<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I giappi? Sì ma dottò dia retta a me...li disel... | Il Forum di Quattroruote

I giappi? Sì ma dottò dia retta a me...li disel...

Post tratto dalla prova della M6 2,2 L SkyactivD exceed su Qr

Dunque macchinona seg D lunga 487 una serie C Mercedes è 458 per capirci

Motore Biturbo D SKY technologies euro 6 ha 175 hp a 4500, 420 Nm@2000 rpm
Con ieloop
In prova pesa 16 q.li e mezzo, in pista a una 508 dà quasi 4 sec a giro
0/100 in 8" e 1 (non capisco perché come "miglior concorrente" abbiano scelto quella ma tant'è)

219 km/h
Consumi medi ponderati 13,6 con un litro di nafta
a 100 costanti fa quasi 21 e 1/2
Cambio aut. / seq. di serie

35000? finita con tutto. Garanzia 3 /100.000 km

Li disel dottò li famo mejo "noi"...
...certo. Arrivederci. ;)
 
una pecca delle mazda, almeno a leggere le prove sule riviste, è l'insonorizzazione non eccellente e su un auto, come la mazda 6 mi pare una debolezza non da poco
mi riferisco alla prova su al volante... ;)
 
Io aspetto l'uscita della Mazda3 2.2 Skyactiv con 175-180 cv.

Tuttavia dovrei prendere a martellate il 2.2 Honda che ho su Civic, con 145.000 km... ....mi sa che aspetto la Mazda come "spettatore interessato" e nulla più e mi tengo i soldi in tasca (prelievi forzosi permettendo). :(
 
sampei73 ha scritto:
una pecca delle mazda, almeno a leggere le prove sule riviste, è l'insonorizzazione non eccellente e su un auto, come la mazda 6 mi pare una debolezza non da poco
mi riferisco alla prova su al volante... ;)

Forse il vero GAP JAP è nell'insonorizzazione, confronto la Civic 2.2 i-ctdi con l'Astra 1.7 di un amico e la sua SEMBRA una Rolls Royce.
 
È più lunga perché la disposizione del motore lo impone per la salvapedoni. Come motori sono di certo felice di vederli arrivare là dove altri li hanno preceduti da anni (sono serio non ironico, perché è bene per il consumatore avere più produttori in concorrenza tra di loro, è uno stimolo per chi ci è arrivato per primo)
Migliorabile la garanzia, buono il prezzo

Speriamo che abbiamo risolto i problemi con il DPF e che si siano ricordati di montare il riscaldatore elettrico sul filtro gasolio.
 
Mauro 65 ha scritto:
È più lunga perché la disposizione del motore lo impone per la salvapedoni. Come motori sono di certo felice di vederli arrivare là dove altri li hanno preceduti da anni (sono serio non ironico, perché è bene per il consumatore avere più produttori in concorrenza tra di loro, è uno stimolo per chi ci è arrivato per primo)
Migliorabile la garanzia, buono il prezzo

Speriamo che abbiamo risolto i problemi con il DPF e che si siano ricordati di montare il riscaldatore elettrico sul filtro gasolio.

Speremo ben...
Turbine invece pare che vanno bene...due eh? No una. Vanno tutte e due: quella piccola e quella grande...saranno garret.
 
elancia ha scritto:
sampei73 ha scritto:
una pecca delle mazda, almeno a leggere le prove sule riviste, è l'insonorizzazione non eccellente e su un auto, come la mazda 6 mi pare una debolezza non da poco
mi riferisco alla prova su al volante... ;)

Forse il vero GAP JAP è nell'insonorizzazione, confronto la Civic 2.2 i-ctdi con l'Astra 1.7 di un amico e la sua SEMBRA una Rolls Royce.

Beh, a mio avviso su certe questioni non si può generalizzare. Vieni a fare un giro sulla mia Nissan, una tomba, e non è certo una berlinona di rappresentanza. E quell'appellativo non gliel'ho dato io', che sono di altro avviso, ma un tizio che di solito gira su una Q7 ("cavolo, gli interni non sono granchè, però 'sta macchina è 'na tomba, ma ce l'ha il motore?"). Per non parlare di roba tipo Lexus o Infiniti. Ogni auto fa storia a se, anche se è innegabile che certi marchi abbiano un occhio di riguardo per l'insonorizzazione, questi non sono certo individuabili secondo canoni di appartenenza geografica.
 
Matteo__ ha scritto:
elancia ha scritto:
sampei73 ha scritto:
una pecca delle mazda, almeno a leggere le prove sule riviste, è l'insonorizzazione non eccellente e su un auto, come la mazda 6 mi pare una debolezza non da poco
mi riferisco alla prova su al volante... ;)

Forse il vero GAP JAP è nell'insonorizzazione, confronto la Civic 2.2 i-ctdi con l'Astra 1.7 di un amico e la sua SEMBRA una Rolls Royce.

Beh, a mio avviso su certe questioni non si può generalizzare. Vieni a fare un giro sulla mia Nissan, una tomba, e non è certo una berlinona di rappresentanza. E quell'appellativo non gliel'ho dato io', che sono di altro avviso, ma un tizio che di solito gira su una Q7 ("cavolo, gli interni non sono granchè, però 'sta macchina è 'na tomba, ma ce l'ha il motore?"). Per non parlare di roba tipo Lexus o Infiniti. Ogni auto fa storia a se, anche se è innegabile che certi marchi abbiano un occhio di riguardo per l'insonorizzazione, questi non sono certo individuabili secondo canoni di appartenenza geografica.

Certo, c'e del vero tuttavia in certi riscontri sul tema. Usano poca plastica fonoassorbente, poca gomma piuma, tappetini corti, lay out molto zen.
Hanno un'altra idea di come si costruisce e di come si deve ingegenerizzare.

Del resto hanno i loro 20 secoli di storia pure, e fanno come gli pare.

Quel che si nota è che ti danno cose con un value for money da paura...e, un po' come Fuji, fanno i diesel con i pregi del diesel ma che hanno la personalità dei benzina e li puoi tirare un po' diversamente da altri motori un filino da veicolo commerciale che van di moda qui...
In più tutta lega leggera, bialbero 16V, catena, corsa lunga ovviamente con condensatori che fanno da accumulatori e via discorrendo.

Peccato solo che in Italia, analogamente a altri marchi jap, non esista un importatore.
 
zero c. ha scritto:
Post tratto dalla prova della M6 2,2 L SkyactivD exceed su Qr

Dunque macchinona seg D lunga 487 una serie C Mercedes è 458 per capirci

Motore Biturbo D SKY technologies euro 6 ha 175 hp a 4500, 420 Nm@2000 rpm
Con ieloop
In prova pesa 16 q.li e mezzo, in pista a una 508 dà quasi 4 sec a giro
0/100 in 8" e 1 (non capisco perché come "miglior concorrente" abbiano scelto quella ma tant'è)

219 km/h
Consumi medi ponderati 13,6 con un litro di nafta
a 100 costanti fa quasi 21 e 1/2
Cambio aut. / seq. di serie
A
35000? finita con tutto. Garanzia 3 /100.000 km

Li disel dottò li famo mejo "noi"...
...certo. Arrivederci. ;)
Molto bene Ma C'è di meglio almeno così dicono.
Ad esempio 320d
 
Mauro 65 ha scritto:
È più lunga perché la disposizione del motore lo impone per la salvapedoni. Come motori sono di certo felice di vederli arrivare là dove altri li hanno preceduti da anni (sono serio non ironico, perché è bene per il consumatore avere più produttori in concorrenza tra di loro, è uno stimolo per chi ci è arrivato per primo)
Migliorabile la garanzia, buono il prezzo

Speriamo che abbiamo risolto i problemi con il DPF e che si siano ricordati di montare il riscaldatore elettrico sul filtro gasolio.

Vista dal vivo la mazda 6 ..l'auto e ' davvero bella ed elegante ,il motore l'avevo fa provato,ottimo,pero gia dal prezzo si vede dove vuole attaccare...le altre generaliste europee,senza dubbio...lecito il confronto con la 508, altrettanto bella ed elegante...gli altri tre big europei sono sempre in cima ,nonostante la bontà del prodotto... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Post tratto dalla prova della M6 2,2 L SkyactivD exceed su Qr

Dunque macchinona seg D lunga 487 una serie C Mercedes è 458 per capirci

Motore Biturbo D SKY technologies euro 6 ha 175 hp a 4500, 420 Nm@2000 rpm
Con ieloop
In prova pesa 16 q.li e mezzo, in pista a una 508 dà quasi 4 sec a giro
0/100 in 8" e 1 (non capisco perché come "miglior concorrente" abbiano scelto quella ma tant'è)

219 km/h
Consumi medi ponderati 13,6 con un litro di nafta
a 100 costanti fa quasi 21 e 1/2
Cambio aut. / seq. di serie
A
35000? finita con tutto. Garanzia 3 /100.000 km

Li disel dottò li famo mejo "noi"...
...certo. Arrivederci. ;)
Molto bene Ma C'è di meglio almeno così dicono.
Ad esempio 320d

Si' ma quanto costa la 320d?

Regards,
The frog
 
elancia ha scritto:
sampei73 ha scritto:
una pecca delle mazda, almeno a leggere le prove sule riviste, è l'insonorizzazione non eccellente e su un auto, come la mazda 6 mi pare una debolezza non da poco
mi riferisco alla prova su al volante... ;)

Forse il vero GAP JAP è nell'insonorizzazione, confronto la Civic 2.2 i-ctdi con l'Astra 1.7 di un amico e la sua SEMBRA una Rolls Royce.
prima della mia attuale auto, avevo la civic 2.2
ci ho fatto la bellezza di oltre 110.000 km, poi me l'han sinistratat e ciao civic.
l'auto a conosco molto bene cpn suoi pregi e difetti.
non conosco l'astra , mai provata, la civic a velocità autostradale, 130 kmh non ha un ottima insonorizzazione, progetto di alcuni anni fa, magari la nuova sarà migliore..probabile.
 
Back
Alto