vagabond0 ha scritto:1) corsia di accelerazione: per legge il sorpasso è vietato e mentre voi non vedete nessuno che arriva e con tanto di freccia, venite sorpassati a bruciapelo dal defitonto di turno che un attimo prima stava dietro di voi sulla rampa. Vi sorpassa con rischio di collisione e mette in pericolo la vostra vita perchè... vuole fare il ganzo e se ne frega della vostra corretta manovra.
Forse perchè in molti casi il defitonto di turno che deve immettersi nella corsia di accelerazione (che se si chiama "di accelerazione" ci sarà un motivo) lo fa alla velocità del bradipo e spesso rallenta al posto di accelerare... (magari sta telefonando col cellulare in mano ovviamente....) per questo motivo chi sta dietro lo passa subito ancora prima che si immetta.
2) Autostrada o superstrada: state per sorpassare, guardate dietro, non vi è nessuno o vi è un auto lontana lontana magari nella vostra stessa corsia di destra: freccia... e mentre voi state sorpassando magari anche oltre il limite ecco che da dietro cè il solito tizio che vi sfanala semplicemente perchè vuole passare attaccandovi al paraurti.
se stai sorpassando e qualcun altro sopraggiunge più veloce, significa che non hai guardato nello specchietto, o se lo hai fatto, è ancora più grave perchè stai intralciando qualcun altro.
Quando sei tu nella corsia di sorpasso e magari hai fretta, non ti è mai capitato che qualcuno ti obbligasse a frenare per fare il suo sorpasso? non c'è niente di più irritante della mancanza di rispetto operata da queste persone, che giustificano il proprio menefreghismo con il rispetto dei limiti.
Vi ho riportato solo alcuni esempi di prepotenza in auto, di gente frustrata che ha bisogno dell'auto per scaricare la loro arroganza sugli altri. Alla faccia del codice della strada, della sicurezza ma soprattutto del buonsenso. La sicurezza in strada la facciamo noi, uno sbaglio può capitare e dobbiamo prevedere che quel che abbiamo davanti, di lato o dietro può sbagliare e bisogna fare di tutto per evitarlo. Ma l' evitare anche la prepotenza degli altri, quello diviene molto più difficile perchè è volontaria, sanno che sbagliano e poi voglion avere ragione.
Ti ho fatto presente che nei casi da te citati devi considerare l'altra faccia della medaglia, e che bisogna riflettere sul fatto che in certi casi si è convinti di aver ragione ma si è dalla parte del torto. :?