<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I limiti servono a qualcosa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I limiti servono a qualcosa?

io so solo che in provincia di milano (tanto per dirne una e certo non sottosviluppata) non c'è una strada rimasta con i 90 all'ora, se c'è sono le varie tangenziali dove i 90 sono ridicoli , ridicoli in orari di punta (tanto siam fermi.... ridicoli negli altri perchè son 3 corsie con emergenza come una autostrada...)
e, ripeto per la 156 milionesima volta, lo dice uno (il sottoscritto) che nonostante lavori in macchina ha ancora 24 punti in patente e non prende una multa da 20 anni (e non era velocità), in più mai presa una multa in Usa (più di 100.000 miglia percorse) dove checchè se ne dica i limiti sono più alti...o meglio meno sclerotici o ..ladri....
 
lsdiff ha scritto:
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
La psiche umana non e' cambiata molto negli ultimi 5000 anni. ;)

I portafogli salassati dai vigili, si però.
Sentita l'ultima statistica sui circa 100/euro/anno 2009 pagati da OGNI italiano di multe (compreso mio nipote di 3 mesi) ??

Tuo nipote è un mito! A tre mesi e già infrange i limiti... :D :D

Tutto lo zio ... (padre dei vizi ..) 8)
 
Back
Alto