<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I migliori panettoni tradizionali artigianali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I migliori panettoni tradizionali artigianali

Uno spettacolo era anche il compianto Bistefani. Spesso vinceva, sotto falso nome, i concorsi per i panettoni artigianali, oltre a confermarsi nelle comparative di altroconsumo o del gambero rosso. Un capolavoro il loro "cinquechili", un perfetto centrotavola per Natale, con il gentile di Varzi da oltre 1m e 9 mesi di stagionatura, il cappone ripieno, la zuppiera di tortellini, lo scrigno di venere, l'insalata russa etc roba da coma diabetico con complicazioni epatiche...
 
La pezzatura grande complica enormemente la lavorazione per garantirne cottura al cuore e lievitazione, ma restituisce un prodotto nettamente più soffice e profumato. Stessa cosa accade con la pizza. Il mio pizzaiolo abituale fa ottime pizze tonde, ma, con il medesimo impasto e condimenti fa una mezzometro equivalente a 4 tonde, che è molto più "mouth compliant". Idem la farinata nei testi grandi. Anche gli arrosti al forno rendono meglio se di pezzatura grande, come il tacchino ripieno o il salmone gratinato o al sale o il polpettone di verdure...
 
Uno spettacolo era anche il compianto Bistefani. Spesso vinceva, sotto falso nome, i concorsi per i panettoni artigianali, oltre a confermarsi nelle comparative di altroconsumo o del gambero rosso.
Non credo di averlo mai assaggiato ma onestamente non ho mai trovato un panettone industriale nemmeno paragonabile ai migliori artigianali.
A mio avviso sono proprio prodotti diversi e non paragonabili
 
Comunque....

Devo essere sincero,
non pensavo il panettone suscitasse " emozioni " di tal genere....

A 'sto puto....

Amate talmente i dolci per cui a Natale il Panettone e' per forza il must....

Ergo....
Durante l' anno....
Mangiate altrettanti:
Savarin
Monte Bianco
Diplomatici
Cassate Siciliane
o la famosa
" Pastiera di cui sopra "
( senza citare le monoporzioni di sfogliatelle & C )

??
 
Comunque....

Devo essere sincero,
non pensavo il panettone suscitasse " emozioni " di tal genere....

A 'sto puto....

Amate talmente i dolci per cui a Natale il Panettone e' per forza il must....

Ergo....
Durante l' anno....
Mangiate altrettanti:
Savarin
Monte Bianco
Diplomatici
Cassate Siciliane
o la famosa
" Pastiera di cui sopra "
( senza citare le monoporzioni di sfogliatelle & C )

??
Eh, insomma, con moderazione ma tutto l'anno.
Se vado a Piacenza è scorta di sbrisolona [e coppa].
In Alto Adige vai di Sacker e "Mandorle Lamponi" oppure l'intramontabile Saracena. [edit: ho dimenticato lo strudel di frolla]
In Svizzera oltre al classico cioccolato in varie fogge [ultimamente, "orrore", ci siam presi bene con del cioccolato vegano o_O] a seconda delle stagioni, Basel Läckerli o Brunsli.

Nelle grandi occasioni, a Lodi Vecchio, una strepitosa "San Bassiano".
 
A mio avviso sono proprio prodotti diversi e non paragonabili
Dipende dagli ingredienti, farina, uova (fresche da allevamento a terra o all'aperto) burro (fresco da panna fresca, il migliore che ho provato usava Occelli), lievito madre (fondamentale di elevata qualità), zucchero, canditi (ineguagluabili del Libano), uvetta (impareggiabile di Smirne), etc...
Lavorazione, comunque con impastatrici, riposi e rilavorazioni e lievitazioni in ambiente a umidità e temperatura controllata, forni altrettanto precisi per temperatura e tempi di cottura...
Si possono ottenere prodotti eccellenti sia in ambito industriale, producendone 10mila al giorno, che in ambito artigianale con 100 pezzi al giorno. O pessimi se non si persegue la qualità.
Avevo un amico rappresentante di vini, liquori, prodotti per pasticceria, etc. Dopo aver visto lavorare i frandi marchi già citati ed eccellenti laboratori artigianali, sosteneva che la qualità più costante era a favore dei primi, nonché che alcuni panettoni artigianali elaborati, ricoperti, etc, erano industrali comprati sfusi e poi trasformati in laboratorio. Ipse dixit.
Comunque che Bistefani vinceva sotto falso nome concorsi per panettoni artigianali, è storia, purtroppo perduta con la vendita del marchio e la dispersione delle maestranze.
 
Sacher è viennese, in alto adige sono tipiche le frittelle, apfel strudel o torte...
Come dicevo,
rispondevo a @arizona77 su che dolci mangiamo.
Siccome a Vienna ci son stato una sola volta, non è che la Sacher non la mangio più ;)
Dove vado in vacanza la fanno molto buona comunque.

A Piacenza ci vado e trovo una Sbrisolona buona? la compro e la mangio :)
 
Back
Alto