<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i nuovi modelli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

i nuovi modelli

MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma se ha appena annunciato miliardi di ? di investimenti ???!!!????
Sono decenni che sentiamo annunci che non si traducono poi in pratica, ovvero in prodotto... Te ne rendi conto vero?

A me non sembra, altrimenti, se fosse vero quel che dici, come faremmo ad essere ancora qui a parlare di FIAT e di: MJ II, MultiAir, Chrysler, ecc ...... Persino la FORD ci crede, a tal punto che si fa produrre la KA dalla FIAT POLAND ! :rolleyes:
Ford si fa produrre la Ka in Polonia perchè Fiat in quel segmento (e quello appena superiore) fa ottimi prodotti che produttivamente costano poi poco , e questo è sempre stato pacifico. E' da lì in su che non ci siamo, tant'è vero che come Ford è venuta a bussare a casa Fiat per la sua KA, il lingotto è andato a bussare a casa PSA per le sue monovolume... Vediamo entrambi i lati della medaglia senza limitarci a quello che ci fa comodo....
 
sumotori64 ha scritto:
nuovi modelli gruppo fiat 2010:
Doblò
Giulietta

nuovi modelli gruppo fiat 2011:
169 (forse)
panda (forse)
idea (forse)
multipla (forse)
ypsilon (forse)
musa (forse)

Un po' pochino, forse ...
Doblò e Giulietta praticamente già presentati, quindi quasi quasi potremmo toglierli dall'elenco...
Nel 2011 direi Panda e Y (sarebbero folli a non farle uscire, forse Panda reggerebbe ancora ma le farebbero bene degli incentivi per metano e GPL..), le altre le vedo decisamente in forse intese come nuovi modelli; a meno che non siano restyling di materiale Chrysler, nel qual caso non si tratterebbe di modelli nuovi...
 
sumotori64 ha scritto:
nuovi modelli gruppo fiat 2010:
Doblò
Giulietta

nuovi modelli gruppo fiat 2011:
169 (forse)
panda (forse)
idea (forse)
multipla (forse)
ypsilon (forse)
musa (forse)

Un po' pochino, forse ...
-
mi faresti lo stesso elencdo per renault, psa, opel, ford e altri gruppi con gli stessi volumi produttivi di fiat?
 
il mix prodotto delle generaliste che hai citato è già ampiamente più aggiornato e competitivo di FIAT in europa e nel mondo: su 4ruote di gennaio trovi tutti i dati 2010 e 2011; per un'analisi un po' più dettagliata ti consiglio la bibbia: Automotive News.
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
è solo un esempio di come ti attacchi a qualsiasi cosa pur di sparlare inutilmente del gruppo fiat che perseguita i tuoi sonni
-
vedrai che se continui così, non saranno i posteri ad emettere sentenze, ci pensano già anche i coetanei......

qualche giorno fa ho fatto una sortita su zona franca ed ho detto il mio parere, negativo, sulla mercedes.
è arrivato un noto fiattaro e si è messo a dire che difendo la mercedes.
ho il dubbio che certa lgente legge e capisce solo quello che vuole

Se parli di me,devo ancora leggerlo il tuo commento contro mercedes,a meno che per te andare contro alla posizione societaria di chi compra mercedes sia una critica verso essa...ennesima occasione dove hai fatto una figura da cioccolataio quale sei,visto che la tua posizione da prevenuto e prezzolato e' nota da tempo...
 
sumotori64 ha scritto:
il mix prodotto delle generaliste che hai citato è già ampiamente più aggiornato e competitivo di FIAT in europa e nel mondo: su 4ruote di gennaio trovi tutti i dati 2010 e 2011; per un'analisi un po' più dettagliata ti consiglio la bibbia: Automotive News.
-
se per te qualsiasi prodotto a prescindere è superiore a fiat, allora che potrei dirti, altrimenti potresti darmi una risposta, in questo modo motiveresti le tue affermazioni
-
 
sumotori64 ha scritto:
già scritto e riscritto: FIAT non ha più soldi, FIAT non ha più TEMPO. Ci vogliono minimo 2 anni per partorire nuovi modelli per Chrisler. E finiti gli incentivi in Italia persino Opel avrà una gamma più fresca ...

Per te FIAT non ha mai avuto tempo,quindi nessuna novita' dalla tue parole...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma se ha appena annunciato miliardi di ? di investimenti ???!!!????
Sono decenni che sentiamo annunci che non si traducono poi in pratica, ovvero in prodotto... Te ne rendi conto vero?

A me non sembra, altrimenti, se fosse vero quel che dici, come faremmo ad essere ancora qui a parlare di FIAT e di: MJ II, MultiAir, Chrysler, ecc ...... Persino la FORD ci crede, a tal punto che si fa produrre la KA dalla FIAT POLAND ! :rolleyes:
Ford si fa produrre la Ka in Polonia perchè Fiat in quel segmento (e quello appena superiore) fa ottimi prodotti che produttivamente costano poi poco , e questo è sempre stato pacifico. E' da lì in su che non ci siamo, tant'è vero che come Ford è venuta a bussare a casa Fiat per la sua KA, il lingotto è andato a bussare a casa PSA per le sue monovolume... Vediamo entrambi i lati della medaglia senza limitarci a quello che ci fa comodo....

Vediamo anche che a fine 2010 l'accordo con PSA andra' ad esaurirsi,quindi altro che bussare...
 
Punto83 ha scritto:
Vediamo anche che a fine 2010 l'accordo con PSA andra' ad esaurirsi,quindi altro che bussare...
Certo, ma a suo tempo Fiat ha bussato e gli è stato aperto, esattamente come ora è stata lei ad aprire a chi le chiedeva un prodotto fatto e finito. Se quindi ci si vuole vantare per aver potuto fornire ad altri costruttori un servizio del genere, non bisogna però dimenticarsi (o far finta di...) di quando la situazione era diametralmente opposta... L'accordo poi non è stato reiterato perchè Fiat ha trovato altre strade per avere delle grandi monovolume, sempre nel caso decida e possa farle visto il gradimento che stanno incontrando presso la clientela..Ora servirebbe qualcosa per sostituire la Multipla, c'è qualcosa in pentola oltre alle slides o che non sia un rimarchiamento di qualche Chrysler?
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
infatti la monovolume 5 e 7 posti dovrebbe essere l'erede della Idea...

devo dire che ci sono delle idee molto chiare su come concepire i diversi segmenti del mercato.
sostituire la musa, 3,90 metri con una 5-7 posti, minimo 4,50 metri, non mi sembra così logico.
per me la lista data all'inizio è solo un pezzo di carta straccia.
oppure siete voi che non sapete decifrarla.

Ma senti chi parla,l'anima candida e disinteressata...in quanto SOSTENITORI( e non Fans) visto che le macchine le compriamo con soldi veri,a differenza tua che ogni volta che parli pare che stai giocando a monopoli,e si cerca di interpretare il piano,essendo noi degli esterni,quindi potrebbe anche essere che la monovolume 5/7 posti e' l'erede della Multipla sulla famosa base Compact(cioe' la Bravo),di conseguenza gli altri due I segment saranno(o potrebbero essere) per logica l'Idea(su base Punto Evo) e l'Ulysse(su base chrysler)...adesso ti e' piu' chiaro il concetto??e comunque per inciso sono le tue fandonie,ad essere da carta straccia...
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Vediamo anche che a fine 2010 l'accordo con PSA andra' ad esaurirsi,quindi altro che bussare...
Certo, ma a suo tempo Fiat ha bussato e gli è stato aperto, esattamente come ora è stata lei ad aprire a chi le chiedeva un prodotto fatto e finito. Se quindi ci si vuole vantare per aver potuto fornire ad altri costruttori un servizio del genere, non bisogna però dimenticarsi (o far finta di...) di quando la situazione era diametralmente opposta... L'accordo poi non è stato reiterato perchè Fiat ha trovato altre strade per avere delle grandi monovolume, sempre nel caso decida e possa farle visto il gradimento che stanno incontrando presso la clientela..Ora servirebbe qualcosa per sostituire la Multipla, c'è qualcosa in pentola oltre alle slides o che non sia un rimarchiamento di qualche Chrysler?
-
il fatto è pacifico, come detto prima occorrerebbe fare qualcosa in più, su questo non ci piove.
-
sulle joint ventures fiat ha fatto bene a rivolgersi ad altri per ottenere un prodotto che non può essere definito sotto tono (ulysse e phedra), nello stesso modo in cui ha fatto ford per la ka.
-
manca sicuramente una multipla nuova, sulla quale si era detto qualcosa ma niente di più.
-
per quanto riguarda le meccaniche americane, concordo che il pianale 300c sia improntato al confort (sebbene non sia più attuale può essere tranquillamente aggiornato, esattamente come fanno tutti riprendendo i vari modelli e affinandoli per arrivare ad un prodotto di nuova generazione: vedi la nuova e coupè che ha meccanica della precedente c, quindi anche loro non è che cambiano tutto), per alfa ci sarebbero le meccaniche delle varie challenger ed altro, che da parte loro vendono vendute con centinaia di cavalli senza problemi. qui oltre alla meccanica ci sarebbero anche motori da urlo (che possono rivestire il ruolo del top di gamma).
-
sul fatto che ci può fare tanto e si fa poco, però, è innegabile
-
io stesso, cliente affezionato fiat, intenzionato a cambiare la stilo anche se non subito, ho ribadito spesso che non ho da fiat molte alternative alla croma (che in casa c'è già, e solo un certo sconto mi convincerebbe a fare il bis).
-
 
tvrgb ha scritto:
io stesso, cliente affezionato fiat, intenzionato a cambiare la stilo anche se non subito, ho ribadito spesso che non ho da fiat molte alternative alla croma (che in casa c'è già, e solo un certo sconto mi convincerebbe a fare il bis).
-
Nel caso è meglio ti dia una mossa, non ricordo dove ma ho letto che la Croma sarà in produzione sino a tutto il 2010 e riga... Poi FORSE arriverebbe qualcosa da Chrysler. Ma è pure vero che anche la Multipla doveva venir segata anni e anni fa, e invece sta ancora in catena di montaggio...
 
modus72 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
io stesso, cliente affezionato fiat, intenzionato a cambiare la stilo anche se non subito, ho ribadito spesso che non ho da fiat molte alternative alla croma (che in casa c'è già, e solo un certo sconto mi convincerebbe a fare il bis).
-
Nel caso è meglio ti dia una mossa, non ricordo dove ma ho letto che la Croma sarà in produzione sino a tutto il 2010 e riga... Poi FORSE arriverebbe qualcosa da Chrysler. Ma è pure vero che anche la Multipla doveva venir segata anni e anni fa, e invece sta ancora in catena di montaggio...
-
come detto non ho intenzione di svendere la mia stilo, perfettamente funzionante, ad una cifra ridicola per indebitarmi per una vettura nuova (inoltre al momento ho altre spese previste piuttosto ingenti).
-
se nel momento in cui deciderò di cambiare automobile la croma ci sarà ancora e non ci sarà a brevissimo termine un'erede, magari la prenderò, altrimenti prenderò qualcosa di diverso.
-
io spererei nell'operazione fatta con l'attuale, ovvero si prende un telaio esistente di buona fattura, ci si adatta una piattaforma più che valida e si lancia un modello fatto bene, e relativamente economico.
-
magari con un po più di attenzione all'estetica e alla distribuzione delle masse, le quali non hanno giovato al modello attuale, anche se il risultato globale non è affatto, o perlomeno non lo ritengo, malvagio.
 
sumotori64 ha scritto:
la tua difesa è commovente, MJT150, ma si dà il caso che VW macina utili ed è sempre più forte nei 5 continenti, non solo in europa: chi se ne frega di cosa fanno i manager se poi a conti fatti mandano avanti la baracca, fanno auto che tutti vorrebbero comperare e non chiudono stabilimenti?

Ah ah ah ah ah ah ah, quanto IGNORI della VW, la tua cara preferita, LICENZIA eccome, anche mentre fa utili !!!

Tanto per informarti, ecco alcuni momenti dove mi sembra abbiano fatto l'esatto contrario di quel che dici:

http://it.euronews.net/2009/02/28/tagli-al-personale-in-volkswagen-licenziati-i-precari/

http://www.autprol.org/public/news/news000155702012007.htm

http://fdc.ilcontemporaneo.it/2008/10/25/muro-dopo-muro/

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/ctgr-repubblica-ceca-54/licenziamenti/

Li ho trovati semplicemente con google.

Come vedi, non mi sembrano dei benefattori.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma se ha appena annunciato miliardi di ? di investimenti ???!!!????
Sono decenni che sentiamo annunci che non si traducono poi in pratica, ovvero in prodotto... Te ne rendi conto vero?

A me non sembra, altrimenti, se fosse vero quel che dici, come faremmo ad essere ancora qui a parlare di FIAT e di: MJ II, MultiAir, Chrysler, ecc ...... Persino la FORD ci crede, a tal punto che si fa produrre la KA dalla FIAT POLAND ! :rolleyes:
Ford si fa produrre la Ka in Polonia perchè Fiat in quel segmento (e quello appena superiore) fa ottimi prodotti che produttivamente costano poi poco , e questo è sempre stato pacifico. E' da lì in su che non ci siamo, tant'è vero che come Ford è venuta a bussare a casa Fiat per la sua KA, il lingotto è andato a bussare a casa PSA per le sue monovolume... Vediamo entrambi i lati della medaglia senza limitarci a quello che ci fa comodo....

Non ti viene da pensare che magari per ora potrebbe essere una scelta di mercato ??
 
Back
Alto