quella persona per capire la risposta "vaga", dare una risposta di quel genere significa prendere una posizione e questo comporta delle conseguenze lavorative.
Dire che gli scienziati e studiosi non siano in grado di dare delle risposte mi sembra molto di parte, con i loro studi osservano dei cambiamenti climatici, calcolano le conseguenze che possono avvenire con questi cambiamenti.
Se vogliamo fare un esempio pratico e recentemente, basta guardare quello che è successo in Germania, i'ente europeo delle alluvioni aveva avvertito in base ai loro calcoli e previoni, lo stato di pericolo e aveva dato avviso di evacuare le zone per il grande pericolo di alluvione. Risultato non si è preso nessuna decisione e si preferito non credere a questo allarme. Si pensa che il clima non possa fare così "Male".
Se i governi stanno prendendo certe decioni sul clima e ' perché sono stati informati dagli scienziati dei cambiamenti e stanno attuando delle contromisure per "Attenuare" questi cambiamenti climatici.