Senza dubbio, io ne ho trovata una pressoché identica a Torino, da uno che è andato ad studiarla là. Idem la sbrisolona.Dove vado in vacanza la fanno molto buona comunque.
Come dicevo,
rispondevo a @arizona77 su che dolci mangiamo.
Siccome a Vienna ci son stato una sola volta, non è che la Sacher non la mangio più
Dove vado in vacanza la fanno molto buona comunque.
A Piacenza ci vado e trovo una Sbrisolona buona? la compro e la mangio![]()
Dissento, negli ultimi anni ha vinto concorsi, tenuti sia Milano che a Parma, per esempio un panettone prodotto a Rapallo, già famoso per il tradizionalissimo pandolce "baciccia" con canditi dal Libano, uvetta si Smirne, burro di Occelli, pinoli dell'appennino, uova da allevamenti free range, etc.Nel caso dovrebbe essere ristretta la cerchia di ammessi solo a @Bauscia & Co
Effettivamente è la provincia col più alto numero di dop in ambito norcino, e, ad un passo, l'eccellenza dell'oltrepo pavese con Varzi in testa. Ben accompagnati da qualche vino locale ma con picchi qualitativi meno elevati.Sapevo che ci si mangia il miglior mix di salumi tutti locali.
e' che nei concorsi, spesso vincono panettoni che non son panettoni.
una volta ne ho assaggiato uno di una pasticceria mi pare di biella (o zone limitrofe), che aveva vinto non so che premio.
ma era con le amarene.
per carita', buonissimo (le amarene mi piacciono anche) ma, per me, non era un panettone.
era un ottimo dolce, come il vesuvio di cannavacciuolo.
buonissimo, ma e' un dolce, non un panettone
posso concedere il mandorlato sopra (o anche cioccolato), ma dentro, dev'essere uvetta e canditi.
se me lo infarcisci di creme o cose "strane", esce dalla categoria "panetun"![]()
Mah, dipende dal concorso credo: in genere fanno anche le categorie.e' che nei concorsi, spesso vincono panettoni che non son panettoni.
una volta ne ho assaggiato uno di una pasticceria mi pare di biella (o zone limitrofe), che aveva vinto non so che premio.
ma era con le amarene.
per carita', buonissimo (le amarene mi piacciono anche) ma, per me, non era un panettone.
era un ottimo dolce, come il vesuvio di cannavacciuolo.
buonissimo, ma e' un dolce, non un panettone
posso concedere il mandorlato sopra (o anche cioccolato), ma dentro, dev'essere uvetta e canditi.
se me lo infarcisci di creme o cose "strane", esce dalla categoria "panetun"![]()
nì, perche', la farcitura, copre tranquillamente un impasto mediocre.Mah, dipende dal concorso credo: in genere fanno anche le categorie.
Comunque anch'io sono per il panettone con farcitura classica alla milanese, gli altri son "dolci".
Vero anche che la base del panettone, il punto cardine, è l'impasto, la sua lievitazione e cottura.
Il resto farcitura che può piacere più o meno.
Però a Bolzano c'è un negozio ufficiale di Sacher...Sacher è viennese
Anche a TriestePerò a Bolzano c'è un negozio ufficiale di Sacher...
Che è asciuttissima. Molto più saporita quella di Demel.Però a Bolzano c'è un negozio ufficiale di Sacher...
Anche a Trieste
le pendici delle valli alpine son ben ricche di frutteti.Austria & Albicocche
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa