<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I fattori importanti per voi,tralasciando il costo inziale,per l'acquisto di un'auto

garu51 ha scritto:
Ma piccolit la sicurezza ?
Non ti sembra cosa primaria?

Dipende se intendi abs ecc ecc sono di serie su tutte le auto quindi inutile parlarne.
Se ti riferisci alle stelle euroncap non ci faccio tanto caso.

La cosa primaria è non stamparsi..
 
linea
consumo
finiture
fattori intangibili

via tutte le auto orientali che non comprerò mai....o italiane o tedesche...mi piacerebbe la classe B o la nuova C coupè

antipatia verso la mini, ma perchè ho conosciuto degli idioti che ce l'hanno quindi associo...:)
 
garu51 ha scritto:
Ma piccolit la sicurezza ?
Non ti sembra cosa primaria?

Non so se mi ha inserito il messaggio....

La cosa primaria è non stamparsi.
Le sicurezze attive sono di serie su tutte le auto...per quelle passive...vedi sopra
 
Nel mondo dei sogni avrei due automobili. Una per divertirmi, una per viaggiare. La prima, deve essere:

1) Decapottabile, meglio se due posti
2) Motore con buone prestazioni e di grossa cilindrata con potenza specifica inferiore ai 100 cv/l (non mi fido dei turbo-benzina), rigorosamente a benzina e con un sound aggressivo.
3) Possibilmente a trazione posteriore
4) Cambio rigorosamente manuale
5) Optional obbligatori: specchietti elettrocromatici, capote elettrica, regoazione lombare dei sedili, 4 airbag, e frecce bianche, vernice blu scura, nera o grigio antracite
6) Modelli preferiti: Porsche Boxster.

Quella da lavoro:

1) SUV o SW a trazione integrale, assolutamente generalista
2) Motore turbodiesel sui 2 litri di cilindrata e potenza sui 150cv
3) Trazione integrale: fino aqualche temp fa avrei detto permanente, ma rovata quella della Insignia, andrebbe bene anche a differnziae Haldex, purchè di tipo dinamico
4) Anche qui cambio manuale, l'automatico solo con forte sconto
5) Bagagliaio capiente
6) Optional obbligatori: climatizzatore automatico, 4 airbag, frecce bianche, reglazione lombare sedili, specchietti elettrocromatici (solo se SW), sensori luce-pioggia, sospensioni autolivellanti, servosterzo.
7) Modelli preferiti: Opel Insignia, Ssangyong Rexton.
 
Eldinero ha scritto:
hpx ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Anche nella scelta di un segmento la gente si "accontenta".
Di solito uno acquista quello che può permettersi ed è così anche nella scelta dell'allestimento.

Forse non ci siamo capiti, io non ho chiesto quale auto compreresti se avresti un sacco di soldi, perchè se hai moglie e 2 pargoli cosa compri una porsche? Quindi in questo caso per esempio dici : mi compro una monovolume, ok quale compri e perchè? chiaro adesso

Ed è proprio quello che sto dicendo.
La scelta, in base alle proprie esigenze, sia personali che economiche, fanno pendere l'ago della bilancia verso un modello rispetto ad un altro, ed un allestimento rispetto ad un altro.

Ti faccio l'esempio mio.
Vorrei prendermi la Xmod.
Mi piacerebbe la versione Luxe.
Ma già con la versione Dynamique, quella intermedia, sto dentro il budget per cui niente Luxe.
Ecco vedi la mia domanda si ferma prima : perchè una xmod e non una zafira o una picasso o una multipla era questa la domanda.Cosa ti fà propendere per la renault?
 
1)Confort
2)tenuta di strada
3)aspetto tecnologico, ovvero macchina che sia ben progettata e abbia qualche elemento all'avanguardia, come sospensioni, telaio leggero e motore effeiciente.
4)originalità, quindi mai una macchina tedesca
5)estetica, quindi mai una macchina tedesca
6)consumi non assoluti ma in rapporto alle prestazioni che sono indice di un'auto ben fatta.
7)fascino del marchio, quindi mai una tedesca 8)
 
Le cose importanti in un'auto da usare tutti i giorni per me sono solo che consumi poco e che non si rompa mai
 
hpx ha scritto:
Eldinero ha scritto:
hpx ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Anche nella scelta di un segmento la gente si "accontenta".
Di solito uno acquista quello che può permettersi ed è così anche nella scelta dell'allestimento.

Forse non ci siamo capiti, io non ho chiesto quale auto compreresti se avresti un sacco di soldi, perchè se hai moglie e 2 pargoli cosa compri una porsche? Quindi in questo caso per esempio dici : mi compro una monovolume, ok quale compri e perchè? chiaro adesso

Ed è proprio quello che sto dicendo.
La scelta, in base alle proprie esigenze, sia personali che economiche, fanno pendere l'ago della bilancia verso un modello rispetto ad un altro, ed un allestimento rispetto ad un altro.

Ti faccio l'esempio mio.
Vorrei prendermi la Xmod.
Mi piacerebbe la versione Luxe.
Ma già con la versione Dynamique, quella intermedia, sto dentro il budget per cui niente Luxe.
Ecco vedi la mia domanda si ferma prima : perchè una xmod e non una zafira o una picasso o una multipla era questa la domanda.Cosa ti fà propendere per la renault?

La preferisco a livello di estetica.
Gli interni sono migliori e più belli.
Il motore diesel Renault è una spanna sopra a quello Opel.

E non ho guardato il lato economico.
 
hpx ha scritto:
Dovete acquistare un'auto e fortunatamente avete i soldi per acquistare qualsiasi modello appartenete al segmento da voi scelto (utilitaria,media,monovolume ecc.). Quali sono i fattori determinanti e perché vi fanno o vi hanno fatto decidere l'acquisto ( se vi siete trovati in questa situazione) , quali eventuali optional ritenete importanti, quale marca e modello scegliereste ? Vi faccio questa domanda perché spesso parlando di auto ho trovato persone che si sono "accontentate" di un modello invece di un altro (sempre dello stesso segmento scelto ovviamente) per una questione economica di acquisto, così mettendo in secondo piano altri fattori meno concreti.

Sicurezza
Sicurezza
Sicurezza
e per sfizio cambio automatico
 
Back
Alto