<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I motori 2.0 della Giulia a benzina (e la prova di QR) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I motori 2.0 della Giulia a benzina (e la prova di QR)

Ovviamente anche QR evidenzia l'impossibilità di disattivare i controlli di stabilità. Lo facessero e vedrai di quanto scende il tempo sul giro. Che poi cosa serve montare un autobloccante quando non puoi escludere l'elettronica. Per partire meglio da fermo sulla neve? Che capre.

seconde me con il prossimo aggiornamento della gamma faranno in modo di disinserire i controlli... ormai se ne lamentano tutti (giustamente) :)
 
Cerchiamo di non scrivere altre 20 pagine sui controlli non disinseribili della Giulia 280. Già sono state scritte sul topic specificamente dedicato a quel modello, topic sempre aperto comunque. ;)

Qui parliamo dei motori e della prova di QR.
 
Ultima modifica:
La Giulia in questa versione conferma le eccezionali doti del progetto.
In merito all'ottimo motore, posso fare solo due annotazioni :
- manca un po' allungo (servirebbero 500 giri motore in piu') anche se poi se ne occupa l'ottimo cambio automatico
- con 280cv sarebbe stato bello avere un bel 6 cilindri
 
A livello di pura curiosità, con 280 cv mi sarei aspettato una velocità massima un po' superiore ai 241 (mi pare) km/h rilevati.Qualcuno ha notato la stessa cosa?
 
É una Veloce un po' lenta in effetti :-D È sicuramente autolimitata. Oramai bastano 200 cv per arrivare a quella velocità. Figurati che dopo soli 25 secondi esce al km con partenza da fermo a circa 215 all'ora. Arriva tranquillamente a 265/270km/h
 
A livello di pura curiosità, con 280 cv mi sarei aspettato una velocità massima un po' superiore ai 241 (mi pare) km/h rilevati.Qualcuno ha notato la stessa cosa?

In effetti la velocità è decisamente più bassa delle attese, tenendo anche conto dell'eccellente CX. E' praticamente la stessa della mia Brera 1.750 Tbi che ha 200 cv. E la GTV 3.0 V6 da 220 cv faceva i 255.

Non risulta un'autolimitazione. Probabilmente è solo una questione di rapportatura al cambio, che privilegia l'accelerazione.
 
In effetti la velocità è decisamente più bassa delle attese, tenendo anche conto dell'eccellente CX. E' praticamente la stessa della mia Brera 1.750 Tbi che ha 200 cv. E la GTV 3.0 V6 da 220 cv faceva i 255.

Non risulta un'autolimitazione. Probabilmente è solo una questione di rapportatura al cambio, che privilegia l'accelerazione.
Se non ho letto male li fà in settima marcia a 5100 giri (vado a memoria): regime di potenza massima, più o meno; non ne ha di più.
 
A livello di pura curiosità, con 280 cv mi sarei aspettato una velocità massima un po' superiore ai 241 (mi pare) km/h rilevati.Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Per poi chiuderla a 250Km/h come gia lo fanno altri con piu potenza anche di 70 CV in piu. Questi 241 , ne puoi stare certo che te li fa davvero non é niente approssimativo li fa e basta, nesuno puo scrivere diversamente che i dati dichiarati di alfa romeo non sono esatti tanto alla fine sono sicuro che questi 241 equivalgono ai 250 Km/h.Io guarderei di piu :il come arriva e quando arriva alla velocitá i 241Km/h
Non é che tutte le strade sono la pista di Monza sempre libera, sulle strade normali gli spazi sono divendati poco dove potresti correre a quelle velocitá,quindi meglio un rapporto che si riprende facilmente é in qualsiasi situazione e non avere rapporti veloci ma lenti in ripresa.
Sicuramente a leggere questi dati , sembrano un po scarsetti, ma se adesso chiediamo a Pilota che di questo ne capisce abbastanza , ci potrebbe spiegare meglio del perché si possono scegliere questi tipi di rapporto per unn traffico che non facilitá la velocitá
 
Ultima modifica:
Si potrebbe vedere un'altra prova e confrontare.

Se la velocità massima è possibile raggiungerla anche ad un regime superiore a quello di potenza massima, si potrebbero ottenere forse anche i 250.
Di sicuro resta una velocità massima inferiore a quella teoricamente raggiungibile con 280 cv.

Premesso che tali velocità possono essere testate solo in Germania, a Nardò o sull'anello di alta velocità di Balocco, quindi che faccia 240 o 260 cambia poco, ripeto che certamente è una questione di rapporti (credo 8) corti fino alla 6a, e poi lunghissimi per risparmiare sul consumo.
 
Ultima modifica:
Si potrebbe vedere un'altra prova e confrontare.

Se la velocità massima è possibile raggiungerla anche ad un regime superiore a quello di potenza massima, si potrebbero ottenere forse anche i 250.
Di sicuro resta una velocità massima inferiore a quella teoricamente raggiungibile con 280 cv.

Premesso che tali velocità possono essere testate solo in Germania, a Nardò o sull'anello di alta velocità di Balocco, ripeto che certamente è una questione di rapporti (credo 8) corti fino alla 6a, e poi lunghissimi per risparmiare sul consumo.
La penso anchio allo stesso modo
 
Tra l'altro i rapporti molto lunghi, come presumo siano quelli della 7a e dell'8a, non consentono mai di raggiungere regimi elevati e quindi superiori a quello di potenza massima.
 
seconde me con il prossimo aggiornamento della gamma faranno in modo di disinserire i controlli... ormai se ne lamentano tutti (giustamente) :)
Dici! vedremo, anche la concorenza sta facendo marcia indietro a quanto sembra, per detto da autobild la BMW non disinserisce tutto al 100% prossima settima esce su questo caso un nuovo articolo vediamo cosa scrivono
chiudo OT
 
Tocca i 241 in VII marcia a 5100g/m, quindi 150g/m in meno del regime di potenza massima(5250g/m) In VIII, quella velocità la farebbe a 3900 giri/m. L'unica spiegazione è che il cambio automatico 'obbliga' la cambiata in VIII. Altrimenti in VII marcia la Giulia toccherebbe tranquillamente i 260 a 5.500 g/m.(regime al quale,se non ha tutti i 280 cv, ne avrebbe 279).
 
Penso anche io che sia dovuto alla rapportatura e alle logiche del cambio. Anche la Veloce diesel ha una velocità massima relativamente bassa, addirittura minore della Super con 180 cavalli. E in questo penso possano entrarci anche il maggior peso e l'aerodinamica leggermente sfavorita dall'assetto rialzato.
Se non sbaglio i 240 li fanno l'Audi 190cv e la Cklasse 220d con 170cv, che hanno un'aerodinamica appena migliore di quella della Giulia Super.

Con una diversa rapportatura la Veloce 2.0 dovrebbe raggiungere i 260km/h.
 
Back
Alto