<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i figli e il sesso: voi come vi comportate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

i figli e il sesso: voi come vi comportate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me la grande quando mi ha posto delle domande ho sempte rosposto spiegandogli tutto, spero di averlo fatto in maniera esaustiva e con ul linguaggio consono, tanto slla cicogna non ci crede piu nemmeno i papaveri
 
spartacodaitri ha scritto:
belpietro ha scritto:
ho visto questo articolo sul sito del Corriere

http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_21/sesso-adolescenti-paola-tavella_e24fb20a-6c0e-11e0-be5d-e6326a5dea49.shtml

premesso che io mi pongo poco il problema, perché i bassotti sono ancora piccoli per la cosa e la casa è grande, devo dire che sono poco liberale.
penso anche che arrangiarsi "alle spalle" dei genitori invece che averne la protezione faccia parte dell'uscita dal nido e della crescita personale.

che ne pensate?

Hai la fortuna di avere 2 mascoli,
cosi' mi disse un amico con la figliola sul disinvolto:
" il maschio se fa, e' birichino, la femmmina, te la trombano "

Si', infatti.
Se un ragazzino si fa dieci compagne di classe, e' uno stallone, e se suo padre lo viene a sapere gli da' una pacca sulla spalla e gli offre una birra.
Se una ragazzina si fa dieci compagni, e' una zoccola, e se suo padre lo viene a sapere la chiude in casa col burqa. Alla faccia degli islamici.
Viviamo in una societa' cosi'.
:rolleyes:
 
capnord ha scritto:
belpietro ha scritto:
ho visto questo articolo sul sito del Corriere

http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_21/sesso-adolescenti-paola-tavella_e24fb20a-6c0e-11e0-be5d-e6326a5dea49.shtml

premesso che io mi pongo poco il problema, perché i bassotti sono ancora piccoli per la cosa e la casa è grande, devo dire che sono poco liberale.
penso anche che arrangiarsi "alle spalle" dei genitori invece che averne la protezione faccia parte dell'uscita dal nido e della crescita personale.

che ne pensate?

Su queste cose siculo sono ah :evil: :evil:

Cioé fai finta di non sapere vedere e sentire :twisted: 8)
 
99octane ha scritto:
Si', infatti.
Se un ragazzino si fa dieci compagne di classe, e' uno stallone, e se suo padre lo viene a sapere gli da' una pacca sulla spalla e gli offre una birra.
Se una ragazzina si fa dieci compagni, e' una zoccola, e se suo padre lo viene a sapere la chiude in casa col burqa. Alla faccia degli islamici.
Viviamo in una societa' cosi'.
:rolleyes:

Secondo me hanno problemi entrambi.-
 
belpietro ha scritto:
tornando serio: il dubbio che mi pongo non è tanto quello di cosa sia più sicuro, ma se dal punto di vista educativo sia veramente positiva la "complicità" con le esperienze dei figli?

tendo a pensare che anche affrancarsi dalla protezione dei genitori sia una parte della maturazione; per cui condivido l'idea di lasciare ogni tanto la casa, magari facendo finta di nulla (io a suo tempo per esempio mi facevo anche lasciare a casa dalle gite di famiglia, ricordo bene una certa pasqua passata in città con i miei al mare, e nessuno mi chiedeva il perché ma siccome non erano fessi l'avranno capito benissimo)
mentre sono parecchio dubbioso sull'ospitare direttamente morose/amiche

Condivido lo stesso dubbio. Lasciare casa libera ogni tanto - casualmente - mi pare sensato, specie considerando rischi e pericoli... ma dovrò strizzarmi le pallette e "filtrarmi" parecchio, all'uopo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
belpietro ha scritto:
tornando serio: il dubbio che mi pongo non è tanto quello di cosa sia più sicuro, ma se dal punto di vista educativo sia veramente positiva la "complicità" con le esperienze dei figli?

tendo a pensare che anche affrancarsi dalla protezione dei genitori sia una parte della maturazione; per cui condivido l'idea di lasciare ogni tanto la casa, magari facendo finta di nulla (io a suo tempo per esempio mi facevo anche lasciare a casa dalle gite di famiglia, ricordo bene una certa pasqua passata in città con i miei al mare, e nessuno mi chiedeva il perché ma siccome non erano fessi l'avranno capito benissimo)
mentre sono parecchio dubbioso sull'ospitare direttamente morose/amiche

Condivido lo stesso dubbio. Lasciare casa libera ogni tanto - casualmente - mi pare sensato, specie considerando rischi e pericoli... ma dovrò strizzarmi le pallette e "filtrarmi" parecchio, all'uopo.

penso che si possa trovare un ragionevole equilibrio nel lasciar ospitare morosini/ine fisse mentre essere un po più intransigenti sulle storie meno importanti.
ma non potete dirmi che rifiutate di affrontare la questione sessuale dei vostri figli lasciandola fuori casa. ma voi non fate sesso con le vostre compagne? allora perchè non possono i figli? chiaramente in base all'età le implicazioni sentimentali saranno diverse, ma non penso che per loro siano meno importanti
 
moogpsycho ha scritto:
penso che si possa trovare un ragionevole equilibrio nel lasciar ospitare morosini/ine fisse mentre essere un po più intransigenti sulle storie meno importanti.
ma non potete dirmi che rifiutate di affrontare la questione sessuale dei vostri figli lasciandola fuori casa. ma voi non fate sesso con le vostre compagne? allora perchè non possono i figli? chiaramente in base all'età le implicazioni sentimentali saranno diverse, ma non penso che per loro siano meno importanti

Non ho detto che rifiuto di affrontare la questione sessuale. Diciamo che la figlia più grande ha 10 anni, e quindi ho davanti a me ancora quei "7 / 8 minuti" di cui parla octane....e ci sto lavorando. A partire dallo spiegare cosa e come, cosa che ho già fatto, con dovizia di particolari. Da qui alla pratica.....devo attrezzarmi, ed ho grosse incertezze. A me non è ben chiaro, come a belpi, se sia giusto che facciano sesso in casa in maniera concordata. Proprio non trovo risposta, ora.
 
Mio papà è stato subito chiarissimo: "tu qui a casa non ci porti nessuna se ci siamo noi, punto, fine del discorso".
Oltretutto sarei imbarazzato a fare certe cose con i miei nella camera a finaco.. quindi faccio come la maggior parte di quelli che conosco: macchina o casa quando è libera (che è la cosa più bella in assoluto :D )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
penso che si possa trovare un ragionevole equilibrio nel lasciar ospitare morosini/ine fisse mentre essere un po più intransigenti sulle storie meno importanti.
ma non potete dirmi che rifiutate di affrontare la questione sessuale dei vostri figli lasciandola fuori casa. ma voi non fate sesso con le vostre compagne? allora perchè non possono i figli? chiaramente in base all'età le implicazioni sentimentali saranno diverse, ma non penso che per loro siano meno importanti

Non ho detto che rifiuto di affrontare la questione sessuale. Diciamo che la figlia più grande ha 10 anni, e quindi ho davanti a me ancora quei "7 / 8 minuti" di cui parla octane....e ci sto lavorando. A partire dallo spiegare cosa e come, cosa che ho fatto io. Da qui alla pratica.....devo attrezzarmi, ed ho grosse incertezze.

la faccio facile io perchè non devo affrontare il problema :D
ma in effetti non deve essere per nulla semplice ;)
 
99octane ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
belpietro ha scritto:
ho visto questo articolo sul sito del Corriere

http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_21/sesso-adolescenti-paola-tavella_e24fb20a-6c0e-11e0-be5d-e6326a5dea49.shtml

premesso che io mi pongo poco il problema, perché i bassotti sono ancora piccoli per la cosa e la casa è grande, devo dire che sono poco liberale.
penso anche che arrangiarsi "alle spalle" dei genitori invece che averne la protezione faccia parte dell'uscita dal nido e della crescita personale.

che ne pensate?

Hai la fortuna di avere 2 mascoli,
cosi' mi disse un amico con la figliola sul disinvolto:
" il maschio se fa, e' birichino, la femmmina, te la trombano "

Si', infatti.
Se un ragazzino si fa dieci compagne di classe, e' uno stallone, e se suo padre lo viene a sapere gli da' una pacca sulla spalla e gli offre una birra.
Se una ragazzina si fa dieci compagni, e' una zoccola, e se suo padre lo viene a sapere la chiude in casa col burqa. Alla faccia degli islamici.
Viviamo in una societa' cosi'.
:rolleyes:

Il problema è che un'eventuale gravidanza la deve portare avanti la ragazza, non il ragazzo. Per questo ritengo venga spontaneo proteggere maggiormente la femmina. Anche io lo farei, lungi da me parlare di sessismo o maschilismo, ma chi mi dice che, se uno mette incinta mia figlia, poi si prenda le sue respnsabilità? E, si sa, i contraccettivi non sono sicuri al 100%. Se un mio ipotetico figlio dovesse mettere incinta una sua coetanea, anche in tenera età, lo costingerei a prendersene cura, ma chi mi dice che un'ipotetica mia figlia, per caso sventurato, dovesse trovarsi uno che fa i suoi comodi e poi la pianta col pargolo in pancia? Si può abortire, d'accordo, ma non è semplice. Ho due amiche che si sono ritrovate in questa situazione: una ha abortito, ma, a distanza di anni, è ancora presa da sensi di colpa, sotto antidepressivi, un'altra, invece, addirittura non ha avuto il coraggio, e si è portata avanti la gravidanza fino alla fine, fa la parrucchiera e si fa un mazzo tanto anche la sera come cameriera per poter mantenere dignitosamente sua figlia. Penso sia questo il motivo per cui diventa una cosa istintiva cercare di proteggere la figlia femmina. Però non ho pregiudizi su delle ragazze che vogliono divertirsi, ho diverse amiche che si comportano così, prima di conoscere la mia ragazza, mio vero amore, sono anche stato insieme ad alcune di loro, e sono ragazze assolutamente normai, alcune con un intelligenza sopra la media, che hanno solo un modo di prendere sessualità differente, magari perchè non condizionato da falsi valori che la società (non solo quella islamica, anche la nostra cristiana si difende bene), infonde. Ripeto, secondo me non è una questione di zoccola e playboy, quanto una valutazione del danno potenziale che potrebbe arrecare una nottata di follie.
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
penso che si possa trovare un ragionevole equilibrio nel lasciar ospitare morosini/ine fisse mentre essere un po più intransigenti sulle storie meno importanti.
ma non potete dirmi che rifiutate di affrontare la questione sessuale dei vostri figli lasciandola fuori casa. ma voi non fate sesso con le vostre compagne? allora perchè non possono i figli? chiaramente in base all'età le implicazioni sentimentali saranno diverse, ma non penso che per loro siano meno importanti

Non ho detto che rifiuto di affrontare la questione sessuale. Diciamo che la figlia più grande ha 10 anni, e quindi ho davanti a me ancora quei "7 / 8 minuti" di cui parla octane....e ci sto lavorando. A partire dallo spiegare cosa e come, cosa che ho fatto io. Da qui alla pratica.....devo attrezzarmi, ed ho grosse incertezze.

la faccio facile io perchè non devo affrontare il problema :D
ma in effetti non deve essere per nulla semplice ;)

è un mondo difficile, e i padri sono sempre indietro come le palle dei cani. Spero che le figlie mi aiutino. :D

Diciamo che parto dal presupposto che il primo rapporto sessuale ora pare collocato intorno ai 12 anni. E secondo me è troppo presto.
 
99octane ha scritto:
Si', infatti.
Se un ragazzino si fa dieci compagne di classe, e' uno stallone, e se suo padre lo viene a sapere gli da' una pacca sulla spalla e gli offre una birra.
Se una ragazzina si fa dieci compagni, e' una zoccola, e se suo padre lo viene a sapere la chiude in casa col burqa. Alla faccia degli islamici.
Viviamo in una societa' cosi'.
:rolleyes:

onestamente, devo riconoscere che magari non in questi termini estremi ma in qualche modo sono vittima di un pregiudizio simile.

però sulla prevenzione sia delle gravidanze precoci che soprattutto delle mallattie, c'è poca differenza.
e da quando c'è l'AIDS non ce n'è nessuna

ma sul punto crescita Vs. protettività, penso che sarei più possibilista per ospitare il moroso di una figlia (che almeno so chi è e me lo terrorizzo ben bene :twisted: ) che la morosa di un figlio.
per il quale, mi aspetto che si arrangi.

no so, lego tutti e cerco ispirazioni.
i miei sono piccoli, ho anche dei mesi davanti.
 
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
belpietro ha scritto:
ho visto questo articolo sul sito del Corriere

http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_21/sesso-adolescenti-paola-tavella_e24fb20a-6c0e-11e0-be5d-e6326a5dea49.shtml

premesso che io mi pongo poco il problema, perché i bassotti sono ancora piccoli per la cosa e la casa è grande, devo dire che sono poco liberale.
penso anche che arrangiarsi "alle spalle" dei genitori invece che averne la protezione faccia parte dell'uscita dal nido e della crescita personale.

che ne pensate?

Hai la fortuna di avere 2 mascoli,
cosi' mi disse un amico con la figliola sul disinvolto:
" il maschio se fa, e' birichino, la femmmina, te la trombano "

Si', infatti.
Se un ragazzino si fa dieci compagne di classe, e' uno stallone, e se suo padre lo viene a sapere gli da' una pacca sulla spalla e gli offre una birra.
Se una ragazzina si fa dieci compagni, e' una zoccola, e se suo padre lo viene a sapere la chiude in casa col burqa. Alla faccia degli islamici.
Viviamo in una societa' cosi'.
:rolleyes:

Il problema è che un'eventuale gravidanza la deve portare avanti la ragazza, non il ragazzo. Per questo ritengo venga spontaneo proteggere maggiormente la femmina. Anche io lo farei, lungi da me parlare di sessismo o maschilismo, ma chi mi dice che, se uno mette incinta mia figlia, poi si prenda le sue respnsabilità? E, si sa, i contraccettivi non sono sicuri al 100%. Se un mio ipotetico figlio dovesse mettere incinta una sua coetanea, anche in tenera età, lo costingerei a prendersene cura, ma chi mi dice che un'ipotetica mia figlia, per caso sventurato, dovesse trovarsi uno che fa i suoi comodi e poi la pianta col pargolo in pancia? Si può abortire, d'accordo, ma non è semplice. Ho due amiche che si sono ritrovate in questa situazione: una ha abortito, ma, a distanza di anni, è ancora presa da sensi di colpa, sotto antidepressivi, un'altra, invece, addirittura non ha avuto il coraggio, e si è portata avanti la gravidanza fino alla fine, fa la parrucchiera e si fa un mazzo tanto anche la sera come cameriera per poter mantenere dignitosamente sua figlia. Penso sia questo il motivo per cui diventa una cosa istintiva cercare di proteggere la figlia femmina. Però non ho pregiudizi su delle ragazze che vogliono divertirsi, ho diverse amiche che si comportano così, prima di conoscere la mia ragazza, mio vero amore, sono anche stato insieme ad alcune di loro, e sono ragazze assolutamente normai, alcune con un intelligenza sopra la media, che hanno solo un modo di prendere sessualità differente, magari perchè non condizionato da falsi valori che la società (non solo quella islamica, anche la nostra cristiana si difende bene), infonde. Ripeto, secondo me non è una questione di zoccola e playboy, quanto una valutazione del danno potenziale che potrebbe arrecare una nottata di follie.

Diciamo che, oltre il lato affettivo dei genitori rispetto alla situazione....
rimane in caso di gravidanza indesiderata, che il grosso dei problemi sono sempre per la ragazza.
ma per il semplice motivo che 2 ragazzotti di 18 anni ben difficilmente rimarranno insieme....e il pargolo rimane con la madre....
 
Swift88 ha scritto:
PRIMA non c'era tutta quella deliquenza in giro, come stupratori ecc, ergo per cui ADESSO meglio lasciare casa al figlio con la ragazza, piuttosto che fargli rischiare la pelle in macchina.
Io ad esempio saranno 2 anni che non lo faccio piu in auto, perchè non mi sento sicuro, a differenza di quando avevo appena la patente che di questi episodi erano veramente pochi... Adesso bisogna aver paura, quindi è molto meglio lasciare la casa, piuttosto che pentirsi... o sbaglio?

[/b]L'importante è assicurarsi e insegnare eduzione e precauzioni.

Diciamo che la Swift non è spaziosa come il Pajero Pinin! eheheh!
Scherzi a parte, anch'io sono quasi due anni che non lo faccio più in auto...inizio a capire perchè mi hanno regalato una 2+2...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto