tvrgb ha scritto:
sulla differenza bravo contro famiglia megani hai perfettamente ragione. indubbiamente non si può affrontare il mercato solo con una versione 5 porte quando la renault è proposta in varie versioni.
-
sul fatto che la fiat non stia facendo niente non è proprio la verità, perchè in un momento di crisi come questo qualcosa ha lanciato, tra un motore, un cambio e un modello nuovo qualcosa ha fatto.
-
poi se prendi le varie case straniere, prese singolarmente non è che stiano facendo i miracoli.
-
No, certo che Fiat non è ferma, ma a mio avviso non fa abbastanza considerato il portafoglio marchi che si ritrova. Un programma come quello andrebbe bene per un marchio singolo, il problema è che di marchi in Italia ne ha 7 (due già morti, Autobianchi e Innocenti....) senza considerare Chrysler e il resto proveniente dagli USA. Alfa? Leva la Giulietta (che doveva arrivare già nel 2006...) non vi è nulla all'orizzonte se non restyling... Lancia, Marchionne aveva parlato di Rebadgement di modelli Chrysler nel piano di novembre, magari ci sarà qualche modifica ma voglio vedere cosa pensano di proporre di risolutivo... Arriverà la Y, anche questa pronta da mesi, e poi? Ma porcomondo, abbiamo marchi in quantità e qualità da far schifo e li utilizziamo così? Senza contare poi che, non contenti di come siano stati usati sinora questi, andiamo a prenderne e gestirne altri ancora?
tvrgb ha scritto:
ovviamente ci saranno parecchi modelli che deriveranno da meccaniche chrysler, secondo me sarà qualcosa di più di un rebadgement, ma in fondo il segreto di case come la bmw non è proporre molti modelli basandosi su pochissime meccaniche, e utilizzando gli stessi motori praticamente su quasi tutti i modelli disponibili?
Il segreto di BMW è di aver puntato da vent'anni sull'eccellenza della tecnica, e i frutti si vedono. A quel punto tu puoi anche tirar fuori un ventaglio di modelli molto simili fra loro per meccanica, ma di base c'è che si tratta di meccanica sopraffina... BMW ha mantenuto più o meno inalterati i suoi schemi ma li ha affinati e variati con una velocità impressionante, fregandosene di buttare nel cestino basamenti e progetti di motori con 4-5 anni di vita al fine di evolverli cambiando materiale con cui venivano costruiti, cosa che industrialmente significa riprogettare un motore da zero. Tutte le altre case impongono cicli di vita almeno di 10-15 anni ai propri motori (intendendo basamento, testata e gruppo termico), BMW in quegli anni manda fuori il doppio delle generazioni di propulsori... E non lasciarti ingannare dalla cilindrata che non cambia, dalla struttura che non cambia, dal fatto che abbiano montato il Valvetronic facendoci una pubblicità intorno che sarà stata un decimo di quella fatta da Fiat per il Multiair...