<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I motori 2.0 della Giulia a benzina (e la prova di QR) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I motori 2.0 della Giulia a benzina (e la prova di QR)

Un sentito grazie da parte " Tedesca ":
ma i 240 sono un po' tantini anche per loro
Dipende quando ci provi....pensa la domenica mattina una bella giornata di sole su autobahn e senza un segnale che ti indica il limite su quel tratto puo divendare anche poco.

O ti riferisci alla velocita massima dell audi 190CVo_O:oops:
 
Vedo con piacere che la domanda ha suscitato parecchio interesse.Ripeto,come avevo premesso,che è una questione squisitamente tecnica.Non è certo un motivo che può influenzare la scelta di un'auto piuttosto che di un'altra,considerata l'impossibilità di sfruttare tali prestazioni, 230 o 260 all'ora che siano.
 
Dipende quando ci provi....pensa la domenica mattina una bella giornata di sole su autobahn e senza un segnale che ti indica il limite su quel tratto puo divendare anche poco.

O ti riferisci alla velocita massima dell audi 190CVo_O:oops:


Mi riferivo ai 240 km/ora citati sopra di velocita' pura, da prova ovviamente in pista
 
Mi riferivo ai 240 km/ora citati sopra di velocita' pura, da prova ovviamente in pista
Ho visto dopo inviato il post, di avere capito male... e poi modificato!
Cmq, 240km/h é una velocitá , se pura, con i fiocchi . Il fatto poi d imetterla su strada di tutti i giorni ,beh , diciamo che é tutta altra cosa.
 
Si ma il discorso era, credo, se in Germania sia autorizzata o no. Ripeto, a quanto ne so io su buona parte delle autostrade si.

Sulle autostrade tedesche non esiste un limite generale di velocità.
I limiti, dove presenti, sono segnalati e assolutamente rispettati
In poche centinaia di metri devi passare da oltre 200 a 80 km e nessuno sgarra
La maggio parte detratti liberi sono più a nord di Monaco di Baviera, quindi non sperate di provare i limiti dell'auto se andata all'Oktoberfest :))
Tra l'altro alcuni tratti autostradali dove non esistono limiti sono a 2 sole corsie, pavimentazione in cemento non troppo regolare e in curva, e pure sotto la pioggia battente o vento molto forte ( non rari nel nord
Nessuno ti "costringe" a fare sempre i 240 ;-), sta al senso di responsabilità di chi guida, e nella consapevolezza che se qualcosa va storto, anche se sopravvivi, la paghi cara
PS la mia Delta Tbi ed io in Germania ci divertiamo molto; a tachimetro sui 220-230, su una berlina da famiglia però, ti accorgi di essere un po' al limite
 
Sulle autostrade tedesche non esiste un limite generale di velocità.
I limiti, dove presenti, sono segnalati e assolutamente rispettati
In poche centinaia di metri devi passare da oltre 200 a 80 km e nessuno sgarra
La maggio parte detratti liberi sono più a nord di Monaco di Baviera, quindi non sperate di provare i limiti dell'auto se andata all'Oktoberfest :))
Tra l'altro alcuni tratti autostradali dove non esistono limiti sono a 2 sole corsie, pavimentazione in cemento non troppo regolare e in curva, e pure sotto la pioggia battente o vento molto forte ( non rari nel nord
Nessuno ti "costringe" a fare sempre i 240 ;-), sta al senso di responsabilità di chi guida, e nella consapevolezza che se qualcosa va storto, anche se sopravvivi, la paghi cara
PS la mia Delta Tbi ed io in Germania ci divertiamo molto; a tachimetro sui 220-230, su una berlina da famiglia però, ti accorgi di essere un po' al limite
aggiungi, che in caso di incidente se a velocità superiori a 130 km/h sei ritenuto corresponsabile a prescindere
 
aggiungi, che in caso di incidente se a velocità superiori a 130 km/h sei ritenuto corresponsabile a prescindere

Ho tenuto ben presente :) , molto si basa sul senso di responsabilità, e sul mazzo che ti fanno, se scoprono che ne hai avuto poco
Ad esempio, non c'è l'obbligo degli antineve, neppure in Svizzera- mi sembra- ma se blocchi una strada perché non hai le gomme adatti la paghi salata ..
 
Sono andato a ripescare il confronto di 4R:
Giulia: 231, VII a 4000 giri
A4: 240, VI a 4100 giri
320d: 232, VII a 4550 giri
C220d: 237, VII a 3500 giri.

Purtroppo non hanno scritto i valori reali di Cx, che sono sempre maggiori di quelli dichiarati.
Comunque ottima la A4, ma soprattutto la Classe C che raggiunge i 237km/h con soli 170 cavalli!
Meno bene la BMW, ma credo sia dovuto alla rapportatura: la settima è "di potenza" ed evidentemente l'ottava è troppo lunga per raggiungere la velocità massima. La "nostra" Giulia direi che si comporta in maniera normale considerata la cavalleria.

In ogni caso, chi se ne frega della velocità massima.
 
Back
Alto